Risultati ricerca
Cronaca della Beneficenza: Il Comitato centrale dell'Associazione prussiana per la cura dei soldati feriti e ammalati in guerra
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:mag., 31, fasc. 5, vol. 17) {EVA 0ALA F18929}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339813]
Del Buono, Filippo
Soldati. Marin Faliero
1848
A c.15v: N.o 20 Guardie. Interprete: Coro
'note all'opera:' Marin Faliero. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l8 aprile 1848.
Fa parte di: Notamento del Vestiario / Marino Faliero / La Scena e' in Venezia nel 1355 {NA0059 C1-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-12_F131]
Del Buono, Filippo
Soldati. Matilde d'Ostan
1856
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro
'note all'opera:' Matilde d'Ostan. Pistilli, Achille, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1856.
Fa parte di: Matilde d'Ostan / Musica del M.o Achille Pistilli / Parole di D.o Bolognese / 1856 {NA0059 C19-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-8_F5793]
Del Buono, Filippo
Soldati. Anna Bolena
1856
A c.12v: 24 Soldati in due fazioni.
'note all'opera:' Anna Bolena. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 6 dicembre 1856.
Fa parte di: S. Carlo R.i Teatri / Anna Bouleyn / Musica del M.o Cav.r Donizetti / Riprodotta 6 Dicembre 1856 {NA0059 C1-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-11_F116]
Del Buono, Filippo
Soldati. Caterina Cornaro
1842
A c.55v: Fig.o N.56 N.12 soldati [ecc.].
'note all'opera:' Caterina Cornaro. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1842.
Fa parte di: Ballo / Caterina Cornaro / di Giovan Briol {NA0059 C16-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-16_F4792]
Del Buono, Filippo
Soldati messicani. I bucanieri
1856
In alto, sul figurino: N.7 / Soldati Messicani; a c.8r: Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' I bucanieri. Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: Fondo / Pasqua 1856 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / I Bucanieri / di Salvatore Taglioni {NA0059 C7-7A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-7A_F1853]
Del Buono, Filippo
Soldati. Castore e Polluce
1842
In alto, sul figurino: Soldati; a c.10r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Castore e Polluce. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Raimondi, Pietro, compositore ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1842.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1842 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Castore e Polluce / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C16-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-20_F4832]
Del Buono, Filippo
Soldati. L'araba
1854
In alto sul figurino: N.13 / Soldati; a c.14r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' L'araba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1854.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1854 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / L'Africana / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C9-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-4_F2337]
Del Buono, Filippo
Soldati. Romilda di Provenza
1853
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6676]
Del Buono, Filippo
Soldati. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6690]
Del Buono, Filippo
Soldati. Edmondo Dantes
1858
A c.23v e sul figurino: N.37 / Soldati / Ballabile 1.o N.16 Corifei [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Edmondo Dantes. Rota, Giuseppe, coreografo ; Giorza, Paolo, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1858.
Fa parte di: Montecristo {NA0059 C8-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-20_F2231]
Del Buono, Filippo
Soldati. Adolfo di Warbel
1842
Personaggi tratti dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Adolfo di Warbel. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 novembre 1842.
Fa parte di: Adolfo di Varbel / Musica del Maestro Pacini / S. Carlo = Napoli li Novembre 1842 {NA0059 C21-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-2_F6153]
Del Buono, Filippo
Soldati. Marco Visconti
1841
In alto sul figurino: N.31 / Marco Visconti / Soldati; a c.32r: Ventiquattro Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: Sul frontespizio, a c.1r: [S.] Carlo / 30 Maggio / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni / [ecc.] li 15 Aprile 184 {NA0059 C4-10A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10A_F1086]
Del Buono, Filippo
Soldati. Romilda di Provenza
1853
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Romilda di Provenza. Pacini, Giovanni, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1853.
Fa parte di: Romilda di Provenza / Parole del Sig.r Miccio. Musica del Cav.r Maestro Pacini / Autunno 1853 {NA0059 C23-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-7_F6675]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Soldati egiziani. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; In spalla lancia, al polso una mazza ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204070]
[Attendamenti per soldati]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo inferiore destro tagliato, ingiallimento a sinistra; angolo inferiore destro tagliato (inserito col restauto). Sul verso: macchie d'umidità
Titolo attribuito da Catalogatore Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_44]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Soldati inglesi, comparse. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; In mano scudo, spada, in testa elmo ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A54]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Soldati inglesi, comparse. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; In mano scudo e spada, in testa elmo ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A53]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Soldati a cavallo. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Figurino scartato ; firma: A.C. 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2204A93]
[Soldati controllano un autocarro]
MILANO : ARGO, VIA TONALE 10 - MILANO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasioni in corrispondenza degli angoli Sul verso: indicazione manoscritta ad inchiostro leggibile in parte "In un paese redento [...] Una I[spez]ione auto [...] elettri[...]; manoscritto a inchiostro 1933; timbro tondo dell'Ufficio Stamp...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Alcuni soldati sistemano un grosso riflettore. Accanto un camion con la scritta: accessori proiettori
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4114]
[Soldati in trincea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte a matite, sul margine inferiore a sinistra, "1212". Sul verso: indicazioni manoscritte a matita "Monfal[...]one"; macchie d'umidità; deformazioni in corrispondenza dei quattro lati
La nota manoscritta sul verso si riferisce ad altra foto Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4]