Risultati ricerca
De Martin
De Martin. Del curare le febbri periodiche col solfato di chinina applicato sopra vescicatori (1827:nov., 1, fasc. 131, serie 1, vol. 44)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:nov., 1, fasc. 131, serie 1, vol. 44) {EVA 111 F4604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63164]
Bourgery
Bourgery. Dell'uso delle legature circolari delle membra in certe malattie periodiche (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:gen., 1, fasc. 133, serie 1, vol. 45) {EVA 111 F2203}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63310]
Folchi
Folchi. Sulla origine delle febbri periodiche in Roma e sua campagna. Memoria seconda (Estratto) (1846:apr., 1, fasc. 352, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:apr., 1, fasc. 352, serie 3, vol. 22) {EVA 111 F2276}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68689]
Dassit
Dassit. Frizioni di solfato di chinina sotto le ascelle nelle febbri periodiche dei bambini (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91) {EVA 111 F4757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66569]
Marchesani
Marchesani. Sull'uso della china nelle malattie secondarie di febbri intermittenti, e nelle febbri periodiche di primavera (1835:mag., 1, fasc. 221, serie 1, vol. 74)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:mag., 1, fasc. 221, serie 1, vol. 74) {EVA 111 F4706}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65547]
Brown
Brown. Di una nuova maniera di respingere e combattere gli accessi delle febbri periodiche (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F2202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63222]
Tommasini
Tommasini. Sulle affezioni periodiche intermittenti, febbrili e non febbrili. Considerazioni patologico-pratiche (estratto) (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F4858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68905]
Tommasini
Tommasini. Sulle affezioni periodiche intermittenti, febbrili e non febbrili. Considerazioni patologico-pratiche (estratto) (1847:feb., 1, fasc. 362, serie 3, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:feb., 1, fasc. 362, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F4857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68903]
Antonini
Antonini. Solfato di chinina sotto forma di pomata contro le febbri periodiche (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66378]
Brutti
Brutti. Sull'utilità del cianuro di potassa nei dolori intermittenti nervosi e nelle febbri periodiche (1832:mar., 1, fasc. 183, serie 1, vol. 61)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:mar., 1, fasc. 183, serie 1, vol. 61) {EVA 111 F4668}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64541]
Sannicola
Sannicola. Solfato di chinina usato a modo endermico nelle febbri periodiche (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:dic., 1, fasc. 179-180, serie 1, vol. 60) {EVA 111 F4661}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64506]
Howald
Howald. Virtù dell'elettricità di sventare l'accesso delle febbri periodiche e di servire di conduttore al contagio vaccino (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64862]
Gerhard
Gerhard. Cura delle febbri periodiche col solfato di chinina usato giusta il metodo endermico (1800:dic., 1, fasc. 167-168, serie 1, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1800:dic., 1, fasc. 167-168, serie 1, vol. 56) {EVA 111 F4648}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64210]
Cenni sui Giornali e sulle Opere periodiche di Agraria che si pubblicano in Italia. Art. 3.° . (1827:dic., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1827:dic., 1, fasc. 5-6, serie 1, vol. 5) {EVA 122 F3082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100740]
Cenni sui Giornali e sulle Opere periodiche di Agraria che si pubblicano in Italia. Art. 2.° (1827:ott., 1, fasc. 3-4, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1827:ott., 1, fasc. 3-4, serie 1, vol. 5) {EVA 122 F3079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100733]
Fenoglio
Fenoglio. Intorno all'uso dell'arseniato di chinina nella cura delle febbri periodiche (1864:ott., 1, fasc. 568, serie 4, vol. 54)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:ott., 1, fasc. 568, serie 4, vol. 54) {EVA 111 F2349}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73706]
Raciborski
Raciborski. Uso endermico del solfato di chinina alla cura delle febbri periodiche (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F2234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65664]
Avanzi G. - Gulì G.
Bibliografia: G. Gulì, Catalogo delle pubblicazioni periodiche esistenti nella Biblioteca della R. Università di Roma - G. Avanzi (1933:giu., fasc. 6, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:giu., fasc. 6, vol. 4) {EVA 0AAE F21031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366407]
Bibliografia generale delle opere periodiche di economia pubblica e statistica che si pubblicano in Europa (1862:mag., 1, fasc. 29, serie 4, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1862:mag., 1, fasc. 29, serie 4, vol. 10) {EVA 118 F2937}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98772]
Giurisprudenza Giudiziaria - Prestazioni periodiche, Immemoriale, Presunzione "juris" Spese di manutenzione della chiesa parrocchiale, ecc. (1916:dic., 1, fasc. 23, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:dic., 1, fasc. 23, vol. 27) {EVA 0ANA F20858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361714]
Tommasini G. - De Filippi G.
Medicina - Sulle affezioni periodiche intermittenti febbrili e non febbrili. Considerazioni patologico-pratiche di G. Tommasini - G. De Filippi (1847:mar., 4, fasc. 44-45, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1847:mar., 4, fasc. 44-45, vol. 15) {EVA 208 F16519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310226]