Risultati ricerca
De Konninck
De Konninck e G. S. Stas. Sovra una sostanza particolare chiamata Floridzino (1835:set., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:set., 1, fasc. 225, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F4710}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A151710]
Ragguaglio del Dottor Maumery sopra la virtù antispasmodica dell'infusione della sommità dell'erba chiamata mille foglie (tomo 4, 1770:fasc. novembre)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 4 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_4_lug-dic_sp028_12050]
Bergantini, Gian Pietro <1685-1764>
Monti, Stefano
Alla nobile donna Contarina Pisani, vestita religiosa benedettina in San Gian Laterano di Venezia, e novellamente chiamata donn'Angela Maria, uficio di congratulazione di G.P.B.C.R. Accademico Intrepido, e pastor'Arcade
Venezia : per Stefano Monti.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010476]
Ioannes : Damascenus <santo>
Suppliche affettuose alla beatissima vergine madre di Dio. Opera di S. Giouanni Damasceno chiamata da i greci Paracletica. Tradotta prima in lingua latina, e poi in italiana dal p. Lodouico Marracci ..
In Roma : per il Komarek boemo.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019643]
Sospensione del decorso delle nomine a tempo, dei periodi di esperimento e dei Termini per il licenziamento per gli impiegati degli Enti locali dal Giorno della chiamata alle armi : D. L. 21 aprile 1916, n 333
Napoli : Casa Ed. E. Pietrocola Succ. P. A. Molina.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0611344]
Opera noua chiamata Portulano: comenzando da Venetia andando verso Leuante fina in Constantinopoli e in Alexandria e tutta la Soria cercando tutte le isole citta & castelli del mar starie porti, vale, e colphi, scagni, fondi, e sechi dintono [!]
(Stampato in Vineggia : per Paulo Danza) [Venezia ; Danza, Paolo]1510-1520
Opera stampata nel 1525 circa, secondo Sander, 2., n. 5855; secondo Steno Zanandrea la piccola veduta silografica di citta marittima in front. fu usata dal Danza nel decennio 1510-1520, cfr. Dizionario dei tipografi e degli editori italiani : il Cinq...
Altri titoli:'variante del titolo:' Opera nova chiamata Portulano.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126687]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Trebbiatura del grano per mezzo di macchina a vapore chiamata "la Bandita". Foto scattata a Santo Stefano del Piano, presso Badiali (frazione di Città di Castello), nel podere di Orlindo Cecci
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1931-19331931-1933
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 14
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-157]
Brockmann - Mackellar
Brockmann e Mackellar. Sopra un'affezione particolare dei polmoni osservata nei minatori, e chiamata tisi nera o melanosi dei minatori (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68961]
Pareri del Consiglio di Stato - Impiegati e salariati comunali, Nomina per chiamata in vigenza del decreto luogotenenziale 31 agosto 1915, n. 1420, Nullità (1920:apr.-giu., 1-15, fasc. 7-12, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:apr.-giu., 1-15, fasc. 7-12, vol. 31) {EVA 0ANA F20924}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363751]
Halford
Halford. Rapporto del Consiglio di Sanità al Consiglio privato d'Inghilterra sopra la malattia chiamata cholera spasmodico nell'India, attualmente regnante nel nord dell'Europa (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64467]
Notizie sui mezzi che s'impiegano in Sassonia ed in Prussia per migliorare le gregge e far loro produrre la lana chiamata elettorale (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8) {EVA 122 F3097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100870]
Vauquelin
Esame chimico della corteccia di striclinos pseudoquina, chiamata volgarmente quina do campo o di mandana; del sig. Vauquelin (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105733]
Boltri Giovanni
Sul grano nero, ossia sulla malattia del grano chiamata golpe (in qualche provincia carbone), e sul seminerio de' grani in genere, dell'Avv. Giovanni Boltri, Sindaco di Lu (1844:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1844:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 1) {EVA 126 F3279}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103676]
Pinucci, Gregorio
Sarot, Clotilde; Canocchi, A; Colombati, Pietro; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie istoriche della sacra immagine di Maria Santissima detta Delle Grazie che si venera nella chiesa volgarmente chiamata Del Calcinajo presso la citta di Cortona scritte da Gregorio Pinucci
In Firenze : nella stamp. Allegrini alla Croce Rossa [Firenze ; Allegrini]1792
Ritr. calcogr. inciso da Sarot. - Tav. calcogr. incisa da Canocchi
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E071110]
De Foe, Daniel
Biagi, Guido
Roxana : l'amante fortunata o una storia della vita e grande variet�� di fortune di Mademoiselle de Beleau in seguito chiamata la Contessa di Wintselheim in Germania cio�� la persona conosciuta con il nome di lady Roxana al tempo di Carlo 2. / Daniel Defoe ; traduzione di Guido Biagi ; introduzione di Marialuisa Bignami
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0111906]
Valeriani, Luigi <1758-1828>
Nobili, Annesio
��2: ��Seconda dissertazione chiamata nelle ricerche Sull'Agostaro del secondo Federigo, Sul ducato del Senato romano, Sul fiorin d'oro di Firenze contenente un'esposizione delle monete di conto portate nel famoso papiro ottantesimo fra quelli della raccolta di monsignor Gaetano Marini ..
Bologna : per le stampe di Annesio Nobili.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003412]
Questa, Carlo Maria
Fritz, Anton <incisore>; De Rossi, Antonio
Vita della reverenda madre suor Maria Angela Teresa dell'Incarnazione, chiamata al secolo Giacinta Roselli Romana, originaria di Catalogna; monaca nel monastero intitolato il Divino Amore ... scritta da Carlo Maria Questa sacerdote convittore nella casa della Congregazione della Missione di Roma
In Roma : per Antonio de' Rossi, vicino alla Rotonda.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009865]
Sannoner, Giuseppe; Buontempo, Michele
Memoria per la marchesa Caterina Cimaglia, madre ed amministratrice dei figli minori Delli Santi chiamata in garantia nei giudizii tra Carlo Cafarelli, amministratore del beni espropriati a danno dell'eredità Delli Santi contro Carlo Mozzilli e Matteo ed Antonio Granatieri, presso la Corte di Appello di Trani
Foggia : Ciampitti1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490638]
Corvo, Nicola
Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Fiore, Francesco <sec. 18.>, dedicante; Sarconi, Giacomo <compositore>; Di Agostino, Francesco <dedicante>; Garofolo, Alfonso <dedicante>; Battimello, Pietro <dedicante>; Ciappa, Ferdinando <dedicante>; Criscolo, Giuseppe <dedicante>; Ametrani, Pietro <dedicante>
L'Umiltà premiata coll'esaltazione alla gloria del cielo di Elisabetta, chiamata reina d'Ungheria. Drama dedicato all'ecc.ma sig.ra Maria Barbara D'Erberstein, contessa di Daun [....] da rappresentarsi nel Real Conservatorio della Pietà, detto de Turchini, con musica del sacerdote Giacono Sarconi [...]
In Napoli : Niccolò Valiero [Milano ; Valiero, Niccolò]1716
Libretto di Nicola Corvo ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: al lettore di Nicola Corvo ; A p. [9-10]: scene e personaggi
Titolo uniforme: L' umilta premiata coll'esaltazione alla Gloria del Cielo di Elisabetta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318249]
Valeriani, Luigi <1758-1828>
Nobili, Annesio
��[1]: ��Contro la sentenza del celebre inglese giuspubblicista-economico Adam Smith ... dissertazione in cui insiem coll'esposizione del sistema monetario presso gli antichi romani dassi altres�� la correzione, e il comento di alcun testo assai controverso di Plinio il naturalista chiamata nella parte seconda Delle ricerche sull'Agostaro Sul ducato del senato romano Sul fiorin d'oro di Firenze ove trattasi pi�� particolarmente della moneta di conto
Bologna : per le stampe di Annesio Nobili.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003405]
Confraternita di S. Maria del Baraccano <Bologna>
Benacci, Vittorio erede
Statuti et ordini sopra il gouerno della Compagnia, et dell'Opera, chiamata gi�� lo Spedale di S. Maria del Baracano della citt�� di Bologna, et delle pouere donzelle di detto luogo, et S. Gregorio in detto luogo raccolte. Fatti, & stabiliti fino del 1554. a 14. di ottobre, nel pontificato di papa Giulio 3. et riformati nell'anno 1647. quarto del pontificato di n.s. papa Innocentio 10. ..
In Bologna : per l'herede di Vittorio Benacci stampatore archiepiscopale.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008532]