Risultati ricerca
Atti del Governo - Obbligatorietà delle trascrizioni, Applicazione dell'articolo 2 dell'allegato H al decreto Luogotenenziale 9 novembre 1916 n. 1525 (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28) {EVA 0ANA F20873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362198]
Vecchioni, Roberto
Vecchioni, Roberto [autore]
Voci a San Siro : Omaggio dimostrativo allegato al volume / Roberto Vecchioni
Milano : ARCANA RECORDS1992
Allegato al libro "Voci a San Siro" di Sergio Secondiano Sacchi . - Milano : ARCANA EDITRICE, 1992
Titoli correlati:'collana:' Libro CD
Comprende: Addio alle armi {IT-DDS0000012550000100}
Waterloo {IT-DDS0000012550000200}
Quello che non sai {IT-DDS0000012550000300}
Camion {IT-DDS0000012550000400}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012550000000]
Chopin, Fryderyk Franciszek <1810-1849>
Gencer, Leyla <1924-2008> [interprete]; Magaloff, Nikita <1912-1992> [interprete]
19 Liriche polacche : op. 74 : per canto e pianoforte / Fryderyk Chopin ; soprano Leyla Gencer , pianoforte: Nikita Magaloff . Trascrizioni su sei liriche polacche di Chopin / Franz Liszt ; pianoforte: Nikita Magaloff.
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: piano ; Magaloff, Nikita. soprano ; Gencer, Leyla
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005876000000]
Atti del Governo - Norme per l'applicazione dell'articolo 5 dell'allegato G al decreto Luogotenenziale 9 novembre 1916, n. 1525, concernente il diritto di guerra ecc. (1917:giu., 15, fasc. 12, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:giu., 15, fasc. 12, vol. 28) {EVA 0ANA F20872}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362163]
Castiglione, Baldassarre
Sette lettere (1522-1525)
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001707]
Castiglione, Baldassarre
Dieci lettere (1521-1525)
Roma : Biblioteca Italiana2008
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001708]
Giulio Andreotti
Obbligatorietà del voto. Per "Il popolo"
1945
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0006]
mittente: Lodovico Canossa vescovo di Bajeux ; 1475-1532, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lu(dovic)o Canossa alla c. 1v; destinatario: Francesco Vettori 1474-1539, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Francesco Vettori alla c. 2v Niccol�� Machiavelli 1469-1527, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come malchiavello alla c. 1r Fran��s re di Francia ; 1. ; 1494-1547, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Karl imperatore ; 5. ; 1500-1558., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come im(er)atore alla c. 1r Francesco Sforza duca di Milano ; 2. ; 1495-1535, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/12
Lettera, Venezia 1525-09-15 ( Nel testo: "alli 15 de setemb(re) 1525". )
mm. 302x210 (c. 1r); bianca c. 2r.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Al M(agnifi)co M(es)s(er) Francesco Vettori come honoran(do) fr(at)ello. In Firenze"; sigillo di Lodovico di Canossa.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "12", numero del documento all'interno della cassetta; alla...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/03/2009 9.39.45 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_12]
mittente: Francesco Del Nero procuratore allo Studio fiorentino, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o delnero alla c. 1r Francesco Vettori 1474-1539, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come franc(esc)o vectori alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Niccolo Machiavelli alla c. 1v Filippo di Filippo di Filippo 1489-153 Strozzi 1489-1538, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come philippo strozzi alla c. 1r Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(anti)ta di nostro S(igno)re alla c. 1r Donato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Donato alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/45
Lettera, Firenze 1525-07-27 ( Nel testo: "addi xxvii diluglio 1525". )
mm. 292x210.)
A c. 1v l' indirizzo: "Sp(ectabi)li viro Niccolo Machiavelli (suo) pl(urimum) h(o)n(oran)do. In Faenza"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "45", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Bibli...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/03/2009 17.49.23 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_45]
mittente: Ludovico Machiavelli m . 1530, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come L(odovi)co machiavegli alla c. 1v; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come nicholo machiavegli alla c. 1v Carlo Machiavelli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come carlo machiavegli alla c. 1r Giovambattista Masini, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovambatista masini alla c. 1r Niccol�� Lachi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Nicholaio lachi alla c. 1r Giovanni Vernacci, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giovani vernacci alla c. 1r Bernardo Machiavelli 1503-1564, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo alla c. 1r Cecco Bardi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come cecho debardi alla c. 1v Marietta Corsini moglie di Niccol�� Machiavelli ; m. 1552, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come mona marietta alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/46
Lettera, Edirnek 1525-08-14 ( Nel testo: "addj xiiij d'agosto 1525". )
mm. 299x208.)
A c. 1v, in verticale, l'indirizzo: "h(o)n(oran)do padre nicholo machiavegli infirenze"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "46", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/03/2009 18.17.46 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_46]
La squilla Lucana : giornale socialista della Basilicata (1912:allegato)
Potenza : Tip. edit. Garramone e Marchesiello : [poi]tip. La perseveranza : [poi] tip. già C. Spera : [poi] tip. editrice, 19011901
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0366724_243360]
Obbligatorietà dei testi di nuovo tipo (1925:A. 38, gen., 3, fasc. 1, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, gen., 3, fasc. 1, vol. 38) {EVA 198 F13514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A253087]
Obbligatorietà di concordato preventivo (1923:A. 36, feb., 28, fasc. 4, vol. 36)
Fa parte di: Giornale della libreria (1923:A. 36, feb., 28, fasc. 4, vol. 36) {EVA 198 F13452}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A252813]
Obbligatorietà dell'educazione stradale nelle scuole (1966:A. 79, mar., 15, fasc. 6, vol. 79)
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, mar., 15, fasc. 6, vol. 79) {EVA 198 F15219}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285358]
Giurisprudenza Giudiziaria - Opere pubbliche, Collaudo, Obbligatorietà, ecc. (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28) {EVA 0ANA F20873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362188]
Fornari, Alessandro; Rombai, Leonardo; Petrucci, Lucilla
Trara Genoino, Chiara
A memoria d'uomo : tradizione e comunit�� nell'alta Val di Lima / scritti di Alessandro Fornari, Lucilla Petrucci e Leonardo Rombai ; trascrizioni musicali di Chiara Trara Genoino
Firenze : CET.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0314466]
Politi, Giorgio
��Gli ��statuti impossibili : ��la ��rivoluzione tirolese del 1525 e il programma di Michael Gaismair / Giorgio Politi
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0250797]
Ferrario, Fulvio
��La ��sacra ancora : il principio scritturale nella riforma zwingliana, 1522-1525 / Fulvio Ferrario
Torino : Claudiana.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0202553]