Risultati ricerca
Quesiti - 72. Opere pie, Istituzione di eredi, Moglie del testatore usufruttuaria, Inventario (1917:giu., 1, fasc. 11, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:giu., 1, fasc. 11, vol. 28) {EVA 0ANA F20871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362130]
Risposta per parte di d. Gio. Pietro d'Elia alle nullità, prodotte da' discendenti di d. Giulio d'Elia, ed eredi di d. Francesco d'Elia juniore, avverso la sentenza dal S.R.C. interposta a 19. agosto 1777. Commess. degnissimo il regio consigl. d. Antonio Carpentiere. Mastrodatti Quaranta scrivano Salfano
[Napoli] [Napoli], [1778]1778
Fregio xil. sul front ; Il luogo e la data presunti di pubbl. a c. C6r ; Cors. ; rom ; Iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012441]
Ristretto di fatto e ragioni a favore del signor De Rubeis figlio, e coerede di Giuseppe, e successivamente del real monistero di s. Maria di Collemaggio della Congregazione de' pp. Celestini dell'Aquila contra gli eredi del fu Gio. Giuseppe Rocchi
1721
Luogo e data di pubbl. presunti in calce al testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014054]
Errera Alberto
Appunti Bibliografici - Studi sull'istruzione primaria, industriale professionale e commerciale nel Belgio fatti per incarico governativo dal Prof. Alberto Errera prof. p. alla R. Università e titolare al R. Istituto tecnico di Napoli, pubblicati dal Ministero della Pubblica Istruzione. Roma. Tipografia Eredi Botta, 1880. (1880:giu., 30, fasc. 6, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:giu., 30, fasc. 6, vol. 8) {EVA 0AIA F18815}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335945]
altra relazione di D.I.: Giovanni Ciampoli 1589-1643, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come MonSig(no)re Ciampoli alla c. 3r Virgino Cesarino, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Virginio Cesarino alla c. 3r; mittente: Angelo Guglielmi, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Angelo Guglielmi alla c. 1r; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Giovanni Ciampoli 1589-1643, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Mon(signo)r Ciampoli alla c. 1r Barberini famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Barberini alla c. 1r Ladislao re di Polonia ; 4. ; 1595-1648, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di Pollonia alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/72
Inventario dei manoscritti di Giovanni Ciampoli
Lista di Poesie dell'Illustrissimo Monsignore Ciampoli, alla c. 3r
Lettera, Iesi 1643-09-02 ( Nel testo: "ij 7(m)bre 1643" - il mittente precisa che la morte di cui d���� notizia ���� avvenuta l'"otto di 7(m)bre" quindi la presente non pu���� essere stata scritta il "ij": ���� presumibile che sia stato dimenticato un "x" -. )
mm. 276x199 (c. 1); bianca c. 8v.)
A c. 5r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato di Autografi Palatini IV/72, cc. 1r-2v.
mm. 270x195 (c. 3); bianca c. 4v.)
Nomi citati nel titolo: Ciampoli
A c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Allegato di Autografi Palatini IV/72, cc. 1r-2v.
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_72]