Risultati ricerca
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: Del monte dei pegni Cesare Villani e dell'annessa Cassa di risparmio in Capua
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1888:giu., 30, fasc. 6, vol. 16) {EVA 0ALA F18917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339447]
Toscana <Granducato>
Ordini da osseruarsi per li rettori dello stato, del modo del pigliare i loro diritti, e vendere i pegni per i debiti da magistrati di Firenze, e delle particolari persone, e di quelli notai, & offiziali che seruano li detti rettori. Publicato adi 27. di settembre. 1444
In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Landini.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017684]
Toscana <Granducato>
Prouisione per la quale si prohibisce il giuocare a qual si voglia giuoco inscritte, in pegni, o a credenza, sotto graui pene pecunarie, e d'honore. Fatta e stabilita per sua altezza, per partito de'mag. consiglieri della rep. fiorentina. Il di 24. di dicembre. 1569. ..
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e'fratelli.1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018016]
Toscana <Granducato>
Ordini da osseruarsi per li rettori dello stato del modo del pigliare i loro diritti, & uendere i pegni per i debiti de magistrati di Firenze. Et delle particolari persone & di quelli notai & officiali che seruano li detti rettori publicato adi 27. di settembre 1444
In Fiorfnza [!] : appresso di Giunti.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016719]
Villani, Andrea; Mussi, Filippo
��La ��produzione artistica e culturale e i suoi attori : l'intervento pubblico al tempo della democrazia e dello Stato sociale / a cura di Andrea Villani ; scritti di Filippo Mussi ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0337947]
D'Alessandro, Lucio; Villani, Alfonso; Buccomino, Valeria; Universit�� degli studi del Molise : Dipartimento di scienze giuridico-sociali e dell'amministrazione
��Il ��principio di responsabilit�� in materia ambientale : Isernia 26 ottobre 1995, Palazzo della Provincia : atti del Convegno / a cura di Alfonso Villani e Valeria Buccomino ; [relazioni di L. d'Alessandro et al.]
Napoli : La citt�� del sole.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382741]
Aprosio, Angelico
Vigna eredi
Visiera alzata. Hecatoste di scrittori, che vaghi d'andare in maschera fuor del tempo di carnouale sono scoperti da Gio. Pietro Giacomo Villani ... Passatempo canicolare inuiato all'illustrissimo, ... signor Antonio Magliabechi ..
In Parma : per gli eredi del Vigna.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007659]
Marchese, Domenico Maria<1634-1692>
Passaro, Giacinto
Vita della serua di Dio suor Maria Villani. Dell'Ordine de' Predicatori, fondatrice del Monastero di Santa Maria del Diuino Amore di Napoli. Composta dal M.R.P. maestro fra Domenico Maria Marchese. ...
In Napoli : nella stamparia di Giacinto Passaro.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000009]
Mussato, Albertino
Pignoria, Lorenzo; Osio, Felice <1587-1631>; Villani, Nicola <1590-1636>; Pinelli, Giovanni Pietro
��Albertini Mussati ��Historia augusta Henrici 7. caesaris & alia quae extant opera. Laurentii Pignorii vir. clar. spicilegio, necnon Foelicis Osii, & Nicolai Villani, castigationibus, collationibus, & notis illustrata. Quibus opportunitatis ... cum locupletissimis indicibus capitum, rerum, & verborum
Venetiis : ex typographia ducali Pinelliana.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002465]
Villani, Nicola <1590-1636>
Greuter, Johann Friedrich <1590?-1662>; Grassi, Gregorio <sec. 17.>; Landini, Antonio
Della Fiorenza difesa, poema eroico del sig.r Niccola Villani, canti diece; dedicati all'eminentiss. e reuerendiss. signore il signor Cardinal Francesco Barberino, ... dall'abbate Onofrio Ippoliti, nipote dell'autore
In Roma : Appresso Antonio Landini.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE020461]
Gattolini, Jacopo Nicola
Soliani, Bartolomeo eredi
Quarta dissertazione sopra l'apostolato, e martirio di s. Romolo primo vescovo di Fiesole data in luce da Jacopo Niccola Gattolini ... in replica d'una nuova istoria d'un supposto s. Romolo di nome sbagliato in alcuni testi del Villani ..
In Modena : per gli eredi di Bartolome Soliani.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005384]
Villanio Petro Johanne; Aprosio Angelico; Villani Pietro
Larva detracta centum itemque quinquaginta scriptoribus anonymis a Johanne Petro Jacobo Villanio Senensi, hoc est, ut ex Diario Parmensi didicimus, Angelico Aprosio, Albintemeliensi. Nam sub anagrammate: Gio. Giacom. Pietro Villani Senense latet Angelico Aprosio Ventimigliense (1690:fasc. 7)
1690
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1690}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1690_sp080_9136]
Villani, Antonio <sec. 18>
Di Gennaro, Anna Maria <interprete>; Pallarini, Rosa <18/t-nd>, interprete; De Amicis, Domenico Antonio <cantante>, interprete; Renda, Alessandro <interprete>; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Penni, Serafina <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sanseverino, Luigi <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>
L'innocenti gelosie, commedia per musica di Antonio Villani napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno di questo corrente anno 1744 dedicata all'Eccellentissimo Signore il Signor D. Luigi Sanseverino ...
In Napoli : nella Stamperia delli socj Domenico Langiano, e Domenico Vivenzio, e dalli medesimi f. [Napoli]1744
3 atti ; A p. 6: autore della musica, interlocutori ed altre responsabilità ; A p. 3: dedica di N.N. a Luigi Sanseverino ; Fascici segnati
Titolo uniforme: L' innocenti gelosie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286308]
Carlini A. - Janni U. - Bolaffio C. - Fersen A. - Villani G.E.
Filosofia: C. Bolaffio, Colui che si chiama "io sono"; A. Fersen, L'universo come giuoco; G. E. Villani, La mistica dell'avvenire; U. Janni, Ultra: problemi relativi alla finalità del creato ed alla nostra vita dopo la morte - A. Carlini
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:giu., fasc. 6, vol. 7) {EVA 0AAE F21067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367631]
Villani, Roberto <librettista>
Villani, Roberto <librettista> [librettista]; Aldighieri [interprete]; Spezia [interprete]; De Marinis [interprete]; Zacometti [interprete]; Alberti, Carlo <1844-1913, > [compositore]
Armando e Maria : melodramma in due atti : (tratto da una commedia francese Arturo e Maria) / parole di Roberto Villani ; musica di Carlo Alberti. Da rappressentarsi al Teatro dei Fiorentini nel mese di maggio 1869
Napoli : Stabilimento tipografico di Lorenzo Rocco, [1869?]1869
Fascicolazione; A p. 3: personaggi.
Titolo uniforme: Armando e Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288635]
Difesa della citta di Capua, e suoi casali contro le pretenzioni del regio fisco, e delle universit�� del Regno intorno al pagamento di tutte le funzioni fiscali ordinaire, ed estraordinarie per fuochi 1200 da esaminarsi nel tribunale della Regia Camera a relazione del sig. presidente d. Nicola Zicari.
1755?.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022390]
Napoli <Regno>
Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.>; Sebastiano : da Napoli <m. 1362>; Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543>
Constitutiones Regni Neapolitani cum glossis. Constitutiones Regni Neapolitani cum glossis dominorum Sebastiani Neapodani, Marini de Caramanico, Bartholomaei de Capua, & Lucae de Penna, cum additionibus et apostillis d. Nicolai Superantij patricij Veneti, ... cum notulis suis locis insertis: atque castigatione ipsa quam nobis exhibuit Neapolis, necnon duplici Indice ... de nouo addito
.1537
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE018946]
Raimondo : da Capua; Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Bonelli, Valerio
Vita miracolosa della serafica S. Caterina da Siena. Composta in latino dal beato padre, fr. Raimondo da Capua, gia' maestro generale dell'ordine de' predic. suo confessore. Et tradotta in lingua volgare dal r.p. fr. Ambrosio Catarino da Siena, del medesimo ordine. COn l'aggiunta d'alcune cose pertinenti al presente stato della Chiesa ... aggiontoui di nuouo la tauola de' capitoli
In Venetia : appresso Valerio Bonelli.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015480]
Caterina : da Siena <santa>
Maconi, Stefano; Raimondo : da Capua; Gigli, Girolamo <1660-1722>; Pecci, Bernardino; Canigiani, Barduccio; Bonetti; Convento di San Marco <Firenze>
��1.: La ��vita della serafica sposa di Gesu Cristo S. Caterina da Siena tradotta ora fedelmente dalla Leggenda latina che ne compilo il B. Raimondo da Capua suo confessore pel signor canonico Bernardino Pecci Accademico Intronato colla giunta d'una lettera del B. Stefano Maconi, ed una di ser Barduccio Canigiani, discepoli, e segretarj della stessa Santa
In Siena : appresso il Bonetti nella Stamp. del Pubbl.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009485]
De Nigris, Giovanni Antonio
Luca : da Penne <1320ca.-1390ca.>; Bartolomeo : da Capua; Nibbio, Giovanni Domenico
Repertorium facundissimum excellentissimi domini Ioannis Antonio De Nigris de Ciuitate CampaniaeI.V. doctoris super capitulis regni, & recollectis additionibus Ioannis Arcamoni, Neapodani Sebastiani de Neapoli, Bartolomei de Capua, Nicolai de Neapoli, Luce de Penna, ac mirifico apparatu eiusdem Ioannis Antonij De Nigris super capitulis regni, ... nouiter impressum, & in lucem editum, ..
In Ciuitate Campaniae : apud Io. Dominicum Nibium.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE024168]
Lanza, Pirro Antonio <sec. 16.-17.>
De civitatis regimine allegationes in vigintiduo capita distinctae in quibus tum privilegia, usus, et consuetudines fidelissimae civitatis Melphictensis tum aliae legales disceptiones continentur; authore eximio U. J. D. domino Pirro Antonio Lanza patritio melphictensi a Capua oriundo adiecto argumentorum, ac rerum omnium scitu dignissimarum copiosissimo indice
S.l. : autografo1640
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205715]

