Risultati ricerca
Barateau
Barateau. Sale di piombo nelle acque distillate di rose, di fiori d'arancio, ecc. (1834:mar., 1, fasc. 207, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:mar., 1, fasc. 207, serie 1, vol. 69) {EVA 111 F4692}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65173]
Schweitzer G.
Osservazioni su la presenza del piombo in molti medicamenti inglesi e su la causa di questa presenza; del sig. G. Schweitzer, con nota del Compilatore (1836:A. 3, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 6) {EVA 130 F3591}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110078]
Canobbio Giambattista
Chimica applicata. Nota sulla nuova fabbricazione del bianco di piombo, o cerussa di Walter e Wood, inglesi; di Giambattista Canobbio (1836:A. 3, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 5) {EVA 130 F3585}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109768]
Tanquerel des Planches
Tanguerel des Planches. Traitè des maladies de plomb, etc. Trattato delle malattie prodotte dal piombo saturnino (Continuazione della pag. 310 del vol. XCIV) (1840:ott., 1, fasc. 286, serie 1, vol. 96)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:ott., 1, fasc. 286, serie 1, vol. 96) {EVA 111 F2254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67088]
Orfila
Orfila. Se sia possibile scovrire nel canale dirigente di un cadavere i sali di piombo, di rame o di altro metallo, e l'epoca della loro ingestione (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66476]
Mascazzini A. - Parodi C.
Sulla determinazione dello zinco e del piombo dai loro minerali e prodotti di arte mediante l'elettrololisi: di C. Parodi e A. Mascazzini (1878:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 67)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130190]
Devergie
Devergie. Il rame e il piombo formano parte integrale dei nostri organi. Necessità di modificare il processo analitico per cerziorare gli avvelenamenti prodotti da questi metalli (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66390]
Coen Edmondo - D\'Ajutolo Giovanni
Coen Edmondo e D'Ajutolo Giovanni - Sulle alterazioni istologiche dei reni, dei muscoli, dello stomaco, degli intestini e del fegato nell'avvelenamento cronico da piombo (1888:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2541}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85486]
Tanquerel des Planches
Tanquerel Des Planches. Traité des maladies du plomb, etc. - Trattato delle malattie prodotte dal piombo o saturnine. (Fine dell'Estratto. Seguito della pag. 127 del Vol. XCVI) (1841:giu., 1, fasc. 293-294, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:giu., 1, fasc. 293-294, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F4785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67249]
Bouvier - Chatin Ad.
Ricerca del piombo nel cervello e nel fegato di un uomo morto di encefalopatia saturnina acuta: di Ad. Chatin e Bouvier (1851:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 12)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1851:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 12) {EVA 131 F3770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114386]
De la Provostaye F.
Azione dell'acido zolforoso su l'acido hypoazotico: cristalli della camera di piombo; teoria della fabbricazione dell'acido zolforico; del sig. F. De la Provostaye (1840:A. 7, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14) {EVA 130 F3643}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A122167]
Malaguti - Du Rocher - Sarzeaud
Sulla presenza del piombo, del rame e dell'argento nell'aqua del mare, e sulla presenza di quest'ultimo metallo negli esseri organizzati: di Malagutti, Du Rocher e Sarzeaud (1849:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1849:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 9) {EVA 131 F3766}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114335]
Bianchi D. A.
Sulle malattie degli artefici, che maneggiano il piombo, o i suoi preparati, e sul modo di prevenirle: D. A. Bianchi (1840:A. 2, dic., 1, fasc. 24, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1840:A. 2, dic., 1, fasc. 24, serie 1, vol. 4) {EVA 211 F16652}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312349]
Copassoni E.
Nuovo empiastro a base di zinco, invece che di piombo, per la preparazione dello sparadrappo adesivo e cicatrizzante: di E. Copassoni (1865:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 40)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 40) {EVA 131 F5077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118593]
Vallarsi, Domenico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
La Realt e lettura delle sacre antiche iscrizioni sulla cassa di piombo contenente le reliquie di pi santi martiri, e principalmente de' SS. Fermo e Rustico dimostrata ed esposta in quattro lezioni dall'abate Domenico Vallarsi
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo]1763
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001909]
Ferrini, Renato <grafico>
Robert Woods in 2 once di piombo (Il mio nome è Pecos). Peter Carsten, Lucia Modugno ... [et al.], regia di Maurizio Lucidi. Atlantis film, realizzato da Gabriele Silvestri e Franco Palombi per la Italcine T.V., Techniscope, Technicolor, vendita all'estero UFA international
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1966
Titolo uniforme: 2 once di piombo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG533870]
Fazio - Semmola Mariano
Nuovo metodo di cura del saturnismo cronico determinante la eliminazione del piombo dall'organismo per mezzo della corrente costante: pel dott. Mariano Semmola Professore di Terapia nella R. Università di Napoli, con Nota del dott. Fazio (1877:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 64)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 64) {EVA 131 F6627}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129796]
Berzelius J. J.
Analisi di un composto di zolfo, d'arsenico, di antimonio, di ferro, di cobalto, di nikel, di rame, di piombo e d'argento; del sig. J. J. Berzelius; con note del Compilatore (1829:A. 6, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 9)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1829:A. 6, feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 9) {EVA 129 F3504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107396]