Risultati ricerca
Quesiti - 85. Segretario interino, Chiamata alle armi, Obbligo di frequentare il corso allievi ufficiali, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:giu., 15, fasc. 12, vol. 28) {EVA 0ANA F20872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362179]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Trebbiatura del grano per mezzo di macchina a vapore chiamata "la Bandita". Foto scattata a Santo Stefano del Piano, presso Badiali (frazione di Città di Castello), nel podere di Orlindo Cecci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1931-19331931-1933
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 14
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-157]
Pinucci, Gregorio
Sarot, Clotilde; Canocchi, A; Colombati, Pietro; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie istoriche della sacra immagine di Maria Santissima detta Delle Grazie che si venera nella chiesa volgarmente chiamata Del Calcinajo presso la citta di Cortona scritte da Gregorio Pinucci
In Firenze : nella stamp. Allegrini alla Croce Rossa [Firenze ; Allegrini]1792
Ritr. calcogr. inciso da Sarot. - Tav. calcogr. incisa da Canocchi
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E071110]
Societ�� chimica italiana : Divisione di didattica
Andreoli, Roberto
��La ��chimica alle elementari : un contributo della Divisione di didattica della Societ�� chimica italiana all'insegnamento delle scienze nella scuola dell'obbligo / a cura di R. Andreoli ... [et al.].
Firenze : Giunti & Lisciani.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0324260]
Toscana <Granducato>
Bando et dichiaratione sopra il capitolo 18. et 19. della legge dell'archiuio publico della citt��, & stato di Fiorenza. Dell'obbligo de gl'heredi legatarij, & fideicommissarij. Publicato il di 13. di marzo. 1569
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018278]
Toscana <Granducato>
Instruzione per li signori commessarii. Vicarii, potesta, & altri rettori de' luoghi sottoposti all'obbligo delle polizze, Sigillo di carne, Segno del pane, & altro per intere��e dell'Offizio delle farine
In Firenze : nell'Offizio delle farine.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017537]
Proclama pubblicato d'ordine gl'illustriss., ed eccellentiss. signori Revisori, e Regolatori de dazi sopra l'obbligo de patroni, e direttori di barche con cai di vino, o liquori di dover capitar recto tramite alla stimaria
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' a,na e.te zaco o-na (C) 1789 (R)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138194]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sul tema “La scuola dell’obbligo: il problema della continuità didattica ed educativa tra scuola elementare e scuola media”. Città di Castello, palazzo Vitelli a Sant'Egidio. 11 novembre 1978.
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-11-11
Personaggi identificati (da sinistra a destra): Bruno Baldicchi, Luigi Angelini, Corrado Chieli, Angelo Capecci, Enrico Zangarelli.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03343]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno sul tema “La scuola dell’obbligo: il problema della continuità didattica ed educativa tra scuola elementare e scuola media”. Città di Castello, palazzo Vitelli a Sant'Egidio. 11 novembre 1978
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19781978-11-11
Personaggi identificati (da sinistra a destra): Luigi aNGELINI, Corrado Chieli, Angelo Capecci, Enrico Zangarelli.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03342]
Il Serenissimo Prencipe fa sapere, & e d'ordine degl'illustriss., & eccellentiss. signori Provveditori al dacio del vin. Sopra l'obbligo alle cai di vino di capitar alla stimaria. Approvato dall'eccellentissimo Senato con suo decreto 20. Gennaro 1756
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1757
Incipit: La delusione, che sempre s'avanza con scandalosa rilassatezza ad'onta de'decreti provedimenti maturati dalla somma sapienza dell'eccellentissmo Senato
Data di affissione in calce: Adi 26. Gennaro 1756 [M. V.]. Publicato sopra le scale di s. Marco, e di Rialto per Giacomo Pace Comandador Publico
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1757 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137402]
Decisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Impiegati locali, Licenziamento annullato della G. P. A. per ragioni di merito, Obbligo della G. P. A. di sostituire alla decisione annullata un proprio giudizio di merito
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:mag., 1-15, fasc. 9-10, vol. 28) {EVA 0ANA F20870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362066]
De Foe, Daniel
Biagi, Guido
Roxana : l'amante fortunata o una storia della vita e grande variet�� di fortune di Mademoiselle de Beleau in seguito chiamata la Contessa di Wintselheim in Germania cio�� la persona conosciuta con il nome di lady Roxana al tempo di Carlo 2. / Daniel Defoe ; traduzione di Guido Biagi ; introduzione di Marialuisa Bignami
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0111906]
Valeriani, Luigi <1758-1828>
Nobili, Annesio
��2: ��Seconda dissertazione chiamata nelle ricerche Sull'Agostaro del secondo Federigo, Sul ducato del Senato romano, Sul fiorin d'oro di Firenze contenente un'esposizione delle monete di conto portate nel famoso papiro ottantesimo fra quelli della raccolta di monsignor Gaetano Marini ..
Bologna : per le stampe di Annesio Nobili.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003412]
Questa, Carlo Maria
Fritz, Anton <incisore>; De Rossi, Antonio
Vita della reverenda madre suor Maria Angela Teresa dell'Incarnazione, chiamata al secolo Giacinta Roselli Romana, originaria di Catalogna; monaca nel monastero intitolato il Divino Amore ... scritta da Carlo Maria Questa sacerdote convittore nella casa della Congregazione della Missione di Roma
In Roma : per Antonio de' Rossi, vicino alla Rotonda.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009865]
Sannoner, Giuseppe; Buontempo, Michele
Memoria per la marchesa Caterina Cimaglia, madre ed amministratrice dei figli minori Delli Santi chiamata in garantia nei giudizii tra Carlo Cafarelli, amministratore del beni espropriati a danno dell'eredità Delli Santi contro Carlo Mozzilli e Matteo ed Antonio Granatieri, presso la Corte di Appello di Trani
Foggia : Ciampitti1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490638]
Corvo, Nicola
Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Fiore, Francesco <sec. 18.>, dedicante; Sarconi, Giacomo <compositore>; Di Agostino, Francesco <dedicante>; Garofolo, Alfonso <dedicante>; Battimello, Pietro <dedicante>; Ciappa, Ferdinando <dedicante>; Criscolo, Giuseppe <dedicante>; Ametrani, Pietro <dedicante>
L'Umiltà premiata coll'esaltazione alla gloria del cielo di Elisabetta, chiamata reina d'Ungheria. Drama dedicato all'ecc.ma sig.ra Maria Barbara D'Erberstein, contessa di Daun [....] da rappresentarsi nel Real Conservatorio della Pietà, detto de Turchini, con musica del sacerdote Giacono Sarconi [...]
In Napoli : Niccolò Valiero [Milano ; Valiero, Niccolò]1716
Libretto di Nicola Corvo ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: al lettore di Nicola Corvo ; A p. [9-10]: scene e personaggi
Titolo uniforme: L' umilta premiata coll'esaltazione alla Gloria del Cielo di Elisabetta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318249]
Toscana <Granducato>
Attavanti, Amerigo; Ubaldini, Antonio Roberto; Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Istruzioni a tutti gli ufiziali, cancellieri, depositarj, e caporali delle milizie pedestri, ed equestri di S.A.R. Tanto circa il modo di disciplinare, quanto intorno all'obbligo delle loro cariche. Compilate per comandamento di S.A.R. da gl'illustriss. signori sargenti generali di battaglia
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004476]
Dati, Carlo Roberto
Menzini, Benedetto <1646-1704>; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>; Buonmattei, Benedetto; Costantini
Discorso dell'obbligo di ben parlare la propria lingua di Carlo Dati. Osservazioni intorno al parlare, e scriver toscano di Gio. Batista Strozzi. Declinazioni de' verbi di Benedetto Buommattei, coll'aggiunta in questa edizione delle declinazioni de' verbi anomali. E la costruzione irregolare di Benedetto Fiorentino con un discorso infine del medesimo
In Firenze, ed in Perugia : pel Costantini Stampator Camerale.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE016475]
Toscana <Granducato>
Dichiarazioni, et agiunte alla legge sopra i malleuadori da darsi da' camarlinghi, e ministri, che maneggiano danari, & effetti tanto del principe, quanto del pubblico e sopra l'obbligo de' medesimi camarlinghi, e ministri del d�� 7. aprile 1684. Ottenute nel Supremo Magistrato del d�� 11. luglio 1684
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017804]
Nuova federazione dei lavoratori del mare
Marinelli! Lavoratori! Non vogliamo seguire i vostri caporioni nel tristo linguaggio delle ingiurie e dell'inganno. Noi vogliamo parlarvi le parole della verit�� e della fraternit��. Voi avete visto ora la Camera del lavoro, la quale per suo ufficio aveva l'obbligo di placare le ostilit��, intervenire invece nel conflitto con propositi di guerra civile ... / Nuova federazione dei lavoratori del mare
[Carrara] : Tip. popolare.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755051]
Relazione di tutte le rendite che possiede l'ospedale di S. Bartolommeo di Palermo e delle gravezze che paga ogni anno, come pure de' legati, tanto per celebrazione di messe come per maritaggio, che tiene obbligo di fare ogni anno; e delle spese solite farsi ogni anno per servigio del medesimo ospedale (scritta nel 1738).
sec. XVIII
Cart.; ff. 44; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_47]