Risultati ricerca
Gendrin
Gendrin. Relazione all'Accademia di Medicina di Parigi intorno alle vaccinazioni praticate in Francia durante l'anno 1834
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:apr., 1, fasc. 232, serie 1, vol. 78) {EVA 111 F2236}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65844]
Gaetani-Bey
Gaetani-Bey. Disarticolazione scapolo-omerale, asportazione dell'omoplata, resezione della clavicola, ed ablazione di un testicolo, praticate sul medesimo individuo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F4806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67665]
Circolare del Collegio medico di Stokolm intorno alle cure dei mali venerei praticate negli spedali della Svezia durante il 1827
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:giu., 1, fasc. 138, serie 1, vol. 46) {EVA 111 F4613}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63385]
Larrey
Larrey. Rapporto all'Accademia R. di Med. di Parigi sopra le due estirpazioni dell'utero praticate dal signor Delpech
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64376]
Coronelli, Vincenzo
A. Galera di Goa B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, o Caracore B. Barche praticate da quelli di Giava ("A. Galera di Goa praticate dagli Portoghesi per trasportare / le Merci, e per guerreggiare / B. Barche Pescareccie di Goa, e di Cochin. A. Caracole, ò Caracore usate dagli Habitanti di Bantan, e di Ternate / B. Barche praticate da quelli di Giaua")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010779]
Gaetano Fiori - Proprietario ed estensore
Teatri arti e letteratura (1834:512-565)
Bologna : [Stampe Governative Sassi, 1824-1863]1824-1863
Casa della musica di Parma - Testo a stampa - Periodico [oai:www.lacasadellamusica.it:6:PR0164:1834TAL]
MURRANI
[Comuni in gran tenuta 1834 - 1837]
ROMA1837-01-01-1837-12-31
In basso a sinistra: 1837, a destra: 1834, al centro: Grantenuta nel 1834 messi li pantaloni blu Comuni; Timbri: in basso a sinistra: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2775]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1834 composto da Massimi | liano Quilici
1834
Sul verso dell'ultima carta: 17 dicembre 1834 ; A c.1r nota autografa: Per uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; La grafia è di Biagio Quilici
Titolo uniforme: Iubilate Deo. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Violino, Basso strumentale. re maggiore. S, A, T, B, vl, b. 1834
Altri titoli:'variante del titolo:' Iubilate Deo universa terra
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001506_1]
MURRANI
Tamburo in gran tenuta 1831 e 1834
ROMA1834-01-01-1834-12-31
Iscrizione in alto a destra: 48; in basso a sinistra manoscritto: "1831"; a destra:" 1834"; al centro:" Grantenuta /tamburro"; Timbro ovale a inchiostro in basso a sinistra:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2759]
[Vigili in gran tenuta 1832 - 1834]
1834-01-01-1834-12-31
In basso al centro: Estate-1834; Inverno-1832; tolto il fucile Comuni; Grantenuta. timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - VIGILI O POMPIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2830]
MATANIA, EDOARDO
F.D. Guerrazzi in prigione:(1834)
MILANO : TREVES, FRATELLI1890-01-01-1890-12-31
Iscrizioni in basso a sinistra: "Matania Dip."; a destra: "Fototip. F.lli Treves". Sul verso timbro: "R. Biblioteca Centrale Risorgimento Roma"
'provenienza/possessore:' REGIA BIBLIOTECA CENTRALE RISORGIMENTO. ROMA
Fa parte di: SCENE DEL RISORGIMENTO ITALIANO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1910]
[Artigliere in gran tenuta invernale. 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
In alto a destra: "8"; In basso manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Artiglieri a piedi. Grantenuta inverno 1834.". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5 - CANNONIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3297]
MURRANI
[Tamburo in mezza tenuta, bassa tenuta 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
In basso al centro manoscritto: 1834 mezza tenuta bassa tenuta tamburo; Timbri: in basso a sinistra: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2770]
[Guardia del corpo in bassa uniforme 1834]
1834-01-01-1834-12-31
In basso al centro manoscritto a matita:"Truppe pontificie Guardia del Corpo Nazionali granattieri bassa uniforme 1834" Timbri: in basso a sinistra:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2772]
[Guardiaciurme in tenuta estiva e invernale. 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
In alto a destra: "60" In basso manoscritto: "Estate 1834 Inverno/ Comuni" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3439]
MURRANI
[Comuni in bassa e mezza tenuta 1834]
ROMA1834-01-01-1834-12-31
In alto a destra: "59". In basso al centro manoscritto:" 1834/ bassa tenuta mezza tenuta/ comuni"; In basso a sinistra timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
L'acqerello é incollato su cartoncino grigio e rilegato in volume
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - V. 1 - GUARDIA DEL CORPO, O NAZIONALE SCELTA, POI PALATINA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2773]
Arti belle, Archeologia - Mantova nel 1834
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, feb., 1, vol. 77) {EVA 207 F16308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307735]
Sulla fiera di Bergamo dell'anno 1834
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:dic., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 116 F2667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88634]
Belforti, Giuseppe <1731-1807>
Vitiani <famiglia> [provenienza]; Mariotti, Annibale <1738-1801> [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1834
autografo in parte1784
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 volumi ; 1784 data espressa ; L'Opera, composta dai due volumi manoscritti 1834-1835, fu donata dal Belforti allo studioso ed amico Annibale Mariotti, come si può rilevare anche dal contenuto della "Dedica" (cc.2...
Unità codicologica 1 ; cc. 1-198
cc. 2r-193r, titolo elaborato: Bolle e Diplomi dall'anno 1201 all'anno 1784 ; titolo presente: Indice di tutte le Bolle e Brevi pontifici, de diplomi de' Principi, e di vari Istromenti che originalmente si conservano nella Cancelleria decemvirale di ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1835
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048957_01]
Robolotti
Robolotti. Delle vaccinazioni e delle forme vajuolose nella provincia di Cremona durante il triennio 1860-62 e dell'influenza delle leggi sulle loro vicende
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:giu., 1, fasc. 564, serie 4, vol. 52) {EVA 111 F5152}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73763]