Risultati ricerca
Cormick
Cormick. Comparsa nella Persia del morbo-colera epidemico delle Indie
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59958]
Oldoini Stefano
Oldoini Stefano - Storia delle epidemie di colera avvenute nel Comune di Spezia durante gli anni 1884-85-86
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, nov., 1, fasc. 845, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F15676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A297490]
Rassegna delle Riviste. Igiene. R. Koch, Il colèra in Germania negli ultimi tempi e i due principali tipi epidemiologici
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:dic., fasc. 12, vol. 21) {EVA 0ARA F18980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341050]
Gorini
Rassegna delle Riviste. Igiene. Frank, La discussione sul colera al Congresso di medicina interna di Wiesbaden - Gorini
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:ago.-set., 31-30, fasc. 8-9, vol. 21) {EVA 0ARA F18977}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340998]
Cavalsassi, Timoteo
Manassei, Casimiro [donatore]
Riflessioni mediche di Timoteo Cavalsassi-Papi romano sul cloro e cloruri, pretesi specifici contro la colera asiatica
[Roma : s.n.]1854
1 opuscolo - In misc. - precedente collocazione: 13.A.5/19 - Dono Manassei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0758325]
Zimmermann
Zimmermann. Trattato sul Cholera epidemico, nel quale viene esposto il modo di conoscere lo sviluppo, l'andamento e il metodo di cura, non che alcune misure preservative; con un'Appendice indicante il metodo curativo modificato secondo il clima d'
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80) {EVA 111 F2238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66041]
Horn
Horn. Esposizione fisio-patologica della febbre catarrale, del suo rapporto colle morbose costituzioni epidemico-stazionarie, col tifo, col cholera e coll'influenza, desunta dalle epidemie che hanno dominate in Monaco negli anni 1833 al 1843
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:apr., 1, fasc. 340, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F2272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68425]
Istruzione ad uso delle Autorità sanitarie e del personale addetto agli Stabilimenti di contumacia, onde preservare i confini degli II. RR. Stati Austriaci dall'irruzione del Cholera morbus epidemico che regna nell'Impero delle Russie etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:mar., 1, fasc. 171, serie 1, vol. 57) {EVA 111 F4652}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64291]
Galeni; Galenus
Galeni Anatomicae aggressiones
Galenou Anatomikoi encheireseis
Ac praeterea Alexandri Tralliani De dignoscendis et curandis corporis humani morbis libri XII, Rhazei De pestilentiali morbo liber, et Anonymi varia
1301-1400
datazione non espressa
Altri titoli:"note autore:" Autori secondari: Alexander Trallianus, Rhazeus
"note autore:" Autori secondari: Alexander Trallianus, Rhazeus
Comprende: I. Initium cum Deo praesentis Tribibli: primum librum scias esse Dioscoridis, alterum Galeni sapientissimi, tertium vero Ioannis magni Damasceni ac divini magistri; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_74.10_0001}
II. Galeni ex anatomicis administrationibus libri VI; Galenus; {IT:FI0100_Plutei_74.10_0002}
III. De simplicibus medicamentis liber I; Galenus; {IT:FI0100_Plutei_74.10_0003}
IV. Galeni Liber II; Galenus; {IT:FI0100_Plutei_74.10_0004}
V. Alexandri Tralliani Liber I seu De dignoscendis et curandis morbis et adfectibus corporis humani opus; Alexander Trallianus; {IT:FI0100_Plutei_74.10_0005}
[Mostra tutti gli spogli (19)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_74.10]
Asclepiadis Bithynii; Asclepiades Bithynius
XVIII. Asclepiadis Bithynii, quod diuturno morbo quibusdam articuli prolabantur
XVIII. Asklepiadou tou Bithunou, oti kai dia noson chronian exarthroi tines gignontai
1001-1100
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_74.07_0018]
Baronio, Vincenzo
Cimatti, Giovanni
��Vincentii Baronii ... ��De pleuripneumonia, nempe: de morbo ex costalibus membranae, & pulmonis inflammatione conflato, pernicioso quidem, & frequentissimo, at �� nemine hactenus obseruato. Libri duo. ...
Foroliuii : apud Io. Cimattium.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000818]
Fabricius, Wilhelm
Galler, Hieronymus; Bry, Johann Theodor de
��Guilhelmi Fabricii Hildani ... ��De dysenteria liber unus: in quo hujus morbi causae, signa, prognostica, & praeservatio continentur: item, quomodo symptomata, quae morbo supervenire solent, sint removenda
Oppenheimii : ex typographia Hieronymi Galleri : sumptibus Johan-Theodori de Bry.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031744]
Palloni, Gaetano<1766-1830>
Commentario sul morbo petecchiale dell'anno 1817. Con alcuni cenni sui contagi in genere, e sopra il principio di vita del d. G. Palloni ...
Livorno : stamperia Giorgi.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020349]
Curzio, Carlo
Di Simone, Giovanni
Discussioni anatomico-pratiche di un raro, e stravagante morbo cutaneo in una giovane donna felicemente curato in questo grande Ospedale degl'Incurabili ... da Carlo Curzio medico napoletano.
Napoli : presso Giovanni di Simone.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010030]
Huxham, John
Baseggio, Lorenzo
��[1]: ��Observationes de aere et morbis epidemicis, ab anno 1728 ad finem anni 1737 Plymuthi factae. His accedit opusculum de morbo colico damnoniensi. Auctore Joanne Huxham..
Venetiis : apud Laurentium Basilium.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005664]
Kroyher
Kroyher. Di un piano di cura adatto a preservare e guarire con sicurezza le malattie secondarie della scarlattina e a ridurre a metà la durata del morbo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:set., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 111 F4697}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65373]
Sandri
Sandri. Intorno alla causa del morbo apparso recentemente nell' uva. Cenni presentati il giorno 11 dicembre 1851 all' Accademia di agricoltura, commercio ed arti di Verona
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1851:dic., 1, fasc. 12, serie 3, vol. 6) {EVA 126 F3400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A105119]
Goeppert - Seidel
Seidel e Goeppert. Della comparativa frequenza dei singoli sintomi del Cholera e del loro relativo valore per pronosticare l'esito del morbo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:lug., 1, fasc. 187, serie 1, vol. 63) {EVA 111 F2221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64755]
Ratier
Ratier. Cura de' sintomi primitivi del morbo venereo col metodo ectrotico, e vantaggi di questo metodo in riguardo all'igiene pubblica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:nov., 1, fasc. 131, serie 1, vol. 44) {EVA 111 F4604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63196]
Prospetto nosografico-statistico-comparativo della febbre petecchiale che ha regnato epidermicamente nella Lombardia nel 1817-18, ossia Commentario sul governo politico-medico di questo morbo. XXI tavole.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:gen., 1, serie 1, vol. 17, all.) {EVA 111 F5056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118327]
Genga, Bernardino <1620-1690>
Libro dell'istituzione chirurgica, trattato dell'ulceri, morbo venereo, della farmacia chirurgica dettata dal Genga in S. Spirito in Sassia Roma
Roma, [1680]1680
Ms. a inchiostro bruno, compilato a più mani. Lievi fioriture concentrate principalmente alle prime carte, alcune gore e macchie marginali, ma nel complesso ottimo stato conservativo. Legatura in pelle con segni del tempo. Danneggiata la cuffia super...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE074127]