Risultati ricerca
Quesiti - 51. Spese di spedalità, Carattere dell'urgenza, Donna che non sia nell'imminenza, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:apr., 15, fasc. 8, vol. 28) {EVA 0ANA F20869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362038]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Paganetti, Carlo <interprete>; Panzera, Luigi <interprete>; Rossi, Domenico <ballerino>, interprete; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Rossi, Settimia <interprete>; Tavoni, Vincenzo <interprete>; Bracchini, Luigi <interprete>; Ponzoni, Luigia <interprete>; Ponzoni, Giuseppe <interprete>; Colonna, Pietro <ballerino>, interprete
Il portator d'acqua ossia Le due giornate, ballo di mezzo carattere in tre atti composto e diretto dal sig. Giacomo Serafini, da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza per secondo ballo l'estate 1824
In Vicenza : dalla tipografia Parise edit. [Vicenza ; Parise]1824
A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Nel tit. l'anno 1824 è espresso in cifre romane ; Data probabile di pubblicazione: 1824 ; Fregio xilogr. sul verso a p. [2]
Altri titoli:'variante del titolo:' Le due giornate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001955]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Giannini, Carlo <ballerino>; Trentanove, Maria <ballerino>; Trentanove, Elisa <ballerino>; Nasari, Sebastiano <ballerino>; Neri, Francesco <ballerino>; Merzi Lovigni, Carolina <ballerino>; Lovigni, Giuseppe <ballerino>; Mazzà, Gaetano <ballerino>; Rottondi, Antonio <ballerino>; Dal Cò, Marianna <ballerino>
Il Castellano d'Urchex ribello di Scozia, ballo di mezzo carattere in tre atti. Da rappresentarsi nel Teatro Accademico di Bassano l'autunno dell'anno 1817, composto e diretto dal signor Guglielmo Olivieri
Bassano : Tipografia Baseggio [Bassano Del Grappa ; Baseggio]1817
A p. 3: Ballerini ; A p. 4: Argomento
Titolo uniforme: Il Castellano d'Urchex ribello di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320024]
Gli Istituti Ospitalieri e degli Esposti di Mantova e di Viadana ed il Progetto di Riforma della Legge comunale e provinciale nei rapporti colla competenza passiva delle spese di spedalità dei malati poveri
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1883:set., 30, fasc. 9, vol. 11) {EVA 0ALA F18856}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337258]
L' Arcispedale di S. Maria Nuova in Firenze ed il Progetto di Riforma della Legge Comunale e Provinciale nei rapporti colla competenza passiva delle spese di spedalità pei malati poveri
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1884:giu., 30, fasc. 6, vol. 12) {EVA 0ALA F18866}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337594]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>
Irene ossia La Morte del sultano Manabor, ballo di carattere in sei atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana nel carnevale 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni ; A p. 6-12: Argomento
Titolo uniforme: Irene ossia La morte del sultano Manabor
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lamorte del sultano Manabor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319851]
Coralli, Jean <1779-1854>
Ramaccini, Antonio <interprete>; Ravina, Ester <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Appiani, Antonio <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete
Paolo e Rosetta o sia Le feste della vendemmia, ballo di mezzo carattere in tre atti composto da Giovanni Coralli, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1825
Milano : per Nicolo' Bettonì [Bettoni, Nicolo]1825
A p. 3: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Le feste della vendemmia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002023]
Atti Ufficiali: Relazione di S.E. il Ministro dell'interno a S. M. il Re, sul decreto relativo all'esecuzione dell'art. 14 della Legge 30 Luglio 1896, N. 343 (Spese di spedalità a favore degli Ospedali di Roma)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:fasc. 9-10, vol. 24) {EVA 0ASA F19008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341745]
Clerico, Francesco
Sassi, Salvatore <ballerino> [interprete]; Carlucci, Giuseppe <violinista> [interprete]; Bianchi, Giovanni <cantante> [interprete]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Dupen, Celestina <ballerina> [interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [interprete]; Majani, Baldassarre [personale di produzione]; Paris, Vincenzo <ballerino> [interprete]
Il supposto tesoro o sia I finti spiriti folletti, ballo di mezzo carattere composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di Torre Argentina nel Carnevale dell'anno 1824
Roma : nella Stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1824
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: responsabilit
Titolo uniforme: Il supposto tesoro o siano I finti spiriti folletti. ballo
Altri titoli:'titolo parallelo:' IFINTI SPIRITI FOLLETTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278342]
Riviera, Maurizio; Morelli, Luciano
Guida al bilancio di impresa : 1995-96 : 25 esempi pratici : nozioni civilistiche e fiscali in materia di bilancio di esercizio, il bilancio consolidato, analisi di bilancio per indici e per flussi, il rendiconto finanziario, la contabilit�� delle operazioni di carattere straordinario, scritture di assestamento e chiusura conti, recesso e ingresso di soci / Maurizio Riviera, Luciano Morelli
Milano : Maros.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0018220]
AA. VV.
Miscellanea. 1° Frammento degli scrittori mascherati del Mongitore. 2° Indice del Cannizzaro de religione palermitana. 3° Ottave siciane di carattere dell'Auria. 4° Fillidoru poema bucolico in lingua siciliana di Vincenzo Auria. 5° De' sacrifici dei Gentili dell'Auria. 6° Notizia de' fonti di Palermo del Manganante. 7° Brevi notizie sulle chiese di Palermo del Mongitore.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 210; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_76]
Giurisprudenza amministrativa. Sentenze delle Corti e dei Triubunali. Spedalità. Spetta ai Tribunali e non all'Autorità amministrativa il decidere se un Comune sia tenuto per legge, per contratto, od altro titolo a ricevere ne' suoi Ospedali gli ammalati di altri Comuni contermini.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:ott., 31, vol. 1) {EVA 0ADA F18733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333453]
Giurisprudenza amministrativa. Sentenze delle Corti e dei Triubunali. Istituti misti aventi scopo religioso ed ecclesiastico. Una fondazione , avente per oggetto di mantenere coi redditi di beni determinati un certo numero di chierici poveri, e di avviarli alla carriera ecclesiastica, non è rivestita di tale carattere misto;
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:giu., 30, vol. 1) {EVA 0ADA F18729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333321]
Vestris, Auguste Armand <1786-1825> [coreografo]
Paolo e Colinetta, ballo di mezzo-carattere in tre atti, rappresentato la prima volta in Napoli nel R. Teatro S. Carlo a' 19 Novembre 1819, ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale la Duchessa di Calabria / composto e diretto da Armando Vestris
Napoli : dalla Tipografia Flautina1819
A p. 3 autori vari ; A p. 4 i personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE072745]
Taglioni, Salvatore
Fusco <ballerino> [interprete]; Fazio <ballerino> [interprete]; Bolognetti, Gennaro [interprete]; Valli <ballerina> [interprete]; Jorio <ballerino> [interprete]; Craveris, Angela <ballerina> [interprete]; De Antonio <ballerino> [interprete]; De Salvo <ballerino> [interprete]; Pingitore, Giovanni <ballerino> [interprete]; Ponsiglione <ballerino> [interprete]; Papa, Raffaele [artista (pittore, etc.)]; Rossi <ballerina> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, etc.)]; Galluzzi, Leopoldo [artista (pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Radice, Matteo [artista (pittore, etc.)]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [artista (pittore, etc.)]
Guglielmo di Provenza : ballo di mezzo carattere in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo a' 6 luglio 1846 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maest la regina madre di sua maest il re N.S / composto e diretto dal signor Salvatore Taglioni ; [la musica del maestro signor Pietro Graviller]
Napoli : Tipografia Flautina [Flauto]1846
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; A p. 3: autore della musica e varie responsabilit ; A p. 4-5: personaggi e interpreti ; A p. 6: ballabili ; A p. 7-8: argomento
Titolo uniforme: GUGLIELMO DI PROVENZA. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282783]
Bouillod, Joseph
Caffarelli, Giovanni Battista
Persecuzioni di un francese costretto a litigare sotto il governo oligarchico di Genova con una esatta descrizione de'costumi e del carattere delle eccellenze, degli avvocati, de'causidici, dei frati e de'sbirri che avevano in allora dell'influenza negli affari pubblici. La di lui detenzione nelle diverse prigioni civili e nelle carceri dell'inquisizione papale stabilita in questo paese. Parte prima, parte seconda. Per il cittadino Bouillod. Con figure in rame
In Genova : presso il cittadino G.B. Caffarelli.1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE001399]