Risultati ricerca
Brutti
Brutti. Alcune Linee Medico-critiche-istoriche sul cholera di Genova
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:ago., 1, fasc. 236, serie 1, vol. 79) {EVA 111 F4720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65892]
Brutti, Carlo
Storie di vita, storie di malattia / contributi di Carlo Brutti ... [et al.]
Roma : Borla.1989
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:CFI0203873]
Scotti, Francesco<1910- >; Brutti, Carlo
1: Strategie per la trasformazione dei servizi psichiatrici : storia e documenti / Francesco Scotti, Carlo Brutti.
Roma : Borla.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0711834]
Brutti
Brutti. Su la virtù febbrifuga dell'idrocianato di ferro, specialmente tramischiato con piccolissime dosi di chinina
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:ago., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 111 F4643}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64103]
Brutti
Brutti. Aneurisma popliteo operato e guarito coll'applicazione del compressore d'Assalini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:ott., 1, fasc. 310, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F2263}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67628]
Brutti
Brutti. Sull'utilità del cianuro di potassa nei dolori intermittenti nervosi e nelle febbri periodiche
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:mar., 1, fasc. 183, serie 1, vol. 61) {EVA 111 F4668}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64541]
Brutti
Brutti. Vastissimo aneurisma popliteo curato colla macchinetta compressiva del prof. Assalini
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58) {EVA 111 F4656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64302]
Piranesi, Giambattista
A. Mattoni quadrati segati a linee diagonali...
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambattista Piranesi archit. venez. Tomo terzo
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004246]
Depaoli, Sabina
Linee di un'antropologia agostiniana / Sabina Depaoli.
Genova : Tilgher.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0109441]
Bretone, Mario
Linee dell'Enchiridion di Pomponio / Mario Bretone
Bari : Cacucci.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0271839]
[Caposile : marinai sulle linee di terraferma]
CAPOSILE1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, " 199"; angolo in basso a destra leggermente sfogliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " La nostra linea sul Sile marinai su terraferma"; lacuna a destra; macchie di umidità; probabili ...
Sulle canne il bucato è steso ad asciugare Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4394]
[Le linee di difesa italiane sul Tagliamento]
TAGLIAMENTO (FIUME)1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: margine inferiore sinistro graffiato; cifre impressionate in basso a sinistra: "[...]2". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Le nst linee sul Tagliamento"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4017]
[Susegana: le linee nemiche: veduta aerea]
SUSEGANA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifra manoscritta in basso a sinistra: "-8"; abrasioni diffuse in alto a sinistra; materiale estraneo in basso a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Le linee nemiche presso Susegana viste dall'aereoplano"; lievi macchie ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4447]
Esperimento di trazione elettrica sulle linee Valtellinesi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1904:A. 52, nov., 1, vol. 34) {EVA 215 F17264}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318616]
Lunghezza totale delle linee ferroviarie elettriche
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, lug., 1, vol. 36) {EVA 215 F17288}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318803]
Allegri, Ugo
Stabilimento di Lovere: colata continua 5 linee
Piombino1993-1994
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R168_00035]
Montaggio di linee a 220 mila volt
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1927:A. 75, set., 30, fasc. 9, serie 2, vol. 19) {EVA 215 F17888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321064]
Sovvenzioni per le linee di trasmissione elettrica
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1926:A. 74, mar., 31, fasc. 3, serie 2, vol. 18) {EVA 215 F17879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321106]
Linee aeree in filo di ferro
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1915:A. 63, lug., 15, fasc. 13, serie 2, vol. 7) {EVA 215 F17652}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320373]