Risultati ricerca
Bertoglio-Pisani N.
Se vi sia di fatto una così detta Questione sociale (continuazione e fine, vedi fascicolo d'Aprile) - N. Bertoglio-Pisani (1892:mag., fasc. 5, vol. 20)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:mag., fasc. 5, vol. 20) {EVA 0AQA F18963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340671]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1935-03-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Pisani Liliana - carbone - 23-5-35; 1 copia; 41408; 94 - 10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2374. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1175. A matita sul recto del coperchio a destra: Vivanti - Rivoli - Pisani/ Mirossevich. A matita sul verso del coperchio a sinistra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002200]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Liliana Pisani ; annotazioni: 30 x 40
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000047]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-03-12
Originale ; ritratto ; annotazioni: Liliana Pisani
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, fotografia {2y010-0001606}
'vedi anche:' Ritratto di Liliana Pisani, fotografia {2y010-0004030}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000377]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-05-07
Originale ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000126]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Liliana Pisani
1937-05-07
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Pisani Liliana; 7-5-37; 44286 ; annotazioni: 165-10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 156. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1261. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010143]
Del Buono, Filippo
Cosimo Pisani. Emo
1846
A c.4v: Sig.r Arati / Abito da festa. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Emo. Battista, Vincenzo, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 febbraio 1846.
Fa parte di: Emo / Musica del M.o V.o Battista / Poesia del Sig.r Battistino Cely / Colajanni / al / Real Teatro / S Carlo {NA0059 C2-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-8_F319]
Del Buono, Filippo
Cosimo Pisani. Emo
1846
A c.5v: Sig. Arati. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' Emo. Battista, Vincenzo, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 febbraio 1846.
Fa parte di: Emo / Musica del M.o V.o Battista / Poesia del Sig.r Battistino Cely / Colajanni / al / Real Teatro / S Carlo {NA0059 C2-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-8_F320]
Carapella, Tommaso
Quilici, Biagio 1774-1861 [possessore precedente]; Quilici, Domenico 1757-1831 [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano conte ; 1838-1914 [donatore]
Vedi le placid'onde
[1791-1800]1791-1800
Il manoscritto contiene 20 duetti ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Ad uso Di Domenico Quilici / Di D.Q. / B.o Q.ci
Incipit: Vedi le placid'onde
Fa parte di: Del Sig. Carapella {IT\ICCU\MSM\0000549}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000558]
Noseda, G
Lino Bertoglio ritratto a mezzo busto, di profilo. Ritratto maschile
Noseda, Milano1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim AR_6249 ; Nell'angolo in alto a destra dedica autografa: 1909 / aprile / 14 / al Sig. Armando Morlacchi / colla piu viva riconoscenza offro / E. Lino Bertoglio ; Informazione desumibile da ded...
'note ai nomi:' G Noseda, fotografo (Milano, Via S.Eufemia, 21)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1377]
Anonimo
Romeo Bertoglio ritratto a figura quasi intera, frontalmente. Ritratto maschile
1903
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim AR_6250. Fotografia su cartolina postale ; Sul verso destinatario: Monsieur Ricordi/Stabilimento di Musica nella Galleria Vittorio Emanuele/Milano/Italia. Testo sul recto: S.t Etienne li 29 Fe...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1410]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Pisani a S. Stefano (Palazzo Pisani a S. Stefano)
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii (Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703)
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006554]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pallazzo Pisani A Santa Marina (Pallazzo Pisani A Santa Marina)
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008655]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Pisani a S. Tommaso (PALAZZO PISANI a S. Tommaso)
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008739]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Pisani in Murano (Palazzo Pisani in Murano)
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008783]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Pisani alla Mira (Palazzo Pisani alla Mira)
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011600]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Pisani alla Mira (Palazzo Pisani alla Mira)
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011605]
Coronelli, Vincenzo
P. Pisani a Stra (P. Pisani a Stra)
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011635]
Coronelli, Vincenzo
P. Pisani a Stra (P. Pisani a Stra)
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011640]
Coronelli, Vincenzo
P. Pisani a Noventa (P. Pisani a Noventa)
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011664]