Risultati ricerca
Polidoro
Polidoro. Cura di un'amaurosi di antichissima data
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:giu., 1, fasc. 113-114, serie 1, vol. 38) {EVA 111 F4575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62675]
Batti
Verissima, e distinta relatione della rotta data a tre mila turchi dalle armi della Serenissima Republica di Venetia in Dalmatia comandate dall'eccellentissimo signor generale caualier Girolamo Cornaro con la morte di 200 turchi, e d'altrettanti fatti schiaui
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 453 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (C) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129103]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Francesco diIacopo, destinatario ; nome citato nel ms. come M(es)s(er) francesco di s(er) iacopo alla c. 1r Tonino Cipolla lavorante della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Tonino Cipolla alla c. 1r Niccolò lavorante della fonderia, altra relazione di DD.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come nicolo alla c. 1r Alessandro proprietario della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come alesandro alla c. 1r Zanobi proprietario della fonderia, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come zanobi alla c. 1r Gianni, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come gianni alla c. 1r Mariano muratore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come mariano alla c. 1r Bartolomeo fabbro, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come bartolomeo alla c. 1r Domenico fabbro, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come domenico alla c. 1r Bernardo muratore, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come bernardo alla c. 1r Gabriello orefice, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come gabriello alla c. 1r Lando, altra relazione di D.I. ; nome citato nel ms. come lando alla c. 1r Carlo Marucelli funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, altra relazione di D.I. ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Carlo marugegli alla c. 2v Michele Ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele rib(er)tj alla c. 2v (Di altra mano.)
Per il getto della Medusa. Copia del conto dato a F(ancesco di ser iacopo, alla c. 2v (Alla medesima carta, in basso al centro, di altra mano, la data: "adj 3 di l(ugl)io 1548".).
mm. 295x221 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.
Nomi citati nel titolo: Francesco di ser Iacopo
Conto autografo di Benvenuto Cellini delle spese sostenute per il getto della Medusa, che ammontavano a lire 133,11, 4, corrispondenti a fiorini 19, 11, 4.A c. 1r, al centro, "2", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta t...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/09/2009 10.53.49 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_2]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Principe alla c. 1r Bartolomeo Concini secretario di Cosimo I de' Medici ; 1507-1578, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come Concino alla c. 2v
Scheda del ms. Cellini 32
Lettera, Firenze 1567-10-31 ( Data in cui la presente tornò nelle mani di Benvenuto Cellini con il rescritto di Bartolomeo Concini - cfr. osservazioni -. )
mm. 290x210 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Supplica al principe p(er) saldare i miei conti riauta lultimo dottobre 1567"; sopra, di altra mano, "Concino": la presente fu rimandata al Cellini con il rescritto di mano di Bartolomeo Concini, segretario di ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 9.27.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_32]
mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome è citato nel ms. come ma(gnifi)ci et ex(cel)si s(igno)ri e m(agnifi)ci dieci di libertàbalia alla c. 1r; destinatario: Mariotto Rucellai, destinatario ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come alvicario et com(missa)rio dimugello alla c. 1r ; mariotto di bra(n)catio Rucellai alla c. 1r Niccolò Machiavelli 1469-1527, copista ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/70
Lettera, Firenze 1506-01 ( La data è in bianco ma il bando è compreso tra il 17 gennaio, giorno di sant'Antonio, e il 26 dello stesso mese. )
mm. 285x214; lacerato il margine esterno sinistro, per cui sono parzialmete illegibili gli ultimi righi del verso della carta.)
Mano di Niccolò Machiavelli.
A c. 1r, in alto, a destra,a penna , "43", e sotto, sempre a penna, "334", relativi ad antiche cartulazioni; sempre a c. 1r nell'angolo superiore sinistro, a penna, "IV 13"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Naziona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/09/2008 9.57.46 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_70]
Costa & Aliani press
[Relazione sui sabotaggi contro la Spagna e su azioni particolari su persone incomode : annotata e firmata dal col. Santo Emanuele e dal maggior Navale, data in calce 8 novembre 1944]
[New York] : Costa & Aliani press.1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675390]
Papagno, Domenico
Il trasporto marittimo di carico totale : aspetti tecnici di alcune clausole dei formulari tipo : data di presentazione e di cancello, preavviso, avviso di prontezza, stallie, controstallie ordinarie, controstallie straordinarie, premio di accelleramento o despatch money.
Genova : M. Bozzi.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0269891]
Auria, Vincenzo
Discorsi storico-apologetici di Vincenzo Auria in difesa di varii santi palermitani contro le opposizioni di Berbardino Afscalco (cioè Francesco Alibrando) messinese nel suo libello intitolato: Termine rimessa in stato, con falsa data di Venezia per li Bertani nel 1644.
sec. XVII
Cart.; ff. 141; in 4° Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_25]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Riproduzione di foto della processione per la traslazione della salma di don Luigi Piccardini a Canoscio: "Corteo che dal cimitero di San Secondo arriverà fino al Santuario di Canoscio" (la data di tutte è 15 settembre 1895)
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1925-19501925-1950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 236 (205)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC236(205)_N_SEL6_001]
Sardegna : Camera dei conti <Regno>
Manifesto dell'uffizio dell'intendenza generale di Novara de' 30. gennajo 1768 con cui si rendono pubbliche le Patenti di S. M., e sue Regie provvidenze ... In data de' 19. dello stesso mese di Gennajo anno suddetto 1768
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli stampatore vescovile [Novara ; Cavalli, Francesco]1768
Stemma sul front ; Iniz. xilogr ; Firmatari in calce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141682]
Lovera, Michele Antonio
Circolare istrutiva dell'Uffizio della Reale Intendenza Generale dell'Alto, Basso Novarese, e del Vigevenasco alli signori giusdicenti, amministratori ... a riguardo delle strade, e ponti in data delli 6. Marzo 1786 / [Michele Antonio Lovera]
In Novara : nella stamperia di Francesco Cavalli [Novara ; Cavalli, Francesco]1786
Stemma sul front ; Iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141686]
Gluck, Christoph Willibald <1714*1787>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Metastasio, Pietro <1698-1782>
Parnaso Confuso / Musica del Sig:r Cristofaro Gluck / Festa Teatrale data in Vienna negl'interni appartam:ti del Real / Soggiorno di Sconbrun[!], cantata dalle quattro RR:li Arciduchesse / d'Austria.../..., alla presenza di Giuseppe I [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Parnaso confuso . 1765c . 4S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Destatevi sorgete all'opra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159623]
Piccaglia , Giovanni Battista <sec. 17.>; Malatesta , Melchiorre; Malatesta, Pandolfo
Breue relatione delle solennissime feste, apparati, et allegrezze fatte nella città di Milano, per la canonizatione de' santi Ignatio Loyola fondatore della Compagnia di Giesv, e Francesco Sauerio suo compagno. Data in luce da Melchior Malatesta, e Gio. Battista Piccaglia. ..
In Milano : per Pandolfo Malatesta, & Gio. Battista Piccaglia, 16221622
'impronta:' cain dil- o-i. fudi (3) 1622 (A)
Segn.: A-D4
Emblema dei Gesuiti sul front
Bianca (?) l'ultima c.
1 v. - BID: BVEE065919
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve relatione delle solennissime feste, apparati, et allegrezze ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE065919]
Venezia <Repubblica>
Noi Proueditori, & Aggionti sopra li Danari infrascritti. Commettemo a te [---] Masser dell'Offitio [---] che debbi in essecutione delle Parti del Serenissimo Maggior Conseglio, & Eccellentissimo Senato detrazer la Decima ... Data dal Magistrato de Proueditori, & Aggionti sopra li Danari li [---]
1609
'impronta:' r.r. r.r. r.li a-c. (S) 0000 (Q)
Le croci indicano gli spazi bianchi lasciati dal tipografo per inserimento a mano del nome dell'incaricato, dell'officio e della data in calce
Titolo desunto dall'Incipit del testo
Luogo di stampa presunto: Venezia
Data di stampa presunta: 1609 (derivata da nota ms. sull'esemplare)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132947]
Biondo , Michelangelo; Ruffo , Giordano <sec. 13.>; Blondus , Michael Angelus; Biondo , Michelangiolo; Ruffus , Jordanus; Rusto , Giordano
Biondo, Michelangelo; Al segno di Apolline; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Della domatione del poledro, del suo amaistramento, della conseruatione della sanita del cauallo, ... da incerto philosopho antichamente scritta, ... Nouamente percio venuta nelle mani del Biondo, da lui tradutta in lingua materna per uostra consolatione, & data in luce
In Vinegia : alla insegna di apolline appresso il Biondo, 15491549
'impronta:' s-eg etra n-ro glta (3) 1549 (R)
Per il nome dell'A., Giordano Ruffo, cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 (F4 bianca)
Iniziali xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE038925]
Lovera, Michele Antonio
Manifesto della reale intendenza generale di Novara prescrivente la distanza delle Risare dalle strade Regie con altre provvidenze a tale riguardo. In data delli 8. Agosto 1782 / [Michele Antonio Lovera]
In Novara : dalla stamperia di Francesco Cavalli [Novara ; Cavalli, Francesco]1782
Stemma sul front ; Iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E141685]
Arago
E' egli possibile, nello stato attuale delle nostre cognizioni, di predire il tempo che farà ad una data epoca, e in un dato luogo? Si può, in ogni caso, sperare che questo problema venga un giorno risoluto? di Arago
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 16) {EVA 131 F3786}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114777]
Antinori
Medicina. Analisi della maniera d'agire delle cagioni morbose; classificazione della medesima. - Come le malattie da locali si fanno universali - Come, data la malattia, ecc.; del dott. Antinori di Piacenza, (continuazione e fine del decimo articolo
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1829:A. 6, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 10) {EVA 129 F3511}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107655]
Carlini Francesco
Matematica - Descrizione di una macchinetta che serve a risolvere il problema di Keplero, ossia a trovare l'anomalia eccentrica data l'anomalia media, qualunque sia l'eccentricità (con una tavola). Francesco Carlini, M. E.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1854:mag., 30, fasc. 29-30, vol. 5) {EVA 209 F16574}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310568]
L'ingegnere Bruschetti domanda e ottiene di accertare la data d'una sua proposta di applicare la forza motrice dell'acqua a mettere in movimento i treni sulle ferrovie
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311798]
Antinori
Medicina. Analisi della maniera d'agire delle cagioni morbose; classificazione della medesima. - Come le malattie da locali si fanno universali - Come, data la malattia, ecc.; del dott. Antinori di Piacenza, (continuazione e fine del decimo articolo
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1829:A. 6, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 10) {EVA 129 F3510}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107654]