Risultati ricerca
Dubois
Dubois. Relazione intorno alle vaccinazioni praticate in Francia durante il 1826
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:giu., 1, fasc. 138, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F4613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63391]
Siza, ��lvaro
Dubois, Marc
��lvaro Siza : dentro la citt�� / prefazione di ��lvaro Siza ; testo di Marc Dubois ; foto di Giovanni Chiaramonte
Milano : Motta.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0259918]
Dubois
Dubois. Istoria filosofica dell'ipocondria e dell'isterismo. Opera coronata dalla Società di Medicina di Bordeaux (art.° 2.°)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:apr., 1, fasc. 208, serie 1, vol. 70) {EVA 111 F2228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65240]
Bancalari - Becquerel - Zantedeschi - Matteucci - Dubois-Reimond - Humboldt - Despretz
Dubois-Reimond, Humboldt, Despretz, Becquerel, Matteucci, Bancalari e Zantedeschi. Dello sviluppo della elettricità nell'atto della contrazione muscolare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:giu., 1, fasc. 389-390, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F4888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69513]
Coronelli, Vincenzo
Canoe, ò Barche praticate dagli Habitanti della Guinea. Modo di pescare di Notte tempo nelle Coste della Guinea ("Canoe, ò Barche praticate dagli Habitanti della Guinea. Modo di pescare di Notte tempo / nelle Coste della Guinea")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010780]
Coronelli, Vincenzo
Modo di pescare di notte tempo nelle coste della Guinea ; Canoe o barche praticate dagli habitanti della Guinea
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007635]
Gaetani-Bey
Gaetani-Bey. Disarticolazione scapolo-omerale, asportazione dell'omoplata, resezione della clavicola, ed ablazione di un testicolo, praticate sul medesimo individuo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F4806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67665]
Circolare del Collegio medico di Stokolm intorno alle cure dei mali venerei praticate negli spedali della Svezia durante il 1827
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:giu., 1, fasc. 138, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F4613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63385]
Larrey
Larrey. Rapporto all'Accademia R. di Med. di Parigi sopra le due estirpazioni dell'utero praticate dal signor Delpech
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64376]
Coronelli, Vincenzo
A. Galera di Goa B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, o Caracore B. Barche praticate da quelli di Giava ("A. Galera di Goa praticate dagli Portoghesi per trasportare / le Merci, e per guerreggiare / B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, ò Caracore usate dagli Habitanti di Bantan, e di Ternate / B. Barche praticate da quelli di Giaua")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010779]