Risultati ricerca
Legrand
Legrand. Ricerche cliniche sul modo di amministrazione dell'oppio nella mania
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:giu., 1, fasc. 504, serie 4, vol. 32) {EVA 111 F5036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72562]
Baxt W.
Azione fisiologica dei diversi alcaloidi dell'oppio e principalmente della papaverina
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5810}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121911]
Morfina, processo facile per estrarla dall'oppio, e determinare comparativamente la sua quantità
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1844:A. 11, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 21) {EVA 130 F3680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112735]
Hare
Oppio, mezzo di riconoscerne le più piccole quantità; del dott. Hare
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 15) {EVA 130 F3650}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111784]
Poqueville
Fisiologia. Theriakis o mangiatori di oppio, fenomeni che manifestano e stravagenze; del dottor Poqueville
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 16) {EVA 130 F3658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112510]
Thybourny
Assagi delle diverse qualità d'oppio; del signor Thybourny, con nota
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 10) {EVA 130 F3626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111416]
Poma Francesco
Laudano liquido di Sydenham e tintura d'oppio; proposta di riforma di Francesco Poma, con nota
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 130 F3613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110826]
Smith H. - Smith J.
Oppio; nuova di lui preparazione; de' sigg. J. ed H. Smith
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1844:A. 11, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 21) {EVA 130 F3678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112739]
Poma Francesco
Laudano liquido di Sydenham e tintura d'oppio; proposta di riforma di Francesco Poma, con nota
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, feb., 1, fasc. 2, serie 2, vol. 9) {EVA 130 F3612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110825]
Alcaloidi dell'oppio, e loro azione fisiologica: del dott. Isacco Ott
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1879:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 68) {EVA 131 F6647}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130268]
Aubergier
Aubergier. Della coltivazione del papavero in Francia per la raccolta dell'oppio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:nov., 1, fasc. 473, serie 4, vol. 22) {EVA 111 F4986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71725]
Cantù Gian Lorenzo
Annunzio. Scoperta utilità della pila Voltiana per dare indizio di ogni menoma quantità di jodio che fosse nelle acque minerali; del dott. Gian Lorenzo Cantù
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 7) {EVA 129 F3491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107387]
Mojsisovics
Mojsisovics. Darstellung einer sicheren, etc. - Esposizione di un pronto e sicuro metodo curativo per la sifilide col mezzo di preparazione d'jodio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:set., 1, fasc. 344-345, serie 3, vol. 19) {EVA 111 F4843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68586]
Cappello
Cappello. Esame critico della Relazione ufficiale sul Cholera morbus che ha regnato a Parigi e ne' dintorni
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F2234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65618]
Fario - Cortese
Fario e Cortese. Brano di una relazione sul Cholera-morbus comparso nella città di Pisa nel 1835
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F2234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65600]
Hindenlang
Hindenlang - Pigmentazione di ghiandole linfatiche, del fegato e di altri organi in un caso di Morbus maculosus Werlhofii
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F2423}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81244]
Asson - Fario - Cortesi - Pancrazio
Asson, Cortesi, Fario e Pancrazio. Osservazioni intorno alla prima invasione del Cholera-morbus in Venezia (I.a Parte)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:giu., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F4718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65697]
Legallois - Brière de Boismont
Brière de Boismont e Legallois. Lettere all'Accad. R. di Medicina di Parigi sul cholera-morbus dominante in Polonia
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64349]
Giromini
Giromini. L'ontologismo medico, cagione precipua del caos in che le menti sono intorno il cholera-morbus pestilenziale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:ago., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 111 F4720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65902]
Putelli
Putelli. Dell'utilità del solfato di chinina ad alte dosi nella cura del Cholera-morbus asiatico, somministrato nello stadio algido
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:mar., 1, fasc. 230-231, serie 1, vol. 77) {EVA 111 F4715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65711]

