Risultati ricerca
Tarra G.
Il Congresso Nazionale dei maestri francesi dei sord-muti a Lione - G. Tarra (1879:dic., 31, fasc. 12, vol. 7)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:dic., 31, fasc. 12, vol. 7) {EVA 0AIA F18808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335721]
Di Lernia, Leone
Salutm'a sord / Leone Di Lernia
Milano : NEW MUSIC, 199.1991-2000
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007050000000]
Morricone, Ennio
Molinaro, Edouard <1928-2013> [regista]; Morricone, Ennio [direttore d'orchestra]
Francesi e tedeschi
Roma : CAM1991
Fa parte di: Il Vizietto {IT-DDS0000006499000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006499002200]
Vanorio, Gabriele
Orchestra Nello Segurini [interprete]; De Leva [autore]
'E spingule francesi
Italia : VIS RADIO, 11-07-19521952
Fa parte di: Voce 'e notte {IT-DDS0000091159000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091159000200]
Barezzi, Leonida
Stampa italiana associata
Milano : via Tarra / foto Leonida Barezzi
Milano : Stampa italiana associata.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685165]
Righetti, Carlo <1830-1906>
On sord e ona sorda : farsa in un atto
Milano : Barbini1876
Titoli correlati:'collana:' Repertorio del teatro milanese ; 63
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10156509]
Poggi, Giuseppe
Teatro di Lione
pianta del piano terra
Note autografe : Nuoveau Grand Théatre de Lyon
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0480]
Vanorio, Gabriele
Voce ''e notte : Canzone napoletana / De Curtis ; Lardini ; Grande orchestra d'archi G. Conte. 'E spingule francesi : Canzone napoletana / De Leva ; N. Segurini e la sua grande Orchestra ; [in entrambi i brani] canta Gabriele Vanorio
Italia : VIS RADIO, 11-07-19521952
Comprende: Voce 'e notte {IT-DDS0000091159000100}
'E spingule francesi {IT-DDS0000091159000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091159000000]
Serre, Maxime
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
La cultura italiana in Lione
Roma : Direzione della Nuova Antologia1919
Estratto dalla Nuova Antologia,16 Novembre 1919
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0191251]
Foscolo, Ugo
Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001370]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Orazione a Bonaparte pel congresso di Lione
Napoli : Presso Agnello Nobile libraio-stampatore1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE015832]
Finamore, Francesco
Cimmaruta, Vincenzo
Sole lione!, canzone campagnola per Piedigrotta '95
Napoli : G. Santojanni, [1895]1895
Titolo uniforme: Sole lione! | Finamore, F. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4082]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Orazione a Bonaparte pel congresso di Lione
Napoli : Presso Agnello Nobile libraio-stampatore [Nobile, Agnello]1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE015832_1]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Il congresso cisalpino in Lione. A Bonaparte
1802
Nome dell'A. in calce ; Opera stampata a Novara da Rasario nel 1802, cfr. Bustico, p. 58, n. 289
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E008217]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione
Italia [Milano]1802
Sul front. epigrafe in greco (Sofocle; Edip. re, sc. I.) ; Nome dell'A. dalla dedica "A' cittadini Sommariva e Ruga ..." alle pp. 3-4 ; Luogo di pubblicaz. presunto: Milano (BLGC) ; Trattasi di una contraffazione dell'ed. originale. Cfr. Parenti, Diz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000392_SALA.FOSC.04-0090-01]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione
Italia [Milano]1802
Sul front. epigrafe in greco (Sofocle; Edip. re, sc. I.) ; Nome dell'A. dalla dedica "A' cittadini Sommariva e Ruga ..." alle pp. 3-4 ; Luogo di pubblicaz. presunto: Milano (BLGC) ; Trattasi di una contraffazione dell'ed. originale. Cfr. Parenti, Diz...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000392_SALA.FOSC.04-0089]
[Conegliano: truppe francesi.]
CONEGLIANO1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: tagli a destra; iscrizione manoscritta a china in basso a sinistra: "461"; abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Francesi a Conegliano"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4092]
Ingordigia de' Francesi
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata smarginata e rifilata incollata su foglio insieme alla 1600. In basso: "Ingordigia de' Fran...
Il mangiatore del mondo, il giacobino ingordo, il commissario vessatore e ladro sono presenti nella caricatura controrivoluzionaria; numerosissime sono le versioni, derivate da una stampa tedesca, che dimostrano come questo fosse uno dei motivi ricor...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3266]
Indigestione dei Commissari Francesi
1799-01-01-1799-12-31
Sul recto timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma". In basso timbro: "R.G.C.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Carta vergata smarginata e rifilata incollata su foglio insieme alla 1599. In basso: "Indigestione dei Co...
Stampa sull'avidità francese: in una versione surreale, il commissario francese restituisce le ruberie di corone, orologi, posate, armi da fuoco e suppellettili sacre
Fa parte di: ALBUM DI 32 CARICATURE POLITICHE E DI EMBLEMI RELATIVI ALLA RIVOLUZIONE FRANCESE IN ITALIA - 1796
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3261]
Del Buono, Filippo
Damigelle francesi. Paquita
1848
Indicazione del personaggio, in alto al figurino; interprete e annotazioni manoscritte, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Paquita. Petipa, (Joseph) Lucien, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 dicembre 1848.
Fa parte di: S. Carlo / 1848 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Paquita {NA0059 C26-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-9_F7400]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Paquita
1848
Indicazione del personaggio, in alto al figurino; interprete e annotazioni manoscritte, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Paquita. Petipa, (Joseph) Lucien, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 dicembre 1848.
Fa parte di: S. Carlo / 1848 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Paquita {NA0059 C26-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-8_F7408]