Risultati ricerca
Braconnot
Braconnot. Sulle virtù medicamentose dell'acido pettico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:set., 1, fasc. 117, serie 1, vol. 39) {EVA 111 F4589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62819]
Rossignoli, Bernardino <1547-1613>
Zannetti, Luigi
Stimolo alle virtu proprie del giouane christiano. Partito in tre parti. La prima contra l'intemperanza. La seconda dell'honest��. La terza, delle altre virt��. Del Sig. Dottor Guglielmo Baldesano canonico e theologo della chiesa archiepiscopale di Turino. ..
In Roma : appresso Aloisio Zannetti.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010065]
Venturini, Leonardo
Solitudine delle vergini, overo Vita, e virtu' della SS. Vergine Maria esemplare di perfezione proposto alle vergini consacrate a Dio. Opera del P. Gentile della Compagnia di Gesu' tradotta dalla lingua francese nell'italiana ..
In Lucca : presso Leonardo Venturini.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE016088]
Jacobilli, Francesco <m. 1642>
Vullietti, Carlo
��Le ��conditioni del caualiero di Francesco Iacobilli da Foligno. Dottore de' leggi opera morale, vtile, e necessaria a caualieri, �� capitani, & �� generali di esserciti, ... Con vn piccolo discorso sopra l'ornamento delle lettere e la virtu dell'armi ..
In Roma : appresso Carlo Vullietti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005936]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
Seconda parte della Citta d'Iddio Incarnato Con Cinque Tauole copiosissime ouero delle sovrane eccellenze virtu, grazie, priuilegi, doni, e lodi singulari di Maria Vergine descritte per Don Vincenzio Giliberto Cherico Regolare sopra il Salmo Magnus Dominus & laudabilis nimis
In Venetia : appresso Pietro Dusinelli.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE034560]
Caracciolo, Giovanni Battista
Della virtu della fede e de piu grandi e marauigliosi misteri che ella ne insegna di Dio, di Christo, e de nouissimi, o vltime cose dell'huomo ... Del padre d. Gio. Battista Caracciolo ...
In Napoli : per Camillo Cauallo.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019323]
Caracciolo, Giovanni Battista
Cavalli, Camillo
Dell'huomo giusto vtilissime instruttioni. Del padre d. Gio. Battista Caracciolo ... Nelle quali, perche sappiamo, come giustamente portarci con tutti, & ad altrui torto non fare, discorrendo si va della virtu della giustitia, e de vitij suoi contrari ...
In Napoli : per Camillo Cauallo.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019330]
Francia <Impero ; 1805-1815>
Pagani, Gioacchino
Tariffa delle tassazioni e spese dei tribunali, d'appello e prima istanza dell'impero francese ... sanzionata dal consiglio di stato in virtu di decreto imperiale del 16. febbraio 1807
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE015941]
Frazzetta, Michele 1612-1681
Bossio, Agostino eredi
Compendio della vita, virtu, et miracoli del venerabile seruo di Dio F. Bernardo da Corlione religioso laico del sacro ordine dei PP. Cappuccini. Composto dal P. Michele Frazzetta della Compagnia di Giesu, ..
In Palermo : per gli hered. del Bossio, 16771677
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:UM1E004333]
Venezia <Repubblica>
Terminatione e capitoli stabiliti dal magistrato dell'eccellentissimo de Cinque Sauij alla Mercantia. In virtu di parte dell'eccellentissimo Senato de 14. & 21. Maggio 1672. Attinenti al partitante delle galere della medesima
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' e-o, i-a- ona- r-e- (C) 1672 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135755]
Venezia <Repubblica>
Proclama d'ordine degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, & Regolatori de i Dacij. In materia di cesti d'vua a monasterij, e luochi pij, in virtu di gratie concesseli con parte dell'eccellentissimo Senato. 1671. 12. Settembre
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.i. d.R. R.o. l-n- (S) 1671 (Q)
Incipit: Che in conformita della parte dell'eccellentissimo Senato 3. Settembre 1665.
Data di affissione in calce: 1671. Adi 15. Settembre. Publicato sopra ie [!] Scalle di Rialto, & Herbaria alle Riue de barche de frutti
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135217]
Ordeni stabiliti dall'illustrissimi signori Presidenti sopra gl'offitii deputati dall'eccellentissimo Conseglio di XL. al criminal. In virtù di parte dell'eccellentissimo Senato di 26. Maggio 1678. In materia de pegni, che fanno la pouertà in ghetto
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1678
Data di emanazione: 1678. Adi 29. Maggio
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1678 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135972]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Paër, Ferdinando [compositore]
Vaccani, Domenico [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [interprete]; Fracallini, Vincenzo [interprete]; Merola, Giuseppina [interprete]; Pizzocchero, Carlo [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Del-Podio, Luigia [interprete]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [interprete]; Bianciardi, Carolina [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Bertola fratelli
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Per]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, titoli dei balli e coreografo a p. 5 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-5. responsa...
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'titolo alternativo:' Lavirtu al cimento
Comprende: Macbet, e Zelmira ballo serio in quattro atti composto e diretto da Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0025024}
La mezzanotte {IT\ICCU\MUS\0025023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025025]
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
De Rossi, Domenico
Prouincia di terra d'Otranto gia delineata dal Magini e nuouamente ampliata in ogni sua parte secondo lo stato presente... e dedicata all'imparegiabile virtu, e merito dell'Ill.mo, e Reu.mo Sig.re Monsig. Francesco Maria d'Aste ...
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_81]
Neris, Zacchero <18/t*18/t>
Marinetta, Ascanio
/ Recitativo con Aria / Del Sig.r Zacchero Neris / Maestro di Cappella di Camera / Di S.Ecc.za La Signora / D.a Vipirella Miutalvi / Se sua virtu l'ispira/ Poesia del Sig.r Ascanio Marinetta / Poeta di Casa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Se sua virtu l'ispira . 1772 . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079848]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Arcoleo, Antonio <sec. 17.> [dedicante]; Cornaro, Giorgio <fl. 1697> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Clearco in Negroponte. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane à San Moisè. L'anno 1685. Dedicato alla virtù, e merito dell'illustrissimo sig. Georgio Cornaro ... / [testo di Antonio Arcoleo ; musica del signor Domenico Gabrieli]
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Autore del testo a p. 4 ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Antiporta firmata Antonio Bosio fecce [!] ; Alle p. 3-4 dedica dell'A ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi, ind...
Personaggi e interpreti: Ismeno ; Olinda ; Adrasto ; Alcidamia ; Asteria ; Eurimede ; Clearco ; Aceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001103]
Benvenuto : di Gesù Maria
Poema sacro sopra la vita, e morte, virtu, e fatti miracolosi del glorioso s. Pasquale Baylon, composto dal p. fra' Benvenuto di Gesù Maria, sacerdote della prouincia di s. Pietro d'Alcantara de' Minori scalzi nel regno di Napoli
In Lecce : nella stamperia di Domenico Viverito [Lecce ; Viverito, Domenico]1739
Fregio xil. sul font ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE014888]
Compendio della vita, e virtu del beato Bonauentura da Potenza religioso sacerdote de' Minori Conventuali composto da vn religioso dello stesso ordine con l'aggiunta d'alcuni portentosi miracoli
Roma : per il Ferrari Stampator Vescovile, e della città1776
1 op.
'impronta:' edIO e-el u-iu teor (3) 1776 (A)
Iniz. e testatine xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE019735]
Pisanelli , Baldassarre <sec. 16.>
Bonfadino, Bartolomeo & Diani, Tito; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Diani, Tito & Bonfadino, Bartolomeo
Trattato della natura de' cibi et del bere del sig. Baldassare Pisanelli ... nel quale non solo tutte le virtù, & i vitij di quelli minutamente si palesano; ma anco i rimedij per correggere i loro difetti copiosamente s'insegnano: ..
In Roma : appresso Bartholomeo Bonfadino, & Tito Diani, 15831583
'impronta:' n-a- e.ro i.za nono (C) 1583 (R)
Il testo è costituito da 25 tavole doppie, bianche nel primo recto e nel secondo verso
Cors. ; rom
Segn.: ?22\ast!2(2\ast!2+?1)A-2B2
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE006551]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine degl'illustrissimi signori Officiali alle cazude. In virtu de parti dell'eccellentiss. Senato de di 8. e 18. Agosto 1676
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
'impronta:' e.f. line ni6. i.ra (S) 1676 (Q)
Incipit: Essendo sempre aperta la benefica pietosa mano del Prencipe alla dispensa di quelle gratie, che possono maggiormente riguardar l'auuantaggio
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato nostro in Venetia li 18. Agosto 1676
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135666]
Venezia <Repubblica>
Terminatione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, et Regolatori de datij. In materia di bolette per cai di vino da farsi alle cancellarie in virtu di contralettere. 1669. 3. Giugno
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1669
'impronta:' e.o. 9.d. R.R. R.a. (S) 1669 (Q)
Incipit: Per ouiare a tutti quegl'inconuenienti, che ben pregiudiciali al dacio del vino
Data di affissione in fine: Adi 5. Giugno 1669. Publicato sopra le Scalle di San Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1669 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135201]

