Risultati ricerca
Braconnot
Braconnot. Sulle virtù medicamentose dell'acido pettico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:set., 1, fasc. 117, serie 1, vol. 39) {EVA 111 F4589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62819]
Ortolano, Nunzio
Manera, Marco [narratore]; Piazza, Salvatore <musicista> [direttore d'orchestra]; Wind Ensemble del Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini <Palermo> [interprete]
Il Destino e le virtù / Testi Marco Manera ; Musica Nunzio Ortolano ; Wind Ensemble del Conservatorio di Musica "Vincenzo Bellini" di Palermo ; Direttore Salvatore Piazza
Palermo : Conservatorio Vincenzo Bellini, [2010]2010
Contiene: 1. Andante Adagio Fugato ; 3. Variazioni su Old MacDonalds' Theme ; 3. Candido ; 4. Epistola di Sadi ; 5. Il cane e il cavallo
Titoli correlati:'collana:' The music of Nunzio Ortolano
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0878030]
La Griselda ossia la virtù al cimento, dramma semi-serio da rappresentarsi nella corrente primavera del 1799 nel nobile teatro di Gorizia dedicato alle nobilissime dame
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj1799
Segantura: [A]8 B-C8 D4 [E]1 ; Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 335. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031578]
Collino Giovanni
Giovanni Collino. La preparazione della guerra veneto-viscontea contro i Carraresi nelle relazioni diplomatiche fiorentino-bolognesi col conte di Virtù (1388)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, dic., 31, fasc. 16, serie 4, vol. 8) {EVA 113 F2135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61449]
Collino Giovanni
Giovanni Collino. La guerra veneto-viscontea contro i Carraresi nelle relazioni di Firenze e di Bologna col conte di Virtù (1388)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1909:A. 36, giu., 30, fasc. 22, serie 4, vol. 11) {EVA 113 F2138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61475]
Coster
Coster. Sperienze tendenti a provare la virtù preservativa dei cloruri di calce e di soda contra il contagio venereo, ed idrofobico, e contra le ferite avvelenate
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:ago., 1, fasc. 152, serie 1, vol. 51) {EVA 111 F4631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63805]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Lo sdegno vinto dalla virtù in Giulia imperadrice e madre d'Alessandro Severo. ... Dedicata a sua eccel. il sign. Andrea Pisani patrizio veneto
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022001]
Apolloni, Salvatore <n.1704>
La fama dell'onore, della virtù, e dell'innocenza in carro trionfante, drama per musica. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Lucca e in Mantova : [s. n. [Lucca E Mantova], sec. 18. 1. metà]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia ; 1. rappr.: Venezia, Teatr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323334]
Sertor, Gaetano
Gafforin, Francesco <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Benigni, Giuseppe <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Viganò, Salvatore <ballerino>; Bussi, Teresa <ballerino>; De Agostini, Cristina <ballerino>; Zambelli, Luigi <cantante>, interprete; Giorgi Banti, Brigida <1757-1806>, interprete; Sessi, Marianna <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Gafforin <interprete>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Capra, Giovanni <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Bianchi, Luigi <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Medina Viganò, Maria <ballerino>; Perazzi, Francesca <ballerino>; Serrifoghel, Caterina <ballerino>; Tosi, Marianna <ballerino>; Carbinati, Marianna <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangilli, Antonia <ballerina>, ballerino; Zioli, Geltruda <ballerina>, ballerino; Nolli, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Zappa, Francesco <ballerino>; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1792
3 atti ; fascicolazione ; A p. VII-VIII: interlocutori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Feb6nice, 26.12.1792
Titolo uniforme: Tarara o sia La virtù premiata
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù premiata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318502]
Collino Giovanni
Giovanni Collino. La guerra veneto-viscontea contro i Carraresi nelle relazioni di Firenze e di Bologna col conte di Virtù (1388)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1909:A. 36, mar., 31, fasc. 21, serie 4, vol. 11) {EVA 113 F3966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61476]
Puccinotti
Puccinotti. Riflessioni medico-pratiche sulla cura della Tenia e sulla virtù dell'olio Croton Tilium per l'espulsione di siffatto verme
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:mag., 1, fasc. 100-101, serie 1, vol. 34) {EVA 111 F2080}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59936]
Lupis
Lupis. Su la virtù antifebbrile e sul modo di preparazione dell'estratto amarissimo d'assenzio del sig. Leonardi chimico-speziale di Rovereto
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:apr., 1, fasc. 136, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F2204}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63348]
Lussana
Lussana. Dell'azione e delle virtù terapeutiche della atropina e della belladonna. (Continuaz. e Fine della Memoria interrotta a p. 604 del preced. Vol.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:lug., 1, fasc. 421, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F2298}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70339]
Martin - Des Vouves - Dorvault
Des Vouves, Martin e Dorvault. Del caffè, come mezzo per togliere l'amarezza al solfato di chinina senza scemare la sua virtù terapeutica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:ott., 1, fasc. 370, serie 3, vol. 28) {EVA 111 F2282}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69090]
Lussana
Lussana. Dell'azione e delle virtù terapeutiche della atropina e della belladonna. (Continuaz. e Fine della Memoria interrotta a p. 604 del preced. Vol.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:set., 1, fasc. 423, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70341]
Lussana
Lussana. Dell'azione e delle virtù terapeutiche della atropina e della belladonna. (Continuaz. e Fine della Memoria interrotta a p. 604 del preced. Vol.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:ago., 1, fasc. 422, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70340]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
De Benedictis, Luigi
Al dolcissimo amico Antonio Ghislanzoni da Padova giovane di molte virtù ... Luigi De Benedictis ... questa lettera di Ugo Foscolo congratulando dedicava
Firenze : Tip. Cavour, 1867]1867
Contiene lettera di Foscolo "Alla signora Diamante Foscolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0132410]
Bastiano : di Francesco <sec. 15. 2. metà>
La fantesca, composta per Bastiano di Francesco linaiuolo sanese. Sopra d'vna donna qual narrando le sue virtù, cerca di trouar padrone. Di nuouo stampata
1531
Stampata probabilmente a Siena; per il luogo e la data cfr. Dizionario biografico degli italiani, v.7, p. 175 ; Cfr. EDIT 16 CNCE 50878
1 v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE060787]
Selvaggi, Bernardo <sec. 17.; frate>
La virtu panegirica dove si contengono alcuni panegirici, tutti sotto nome di virtu in diverse materie; fecondi di molte eruditioni, sentenze, e politiche christiane. Opera dedicata a Sant'Antonio da Padova, e composta da f. Bernardo Seluaggi da Brindisi della piu stretta osservanza del p. S. Francesco d'Assisi ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1676
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Finalini xil ; Contiene con propri front.: La virtu vilLipesa; La virtu arguita nella catedra dell'eucharistia; La virtu suddita; La virtu dell'anima penante nel santo purgatorio
Titoli correlati:'pubblicato con:' La virtu villipesa, ouero l'Eucaristia amica de' virtuosi dispregiati, panegirico sacro del p. fr. Bernardo Seluaggi da Brindisi
'pubblicato con:' La virtu arguita nella catedra dell'eucaristia, discorso diuoto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007436]
Macbride, David
Manassei, Casimiro [donatore]
Saggi d'esperienze 1. Su la fermentazione delle mescolanze alimentari. 2. Su la natura, e proprietà dell'aria fissa. 3. Su le virtù rispettive delle differenti specie degli antisettici. 4. Su lo scorbuto. Nuovo metodo per preservarsi da questa malattia, e guarirla nel mare. 5. Su la virtù dissolvente della calcina viva. Del signore David Macbride
In Siena : nella stamperia di Vincenzo Pazzini, Carli, e figli1777
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. di tav. VII. - Taglio marmorizzato di giallo. - Precedente collocazione: 16.B.35
Dedica del traduttore che si firma con le iniziali A.F ; La terza c. di tab. contiene le Tav. III, IV, V, VI; la c. di tav. numerata VII è calcogr.
Titolo uniforme: Experimental assays on the following subjects: 1. On the fermentation of alimentary mixture ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE005185]
[Plutarchi]; Plutarchus
I. Vita et giesti di Focion onorevole barone Greco, et grande filosafo d'Atene, il quale assomigliamo a Arato, perciocché in molte virtù furono somiglianti, come nella loro vita manifestamente appare
2 gennaio 1468
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.11_0001]

