Risultati ricerca
Lorinser
Lorinser. Della necrosi delle ossa mascellari sviluppatasi dietro l'azione dei vapori di fosforo, in alcuni lavoratori nelle fabbriche di zolfanelli che si accendono per sfregamento
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68655]
Buzzoni
Buzzoni. Frattura delle ossa del cranio con superstite depressione delle medesime, seguita da guarigione perfetta e senza alcuna alterazione delle facoltà intellettuali
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:nov., 1, fasc. 406-407, serie 3, vol. 40) {EVA 111 F2293}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69881]
Schizzi F.
Fisica e Chimica - Sulle sostanze nutritive che contengono le ossa, e sul modo di estrarle e di usarle, di F. Schizzi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, feb., 1, vol. 61) {EVA 207 F16216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305806]
Clemens <papa ; 12.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS. D.N.D. Clementis divina providentia papae 12. Damnatio, & prohibitio libelli Gallico idiomate impressi sub titulo: Instruction pastorale de monseigneur l'eveque de Montpellier adressÿe au clergÿ, & aux fidels de son diocese, au sujet des miracles, que Dieu fait en faveur des appellans de la bu le Unigenitus 1733. Clemens papa 12. ad perpetuam rei memoriam
Roma : Stamperia Camerale1733
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044540]
Clemens <papa ; 12.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS. D.N.D. Clementis divina providentia papae 12. Damnatio, & prohibitio libelli Gallico idiomate editi sub titulo: Lettre pastorale de monseigneur l'eveque de Montpellier addressée au clergé ... ac cujuscumque alterius similis scripti ab eodem episcopo Montipessulan. editi, vel quod deinceps edi ontigerit. Clemens papa 12. ad perpetuam rei memoriam
Roma : Stamperia Camerale1734
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044549]
Clemens <papa ; 12.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS. D.N.D. Clementis divina providentia papae 12. Damnatio, & prohibitio cujusdam folij impressi sub titulo: Mandement de monseigneur l'evéque de Montpellier, portant condamnation d'un ecrit intitulé Testament de monseigneur Jean Soanen evéque de Senés, dressé à la chaise Dieu par me. Antibule pro enotaire du nouveau Siege Apostolique. Clemens papa 12. ad perpetuam rei memoriam
Roma : Stamperia Camerale1735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044560]
Toscana <Granducato>
Legge dell'illustriss. et eccellentiss. s. il s. duca di Fiorenza. In benefitio del monasterio delle conuertite, & dello spedale dell'innocenti. Passata nel suo consiglio de 48. el di 19. di settembre. 1553
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017620]
Bechi, Niccolo
Verkruys, Jan <sec. 18>; Dandini, Pietro <1646-1712>; Viviani, Pietro Gaetano
Vita del venerabil servo di Dio Filippo Franci sacerdote fiorentino fondatore dello spedale di san Filippo Neri ... divisa in tre parti scritta da Niccolo Bechi dell'oratorio di Firenze. ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005242]
Firenze <Ducato>
Pignoni, Zanobi
Legge dell'illustrissimo et eccellentiss. sig. il sig. duca di Fiorenza. In benefizio del monastero delle Conuertite, e dello Spedale dell'Innocenti. Passata nel suo Consiglio de' 48. il di 19 di settembre. 1553
In Fiorenza : appresso Zanobi Pignoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027626]
Convertite <Firenze>
Toscana <Ducato>; Ospedale degli Innocenti <Firenze>
Legge dell'illustrissimo et eccelletiss. [sic] sig. il sig. duca di Fiorenza. In benefitio del monasterio delle Conuertite, & dello Spedale dell'Innocenti. Passata nel suo consiglio de 48. el di 19. di settembre. 1553
In Fiorenza : appresso i Giunti.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026463]
Firenze <Ducato>
Legge dell'illustriss. et excellentiss. s. il s. Duca di Fiorenza. In beneficio del monasterio delle Conueritite, & dello Spedale dell'Innocenti: passata nel suo consiglio de 48 el di 19. di settembre. 1553
In Fiorenza.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017905]
Roster, Giacomo <1837-1905>
Spedale per i bambini costruito in Firenze a spese del Comm. Giovanni Meyer. Sezione. Sviluppo della latrina asportabile. Sviluppo della Sezione dell'Infermeria. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 11)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp063_6926]
Monastero delle convertite <Firenze>
Firenze <Ducato>; Ospedale degli Innocenti <Firenze>
Legge dell'illustrissimo et eccelletiss. [!] sig. il sig. duca di Fiorenza. In benefitio del Monasterio delle Conuertite, & dello Spedale dell'Innocenti. Passata nel suo consiglio de 48. el di 19. di settembre 1553.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi[1574?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE026463]
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.) {EVA 111 F4732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117314]
Ferrari Girolamo
Processo per ottenere la Strichnina; sali che si ottengono dalla sua unione cogli acidi, e loro particolarità; del sig. Girolamo Ferrari, speziale in capo della farmacia dello spedale di Vigevano
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3440}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106119]
Ferrario Giuseppe
Della mortalità mensile ed annua avutasi per ogni 100 malati ricevuti in cura nello Spedale Maggiore di Milano dal primo gennajo 1811 a tutto agosto 1844. Memoria del Medico-Statista dottore Giuseppe Ferrario di Milano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94743]
Sacchi G. - Buffini Andrea
Ragionamenti storici, economici, statistici e morali intorno all'ospizio dei trovatelli in Milano; del dottore P. Andrea Buffini, direttore dello Spedale Maggiore di Milano ed unito pio istituto di Santa Corona (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:dic., 1, fasc. 18, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95178]
Cos'è la febbre perniciosa? Alcune osservazioni teorico-pratiche su tal malattia e sulla facilissima di lei cura per servire di diatriba apologetica, e giustificante di Gaetano Malagoli modonese dottore in filosofia e medicina, medico-chirurgo del civico spedale ..
In Modena : presso la Società tipografica [Modena ; Società tipografica]1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028506]
Bardeaux
Bardeaux. La 1ª sezione chirurgica nello Spedale Maggiore della Carità in Novara, diretta dal prof. cav. Enrico Bottini. Ragguaglio del triennio 1866-67-68, redatto per cura del prof. Bottini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, gen., 1, fasc. 631, serie 4, vol. 75) {EVA 111 F2369}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74448]
Bardeaux
Bardeaux. La 1.a Sezione chirurgica nello Spedale Maggiore della Carità in Novara, diretta dal prof. cav. Enrico Bottini. Ragguaglio del triennio 1866-67-68, redatto per cura del prof. Bottini. - Continuazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, giu., 1, fasc. 635-636, serie 4, vol. 76) {EVA 111 F5248}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74512]

