Risultati ricerca
Betti
Betti. Documenti annessi alle considerazioni sul cholera che contristò la Toscana negli anni 1835-36-37-49.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:giu., 1, fasc. 480, serie 4, vol. 24) {EVA 111 F4998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117907]
Leti, Gregorio
Borri, Giuseppe Francesco; Turchetto, Antonio
��L'��ambasciata di Romolo a' Romani. Nella quale vi sono annessi tutti trattati, negotiati, satire, pasquinate, relationi, apologie, canzone, sonetti, ritratti, & altre scritture sopra gli interessi di Roma, durante la sede-vacante; cominciando da giorno della morte di Clemente Nono, sino al giorno della creatione di Clemente Decimo, con la Vita, processo, e sentenza di Francesco Borri, milanese, aggiuntovi un Discorso sopra la precedenza tra Francia, e Spagna
Colonia : per Antonio Turchetto.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007827]
Economia pubblica - Quadro riassuntivo numerico di quanto si è operato nelle provincie di Lombardia a tutto dicembre 1835 a tutela della pubblica salute, e per l'eventuale sviluppo del cholera-morbus
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81) {EVA 207 F16329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308080]
Buffini - Sordelli
Buffini e Sordelli. Sul cholera-morbus della Gallizia, dell'Ungheria e dell'Austria. Rapporti all'I. R. Governo di Lombardia fatta dai medici in missione i signori. (V. la Tav. terza)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64619]
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.) {EVA 111 F4732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117314]
Cameron Charles
Dal microbo del cholera e dei metodi di osservarlo: pwer il dott. Cameron Charles. Discorso letto nella Sezione d' Igiene del Congresso annuale dell' Associazione Medica Btittannica, adunatosi in Belfast, nel luglio ed agosto 1884
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla farmacia ed alla medicina (1884:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 79) {EVA 173 F7111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_173_A137960]
Righini Giovanni
Di alcuni preparati di ferro proposti o raccomandabili nel cholera, cioè il citrato di ferro ammoniacale, l'acetato di potassa e di ferro ed il solfato di ferro idrato
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 45) {EVA 131 F5161}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119327]
Castiglioni
Castiglioni. Invasione e andamento del cholera asiatico in Sicilia nel 1854, in appoggio alla Memoria del prof. Salvatore Cacopardo, di Palermo. Relazione letta all'Accademia fisio-medico-statistica nella seduta del giorno ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:dic., 1, fasc. 462, serie 4, vol. 18) {EVA 111 F4967}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71379]
Moreau de Jonnés
Relazione al Consiglio superiore di Sanità intorno al cholera-morbo pestilenziale, ai caratteri e fenomeni patologici suoi, ai mezzi curativi ed igienici che gli si oppongono, alla mortalità ed al modo di propagarsi e con cui proruppe etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:ott., 1, fasc. 178, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F2218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64486]
Quadro riassuntivo numerico di quanto si è operato nelle Province di Lombardia a tutto dicembre 1835 a tutela della pubblica salute e per l'eventuale sviluppo del Cholera-Morbus
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, feb., 1, vol. 81, all.) {EVA 207 F16358}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308470]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione. - Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana sull'ultima edizione...etc. - del dott. Antonio Longhi. Estratto del dott. Domenico Mucci. Continuazio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, ago., 1, fasc. 638, serie 4, vol. 77) {EVA 111 F5250}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74557]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione. - Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana ... etc., del dott. Antonio Longhi.- Estratto del dott. Domenico Mucci. Continuazione e fine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, dic., 1, fasc. 642, serie 4, vol. 78) {EVA 111 F5256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74540]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione.- Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana sull'ultima edizione tedesca, con permesso dell'Autore, del dott. Antonio Longhi. - Estratto ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, giu., 1, fasc. 635-636, serie 4, vol. 76) {EVA 111 F5248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74490]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione. - Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana sull'ultima edizione ... etc., del dott. Antonio Longhi.- Estratto del dott. Doemnico Mucci. Continua
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, nov., 1, fasc. 641, serie 4, vol. 78) {EVA 111 F5253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74539]
Meli Domenico
Annunzi. Risultamenti degli studj fatti a Parigi sul Cholera-Morbus per ordine di S. S. Papa Gregorio XVI; da Domenico Meli, Membro della Commissione Sanitaria inviata in Francia nell'anno 1832, ecc. ecc.
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3603}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110450]
Granara
Granara. Esposizione testuale italiana dei processi verbali della Conferenza sanitaria internazionale di Parigi, in quella parte che comprendono la discussione sul cholera morbus: con note e commenti. (Continuazione e Fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:ott., 1, fasc. 424, serie 4, vol. 6) {EVA 111 F2299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70431]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione. - Malattie di malaria. - Febbre gialla. - Tifo. - Peste. - Cholera. - Prima traduzione italiana sull'ultima edizione ... del dott. Antonio Longhi. Estratto del dott. Domenico Mucci. Continuazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, lug., 1, fasc. 637, serie 4, vol. 77) {EVA 111 F2371}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74555]
Zimmermann
Zimmermann. Trattato sul Cholera epidemico, nel quale viene esposto il modo di conoscere lo sviluppo, l'andamento e il metodo di cura, non che alcune misure preservative; con un'Appendice indicante il metodo curativo modificato secondo il clima d'
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80) {EVA 111 F2238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66041]
Biaggi
Biaggi. Trattato del cholera-morbus e delle malattie affini, e Commentario della febbre e dell'artrite; opere postume, ordinate ed annotate dai dottori A. Coletti e A. Barbò-Soncin, e corredate di tavole colorate
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:lug., 1, fasc. 457, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F2313}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71392]
Griesinger - Mucci Domenico - Longhi Antonio
Griesinger. Trattato delle malattie da infezione.- Malattie di malaria.- Febbre gialla.- Tifo.- Peste.- Cholera.- Prima traduzione italiana ... etc., del dott. Antonio Longhi.- Estratto del dott. Domenico Mucci. Continuazione e fine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, ott., 1, fasc. 640, serie 4, vol. 78) {EVA 111 F2372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A119863]
Horn
Horn. Esposizione fisio-patologica della febbre catarrale, del suo rapporto colle morbose costituzioni epidemico-stazionarie, col tifo, col cholera e coll'influenza, desunta dalle epidemie che hanno dominate in Monaco negli anni 1833 al 1843
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:apr., 1, fasc. 340, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F2272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68425]