Risultati ricerca
Venturini, Gio. Francesco
Fontana e prospetto del giardino del signor duca di Parma in Campo Vaccino situato sul Monte Palatino. Architettura del cavalier Girolamo Rainaldi
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026960]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Corsi, Francesco S.
Tempio di Antonino e di Faustina nel Campo Vaccino a Roma ; Tempio della Fortuna Virile ora chiesa di S. Maria Egiziaca in Roma
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019755]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Prouisione sopra il cuoiame vaccino da tomaie, & sua conciatura. Ottenuta per ordine del serenissimo principe di Thoscana. ... il d�� 7. d'aprile. 1570
In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026477]
Branca
Branca. Sul premio conferito dell'Accademia delle Scienze di Parigi alle Memorie responsive al Programma relativo al vaccino e alla vaccinazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:giu., 1, fasc. 354, serie 3, vol. 22) {EVA 111 F4849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68636]
Neri, Luigi<fl. 1774>
Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Osservazioni pratiche sopra l'inoculazione del vajuolo con l'aggiunta d'altre brevi osservazioni sopra la scarlattina, e rosolia, ... dal dott. Luigi Neri ...
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010266]
Volpi, Andrea
Flauto, Vincenzo
Medicina teorica, e pratica sopra la malattia contagiosa del vajuolo opera del dottor Andrea Volpi, medico e filosofo napoletano. Consegrata al bene e vantaggio dell'umanita.
In Napoli : per Vincenzo Flauto.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE023873]
Wendt
Wendt. Materiali per la storia del vajuolo e della vaccinazione nella Danimarca; aggiuntevi delle osservazioni sulle principali epidemie vajuolose che vi hanno ultimamente regnato
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:giu., 1, fasc. 257-258, serie 1, vol. 86) {EVA 111 F4743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71097]
Fantonetti
Fantonetti. Ragguaglio del vajuolo che vagò epidemico in alcuni paesi del'Ossola negli anni 1824,1825 e sino a mezzo il 1826
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:mar., 1, fasc. 123, serie 1, vol. 41) {EVA 111 F4593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62954]
Dewar
Dewar. Storia del vajuolo epidemico che ha regnato in Cupar nel 1817, con illazioni concernenti il grado d'immunità che procura la vaccinazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:set., 1, fasc. 21, serie 1, vol. 7) {EVA 111 F4493}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58563]
Frua
Frua. Della inoculazione del vajuolo umano e della sifilizzazione. Risposta al commento critico fatto dal dott. Diday a una sua Memoria sopra il primo di questi argomenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:lug., 1, fasc. 421, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F2298}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70334]
Pertile
Pertile. Soluzione dei quesiti pubblicati dall'Accademia delle scienze di Francia nell'adunanza 13 agosto 1838 relativi allo sviluppo del vajuolo nei vaccinati, ed ai mezzi di prevenirlo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:feb., 1, fasc. 314, serie 3, vol. 9) {EVA 111 F4808}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67604]
Sacco
Sacco. Relazione dell'Epidemia vajuolosa che ha dominato in Treviglio negli anni 1832-1833, con alcuni cenni sulla natura e cagioni del vajuolo de' vaccinati e sulla rivaccinazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:dic., 1, fasc. 204, serie 1, vol. 68) {EVA 111 F4688}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65051]
Frua
Frua. Della inoculazione del vajuolo umano e della sifilizzazione. Risposta al commento critico fatto dal dott. Diday a una sua Memoria sopra il primo di questi argomenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:ago., 1, fasc. 422, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70335]
Knox
Knox. On the Existing State, etc. - Dello stato attuale delle nostre cognizioni intorno alla vaccinazione e alla rivaccinazione, quali mezzi preservativi del vajuolo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:ago., 1, fasc. 422, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70386]
Balfour
Balfour. Della facoltà preservativa della vaccinazione contro il vajuolo, desunta dai prospetti dell'armata di terra, della marina e dell'orfanotrofio militare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:mar., 1, fasc. 453, serie 4, vol. 15) {EVA 111 F4958}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71254]
Falda, Giovanni Battista
Chiesa dedicata a S. Luca Evangelista et a S. Martina V.M. dove fu l'antico tempio di Marte in campo Vaccino. Architettura del cavalier Pietro Berrettini da Cortona
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026868]
Toscana <Granducato>
Marescotti, Giorgio; Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre 1572
In Fiorenza : nella stamperia di lor'Altezze : appresso Giorgio Marescotti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026582]
Toscana <Granducato>
Giunta
Prouisione sopra il cuoiame vaccino da tomaie, et sua conciatura. Obtenuta per ordine del serenissimo principe di Toscana. Nel supremo magistrato de' molto magnifici signori consiglieri il di 7. d'aprile. 1570
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016718]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando sopra il commertio libero tra li stati di Fiorenza, e Siena, e che di quelli non si possa estrarre ne' paesi alieni qual si voglia sorte di bestiame vaccino. Fermato questo di 24. di settembre, 1572
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017903]
Arte dei vaiai e cuoiai <Firenze>
Bando circa il modo del poter condurre in questo dominio felicissimo. Il coiame vaccino da suolo, e da tomaio concio fuori delle cento miglia dalle citt�� di Firenze, e di Pisa. Fatto l'anno 1582. �� di 26. di marzo.
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016835]