Risultati ricerca
Vulpes
Vulpes. Cenno sul metodo per la cura del Cholera asiatico osservato in Napoli
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:giu., 1, fasc. 245-246, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F4733}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66194]
Tenore M.
Storia naturale - Cenno di geografia fisica e botanica del regno di Napoli, di M. Tenore
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, gen., 1, vol. 57) {EVA 207 F16195}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305371]
Tadini A.
Cenno sull'etere: idee nuove sulla costituzione dell'universo, di A. Tadini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, gen., 1, vol. 65) {EVA 207 F16237}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306182]
S. - Ciniselli
Ciniselli. Studj ed osservazioni sulla elettro-puntura nella cura degli aneurismi. - Cenno bibliografico - S.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:set., 1, fasc. 482-483, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F5001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71899]
- F. L.
Notizie statistiche intorno allo Stato Pontificio, e cenno sulle recenti riforme di Pio IX. (F. L.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:lug., 1, fasc. 37, serie 2, vol. 13) {EVA 117 F2867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95878]
F. L.
Stato dell'industria serica in Francia nel 1846, e cenno sulle sete italiane (F. L.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:feb., 1, fasc. 32, serie 2, vol. 11) {EVA 117 F2862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95712]
G. S.
Cenno su due Memorie del cav. De Luca di Napoli (G.S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:apr., 1, fasc. 22, serie 2, vol. 8) {EVA 117 F2852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95398]
La Torre, Felice <1846-1923>
Cenno critico-storico sulla scoperta dell'ovulo umano (per una rivendicazione italiana)
Città di Castello : Tip. Unione Arti Grafiche1919
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0086764]
Pancaldi, Carlo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Foro Marcello, ora S. Giovanni in Persiceto : cenno / di C. P. A
Bologna : dai tipi Nobili e Comp [Nobili e Comp]1831
Contiene anche: Catalogo degli oggetti d'arte esistenti in San Gio. Persiceto
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3101695]
Gianelli
Gianelli. Reminiscenze di fatti e di principii medico-politici sul cholera morbus. - Cenno bibliografico
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:feb., 1, fasc. 500, serie 4, vol. 31) {EVA 111 F5032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72430]
Ceely
Ceely. Observations on the variolae vaccinae, ecc. Osservazioni sul vajuolo vaccino osservato nella vallata di Aylesbury, colla esposizione di alcuni esperimenti fatti recentemente intorno alla vaccinazione, retrovaccinazione e vajuolazione etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:set., 1, fasc. 297, serie 3, vol. 3) {EVA 111 F4789}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67204]
Balsamo Crivelli G.
Memorie per esteso o per estratto - Della giacitura di un combustibile (lignite) osservato presso Romanò, della roccia detta volgarmente moléra che lo contiene, e dell'importanza tecnica di questa roccia - G. Balsamo Crivelli
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:set., 26, fasc. 21, vol. 7) {EVA 208 F16483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309853]
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, serie 1, vol. 81, all.) {EVA 111 F4732}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117314]
Castiglioni
Castiglioni. Invasione e andamento del cholera asiatico in Sicilia nel 1854, in appoggio alla Memoria del prof. Salvatore Cacopardo, di Palermo. Relazione letta all'Accademia fisio-medico-statistica nella seduta del giorno ecc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:dic., 1, fasc. 462, serie 4, vol. 18) {EVA 111 F4967}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71379]
Betti - Morelli Carlo
Betti. Prima appendice alle considerazioni sul cholera asiatico che contristò la Toscana negli anni 1835-36-37-49, comprendente la invasione cholerica del 1854. Analisi bibliografica del dott. Carlo Morelli
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:giu., 1, fasc. 480, serie 4, vol. 24) {EVA 111 F4998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117908]
Calderini
Calderini. Rapporto fatto alla Direzione dell'Ospedale Maggiore di Milano intorno agli ammalati di Cholera-morbus asiatico curati in detto spedale dal 17 aprile al 27 settembre 1836 (Con VII Tavole)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:mar., 1, fasc. 242-243, serie 1, vol. 81) {EVA 111 F4729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65944]
Pacini Filippo
Della natura del cholera asiatico, sua teoria matematica e sua comparazione col cholera europeo e con altri profluvj intestinali: Memoria del dott. Filippo Pacini, professore di anatomia topografica, ecc.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119296]
Nardo Domenico Gio.
Quali sieno i fatti principali che condurrebbero a supporre essere una mucedinea venefica la causa efficiente del cholera asiatico: ricerche del dott. Gio. Domenico Nardo, membro effettivo p. dell'Istituto veneto
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 43) {EVA 131 F5127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119156]
Statistica dei casi di cholera-morbus asiatico notificati nella città e provincia di Milano, durante le epidemie contagiose delle quattro importazioni avvenute negli anni 1836, 1849, 1854 e 1855; etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:gen., 1, fasc. 25, serie 3, vol. 9) {EVA 118 F2912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97286]
Gasparrini G.
Cenno sull'origine dell'embrione seminale nelle piante fanerogame (Anno 2, tomo 1-2, 1846-1847:tomo 1, pt. 1)
1846-1847
Fa parte di: Giornale botanico italiano / compilato per cura della Sezione botanica dei congressi scientifici italiani {UFI0047183 2 1846-1847 1-2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0047183_2_1846-1847_1-2_sp001_11832]