Risultati ricerca
Quesiti - 93. Se gli aumenti di stipendio fissati con D. L. del 10 febbraio 1918 n. 107 si debbano ritenere utili ai fini della pensione
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29) {EVA 0ANA F20898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362998]
Venezia <Repubblica>
De mandato dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori al Sal, si commette a i venditori del sale alle caneue di S. Marco, e Rialto che debbano pontualmente osseruar gli ordini, e regole ... - [Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale
1 manifestoatl1654
'impronta:' e.r. r.r. 3.e. iam- (S) 1654 (Q)
Titolo dall'incipit
Data di emanazione: Dat. dal Magistrato del Salli 9. Gennaro 1653 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134259]
Parte presa nell'eccelso. Conseglio di Pregadi. Adi 13. Agosto 1650. In materia, che tutti quelli haueranno acquistaro beni del publico, debbano portarli in conditione alle decime nel termine di mese vno
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1650
Data di affissione: Adi 20. Agosto 1650
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1650 (affissione)
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134235]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1658. Adi 16 nouembre. In materia, che di tutti li beni vsurpati, debbano dalli vsurpatori di mala fede esser esborsati due soldi per lira, applicati al Pio Hospital della Pieta
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1658
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1658, dal titolo e dal testo
Caratteri romani tondi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134629]
Venezia <Repubblica>
Dechiaratione, & regolationi delli clariss. signori Cinque Sauij, & Proueditori di Commun. In materia di quelli, che fanno fabricare pannine di lane italiane, e palpignane. Et quello, che debbano osseruare li tentori nel tingere le qualita delli panni
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto, stampator ducale1594
'impronta:' ino, meo- tii- inli (C) 1594 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 18 aprile 1594
Pubblicato non prima del 1594 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010035]
Santa Sede : Segreteria di Stato
Paolucci, Fabrizio <cardinale ; 1651-1726>
Editto. Si confermano le risoluzioni altre volte prese intorno à i patentati dello stato ecclesiastico, e si dichiara in quali casi, e con quali condizioni debbano i medesimi godere il priuilegio del foro
Roma : Stamperia Camerale1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044855]
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustrissimi signori Proueditori di Commun. 1669. Adi 3. Zugno. In materia, che tutte le scole, arti, confraternita, uniuersita, fraglie, & traghetti debbano pagar il ducato, che annualmente sono tenute pagar nel detto magistrato applicato alle monache di Candia
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1669 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135131]
Bellani A. - Cagnoli Ottavio
Quali vini si debbano dire di lusso o preziosi. Risposta di Ottavio Canoli, di Verona alla lettera dei signori Deputati della R. Società Agraria ed Economica di Cagliari del 12 febbrajo p. p., con annotazione di A. Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 3) {EVA 126 F3284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103695]
Contarini, Vincenzo <1570-1619>
Hoogenhuysen, Andries van
��Vincentii Contareni ��De frumentaria romanorum largitione liber, in quo ea praecipue, quae sunt a Iusto Lipsio cum in electis, tum in admirandis de eadem prodita, examinantur. Eiusdem De militari romanorum stipendio commentarius
Vesaliae : typis Andreae ab Hoogenhuysen, typogr. ordin.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032429]
Quesiti - 92. Impiegati delle Opere pie, Aumento di stipendio dato agl'impiegati delle Opere pie in relazione al D. L. 10 febbraio 1918, Se soggetto a contributo alla Cassa di previdenza
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29) {EVA 0ANA F20898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362997]
Teti, Carlo <1529-1589>
De Franceschi, Giacomo
Discorsi delle fortificationi, espugnationi, & difese delle citt��, & d'altri luoghi. Di Carlo Theti. Diuiso in libri otto. Oue difusamente si dimostra quali debbano essere i siti delle fortezze, le forme, i recinti, fossi, baloardi, castelli, & altre cose �� loro appartenenti, con le figure di esse
In Vicenza : ad istanza di Giacomo de Franceschi.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000352]
Proclama publicato d' ordine degl' illustriss. & eccell. sig. Reuisori, et Regolatori de datij. In essecuzione delle Parti dell' eccellentissimu Senato 2. Marzo & 24. Agosto 1658. In materia de Ministri de datij, che debbano presentare nel loro eccellentissimo Magistrato il titolo con che esercitano il carico, & gl'utili certi, & incerti
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1658
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1658 (affissione)
Seg.: pi greco2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134627]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Nota de' fatti, e ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che per il Tribunale della Regia Camera debbano eseguirsi i due rescritti di S.E., dati con accordo del Reg. Collaterale Cons., giusta le replicate consulte dell'istessa Reg. Camera, intorno all'immunita delle due imposizioni del sale a favore di essi locati.
1714
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1714, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. A4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012195]
Stato pontificio
Bando che tutti notarii, & altre persone tanto publiche, come priuate che se saranno rogati, o haueranno appresso di se instrumenti nelli quali si contengono fideicommissi, debbano fra termine de doe mesi reuelarli, & consignarne copia autentica. Item monitorium illustrissimi, & reuerendissimi Vrbis vicarij quod omnes notarii omnia legata &c. ad ecclesias, & pia loca spectantia in actis alicuius ex curiae suae notariis designare, & reuelare debeant.
Roma : Blado, Antonio - eredi1568
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE000275]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Brieve nota di ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, contro li magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di detta regia dogana, con cui si mostra, che, non potendo per se stessi, non debbano ne meno per mezzo de' sostituti, esercitare i loro officij
1702
Il nome dell'autore Stefano di Stefano, la data e il luogo presunto di stampa si ricavano dalla sottoscrizione a c. A2r ; Il frontespizio si trova a c. A2v ; Corsivo ; romano ; Testo su due colonne ; Segnatura: A2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032888]
Roddi, Giuseppe
��I ��finanziamenti al consumatore : analisi dei soggetti e dei singoli contratti di finanziamento : vendita a credito, prestito personale, prestito finalizzato, cessione del quinto dello stipendio, carta di credito, credito rotativo (revolving), locazione finanziaria (leasing), prestito immobiliare, contratto di convenzionamento, finanziamento al venditore convenzionato, accordi tra finanziatore e fabbricante o venditore di beni / Giuseppe Roddi.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016525]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della reg. dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui specialmente si dimostra, che li magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di essa reg. dogana, inquisiti di molti delitti, commessi nell'amministrazione degli officii non debbano, e non possano, pendente la suddetta inquisizione, ne meno per sostituti esercitare i loro officii. Da trattarsi coll'interuento di S.E. dalla Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del degnissimo sig. presidente Don Francesco Milano commessario.
Appresso l'attuario Antonio de Simone [Napoli]1700
La data, 1700, e il luogo presunto di stampa, Napoli, si ricavano dalla sottoscrizione a carta A8r ; Il frontespizio si trova a carta A8v ; Corsivo ; romano ; Testo su due colonne ; Segnatura: A8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032887]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per li locati della regia dogana della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che non debbano i magnifici Giustiniano Freda, e Giuseppe Giordano, credenzieri di detta regia dogana, inquisiti ad istanza de' medesimi locali per delitti, commessi nell'amministrazione de' loro officij, goder dell'indulto generale, per tornare all'esercizio di quegli officij, ... Da trattarsi coll'interuento della Regia Camera della Summaria nel Regio Collateral Consiglio a relazione del signor presidente d. Domenico Garofalo commessario.
Nella banca di Mobilia appresso lo scriuano Pallante [Napoli]1702
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1702, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B4r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Il front. si trova a c. B4v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r ; Testo su due colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012159]
Manassei, Casimiro [donatore]
Della tabe dorsale ovvero della cura della consunzione negli uomini e nelle donne con la spiegazione de' sintomi, delle cautele e del metodo della cura. Con l'aggiunta d'un Saggio medico sopra la natura e gli effetti di Venere relativi agli uomini, ec. Cosi quando i medici debbano farne conoscere il legittimo uso ed abuso, ed in quali circostanze sia giovevole, o pernicioso alle persone secondo la differente età, temperamento e costituzione. D'un Medico di Bristol. Tradotto dall'inglese dal dottor A. C. Trattato che va in seguito all'Onanismo del sig. Tissot ed alla Ninfomania del sig. Bienville
In Venezia : nella Stamperia Graziosi a S. Apollinare, 1785 [i.e. 1787?]1785-1787
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. [A]1. - In misc. Precedente collocazione: 13.A.8/7
Probabilmente stamp. nel 1787, come si deduce dalla data che compare a c. D5v in testa al catalogo dei libri pubbl. in Venezia dalla stamperia Graziosi ; Bianche, ma comprese nella numerazione le c. [A]1-2 ; Occhietto a c. [A]3, con titolo "Della tab...
Titolo uniforme: Della tabe dorsale
Altri titoli:'variante del titolo:' Della cura della consunzione negli uomini e nelle donne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017919]

