Risultati ricerca
Brown
Brown. Emorragia entro i ventricoli del cervello e la colonna spinale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:gen., 1, fasc. 229, serie 1, vol. 77) {EVA 111 F2235}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65811]
Foville
Foville. Ricerche sugli incrocicchiamenti che esistono fra la regione fascicolata dei peduncoli cerebrali, e la terminazione superiore dei fascetti anteriori del midollo spinale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:set., 1, fasc. 333, serie 3, vol. 15) {EVA 111 F4830}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68138]
Mandl
Mandl. Cessazione delle funzioni dipendenti dal sistema cerebro-spinale, e persistenza delle funzioni dipendenti dal sistema ganglionare, nello stato di eterismo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mag., 1, fasc. 365, serie 3, vol. 26) {EVA 111 F4861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68979]
Engelhardt
Engelhardt. Sulle rispettive funzioni delle metà superiore e inferiore della midolla spinale, e delle relazioni che queste hanno coi muscoli estensori e flessori delle membra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:dic., 1, fasc. 299-300, serie 3, vol. 4) {EVA 111 F4792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67307]
Thudichum J. L. W.
Thudichum dott. J. L. W. Di alcune malattie del cervello e del midollo spinale dipendenti da alterazioni nella chimica composizione di questi organi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1883:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 77) {EVA 131 F6715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131890]
- Fedeli
Fedeli. Contributo allo studio clinico di varie malattie. VII. Anemia e clorosi. - VIII. Diabete. - IX. Malattie del cervello. - X. Malattie del midollo spinale e suoi involucri. - etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:A. 67, apr., 1, fasc. 778, serie 1, vol. 259) {EVA 112 F5490}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75157]
Dejerine
Dejerine - Sopra le alterazioni dei nervi cutanei nelle escare, che sopravvengono durante il decorso di affezioni del midollo spinale e del cervello
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86216]
Baumgarten
Baumgarten - Della sifilide gommosa del cervello e del midollo spinale, specialmente dei vasi cerebrali, e del rapporto di questi morbi colle corrispondenti affezioni tubercolari
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2527}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86755]
Marchesani
Marchesani. La noce vomica è dessa da usarsi nelle malattie aventi per essenza l'irritazione, ovvero l'astenia del midollo spinale e del cervello ?
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:mag., 1, fasc. 233, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F4717}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65861]
Waller - Bernard
Waller e Bernard. Fenomeni risultanti dalla distruzione della porzione cervicale del grande simpatico e della porzione del midollo spinale ove esso ha origine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:ago., 1, fasc. 434, serie 4, vol. 9) {EVA 111 F4933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70746]
Fabris
Fabris. Di una nuova maniera di allacciare le arterie nelle aneurisme esterne e della vera causa dell'emorragia secondaria dell'allacciatura (V. le fig. 1, 2 e 3 della tavola I)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:mag., 1, fasc. 137, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F4612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63402]
Coronelli, Vincenzo
Forti di S. Pietro della Volta ("Questa e la seguente sono due piante su due matrici, entro cornice incisa su altra matrice: FORTI / DI S. PIETRO / DELLA VOLTA / E DI / MALAMOCCO")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008187]
Coronelli, Vincenzo
Pianta di Sant'Ermo di Porto Ercole ("Questa e la precedente sono due piante su due matrici, entro cornice incisa su altra matrice: S. FIORENZO / Nell'Isola / Di Corsica SANT-ERMO / di Porto Ercole")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008214]
Coronelli, Vincenzo
Pianta di porto Longone nell'isola Elba ("Questa e la seguente sono due piante su due matrici, entro cornice incisa su altra matrice: PORTO / LONGONE / NELL'ISOLA / ELBA PORTO ERCOLE / Nel Mare di / Toscana")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008222]
Eurosoft <s.r.l.>
Denuncia annuale dei rifiuti e dei residui : guida agli adempimenti e agli obblighi per produttori, smaltitori, comuni, da effettuarsi entro il 30 aprile 1996 / software a cura di Eurosoft, Monza.
Milano : Pirola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0020776]
Celozzi, Michelangelo; Angelini, Paolo; Busetto, Antonello
��Il ��modello unico di dichiarazione ambientale : analisi e commento delle norme per la denuncia annuale dei rifiuti da effettuare entro il 30 aprile 1997 / Michelangelo Celozzi, Antonello Busetto, Paolo Angelini
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0025168]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Pregadi. 1665. Adi 3. Giugno. In materia, che tutti quelli, che sono stati obligati ad esborso di danaro per liberation de banditi possino far il pagamento entro il termine di mesi due
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1665
'impronta:' onr- m-he dan- e.n- (C) 1665 (Q)
Data di emanazione: 1665. 3. Giugno
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135923]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio de Dieci. 1665. Adi 20. Aprile. In materia, che tutti quelli, che sono stati obligati ad esborso di danaro per liberation de banditi possino far il pagamento entro il termine di mesi due
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1665
'impronta:' toi. ueo- maa- n-o; (C) 1665 (Q)
Data di emanazione: 1665. 20. Aprile
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135906]
Lassaigne
Lassaigne. Ricerche sulla composizione dell'aria raccolta a diverse altezze in una sala chiusa, entro la quale ha respirato gran numero di persone; seguite da considerazioni sulla teorica ammessa intorno certi apparati di ventilazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F4858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68886]
Notificazione dell'I. R. Ministero del Culto e della pubblica Istruzione intorno al corso biennale di architettura entro le II. RR. Accademie di Belle Arti in Milano e Venezia per gli Ingegneri-architetti
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 4, nov., 1, vol. 4) {EVA 217 F18116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324041]
Dal Bosco Benedetto
Dal Bosco Ing. Benedetto - Cenni generali storici sulle nuove formole esperimentali del moto dell'acqua entro canali ed alvei sistemati di fiumi e sulle memorie degli Ingegneri G. Ganguillet e W. R. Kutter intorno a questo argomento
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, lug., 1, fasc. 7, vol. 3) {EVA 215 F16892}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314082]