Risultati ricerca
Quesiti - 28. Impiegato di Opere pie, Tempo passato sotto le armi, Se utile per la concessione dell'aumento periodico
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:lug.-set., 1-15, fasc. 13-18, vol. 31) {EVA 0ANA F20925}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363846]
Albina Magi - Concessione di un sussidio
Delibera Giunta Comunale anno 1881 n. 1214 del 23 settembre. "Invio al Giunta una proposta sfavorevole della domanda per sussidio della Sig. Puccini". - Contiene riferimento in atti al n. 8003: lettera di richiesta di sussidio di Albina Magi, vedova ...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008141]
Albina Magi - Concessione di un sussidio
Delibera Giunta Comunale anno 1873 n. 100 del 4 febbraio. "Ordine di corrispondere alla Vedova Puccini il sussidio mensile di L. 50 che gia' gli veniva corrisposto sullo stipendio del Sig. Maestro Magi, interpellando poi il Giunta al riguardo". - Con...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008136]
Concessione di una strada ferrata in Danimarca
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91759]
[Pluteo di Traiano : concessione degli alimenta]
[S.l. : s.n., dopo 1872]1872
In mezzo alla folla del bassorilievo che rappresenta la concessione degli Alimenta, c'è un gruppo statuario con un imperatore seduto e una donna che gli si avvicina con un bambino per mano e un altro in braccio. Nello sfondo si vedono a sinistra l'ar...
Titolo attribuito ; Fotografo sconosciuto ; La fotografia è stat fatta probabilmente dopo il 1872, anno di rinvenimento del bassorilievo nel Foro Romano
Precedente inventario 598; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826340]
[Pluteo di Traiano : concessione degli alimenta]
[S.l. : s.n., dopo 1872]1872
La fotografia rappresenta un imperatore seduto e una donna che gli si avvicina con un bambino per la mano e un altro in braccio. In fondo a destra si vede un fico sacro entro un piccolo recinto
Titolo attribuito ; Fotografo sconosciuto ; La fotografia è stata, probabilmente, fatta dopo il 1872, anno di rinvenimento del Pluteo nel Foro Romano
Precedente inventario 596; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826334]
Svezia.- Concessione di strade ferrate nella Svezia
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:dic., 1, fasc. 18, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95251]
Gramsci, Antonio
Passato e presente / Antonio Gramsci
Roma : Editori riuniti.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10045289]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa passato e' il giorno
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa passato e' il giorno. cantata. A,bc. SelM A171
Fa parte di: Cantate ("CANTATE / DI S. E. / MARCELLO")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014751]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Lassa passato e' il giorno
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Lassa passato e' il giorno. cantata. A,bc. SelM A171
Fa parte di: Cantate ("Cantate / di S. E. / Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018375]
Gordigiani, Luigi
Tempo passato perché non ritorni!
London : Tito di Gio. Ricordi, t.s. 18851885
Titolo uniforme: Tempo passato perché non ritorni! | Gordigiani, L. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4637]
Corniani R.
Una gentildonna del secolo passato
Rassegna Nazionale1888
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS062012]
L'assassino venuto dal passato
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolito1967
L'assassino venuto dal passato. Vejo Afric, Free Peterson, Anne Burger, regia di Bosko Boskovic. Una produzione Bosna film Sarajevo, distribuzione film epoca 67 Roma
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Ubica na odsustvu
Ubica na odsustvu
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421962]
La donna venuta dal passato
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1968
La 20th Century Fox presenta La donna venuta dal passato. John Richardson, Olinka Berova, Edward Judd con Noel Willman e con Colin Blakely, regia di Cliff Owen. Prodotto da Aida Young, sceneggiatura di Peter O'Donnell, basato sui personaggi creati da...
Altri titoli:The vengeance of she
The vengeance of she
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420634]
La morte viene dal passato
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1972
Universal presenta La morte viene dal passato. David McCallum, Susan Strasberg, Lilli Palmer, Peter Capell, regia di Boris Sagal. Sceneggiatura di Adrian Pies, tratto da un romanzo di Curt Siodmak, prodotto da Jack Laird, Technicolor, un film Univers...
La data è preceduta da: Prima edizione italiana
Altri titoli:Hauser's Memory
Hauser's Memory
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422963]
Sagal, Boris [regista]
La morte viene dal passato
Roma : Rotograph1972
Sul lato sinistro: Universal presenta David McCallum, Susan Strasberg, Lilli Palmer ..., sceneggiatura di Adrian Spies, tratto da un romanzo di Curt Siodmak, regia di Boris Sagal, prodotto da Jack Laird, distribuito dalla Cinema International Corpora...
Titolo uniforme: La morte viene dal passato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG718907]