Risultati ricerca
Phillips
Phillips. Caso di frattura e slogamento dell'atlante (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85) {EVA 111 F4741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66238]
Antonelli
Antonelli. Frattura del collo del femore consolidata con apparecchio congegnato dall'autore (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F2233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65593]
Stanley
Stanley. Anchilosi delle cinque prime vertebre cervicali: lussazione della quinta sulla sesta, senza frattura (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1839:set., 1, fasc. 272-273, serie 1, vol. 91) {EVA 111 F4757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66622]
Boggie
Boggie. Ferita d'arma da fuoco, con frattura della tibia, nella quale ha giovato il setone (1818:lug., 1, fasc. 19, serie 1, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1818:lug., 1, fasc. 19, serie 1, vol. 7) {EVA 111 F2052}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58550]
Bianchetti
Bianchetti. Storia di vasto aneurisma della quarta intercostale per frattura scheggiata della corrispondente costa (1851:mag., 1, fasc. 412-413, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:mag., 1, fasc. 412-413, serie 4, vol. 2) {EVA 111 F2295}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70054]
Da Camin
Da Camin. Di un'articolazione preternaturale del femore consolidata quindici mesi dopo l'intravenuta frattura mediante un nuovo processo (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F2321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117912]
Medini
Medini. Di un caso di frattura simultanea dei femori deformi per rachitismo, correzione della deformità, guarigione (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85314]
Wagner
Wagner - Caso di frattura comminutiva della laringe per istrozzamento, con note sopra la cura di queste fratture (1884:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 268)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2514}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85154]
Jones
Jones. Riunione ossea di una frattura del collo del femore, effettuatasi entro la capsula (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F4806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67656]
West
West. Cefaloematoma esterno ed interno, complicato con frattura del parietale destro, in un neonato (1847:dic., 1, fasc. 372, serie 3, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:dic., 1, fasc. 372, serie 3, vol. 28) {EVA 111 F4869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69200]
Olioli
Olioli - Nuovo apparecchio per la frattura della mandibola e che permette al paziente di masticare (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85234]
Godfrey Parrot I.
Godfrey Parrot I. - Frattura della base del cranio, suppurazione dietro all'orecchio; guarigione (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83453]
Zartmann
Zartmann. Frattura del cranio con perdita considerevole di sostanza cerebrale, seguita da guarigione (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67588]
Cohn
Cohn. Frattura del ioide. - Ecchimosi sottocutanee del collo. - Diagnosi della causa di morte (1885:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 272)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 272) {EVA 112 F2434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82612]
Sommé
Sommé. Frattura non riunita del femore guarita con filo d'argento introdotto fra capi fratturati (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58) {EVA 111 F4656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64533]
Giolo Vincenzo
Frattura della mascella inferiore in un cavallo, guarita senza apparecchio (Vincenzo Giolo) (1845:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1845:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 4) {EVA 126 F3289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103768]
Parona
Parona. Intorno ad un caso di frattura del collo anatomico dell'omero con lussazione di quest'osso ed altro di frattura del condilo esterno dell'omero e sua fuoruscita da ferita delle parti molli (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78227]
Gascoyen
Gascoyen. Caso di frattura di quattro vertebre cervicali, con lussazione prodotta da una causa lieve ed insolita, che indusse immediatamente la morte: con note di un caso di frattura dell'osso del calcagno (1860:ott., 1, fasc. 520, serie 4, vol. 38)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:ott., 1, fasc. 520, serie 4, vol. 38) {EVA 111 F2334}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72896]
Marcato, Paolo Stefano
Patologia animale e ispezione sanitaria delle carni fresche : testo e atlante / Paolo Stefano Marcato ; con la collaborazione di/with contributions of L. Zaghini e M. Ghinzelli (atlante di metodologia ispettiva), G. Bettini (capitolo 8)
Bologna : Edagricole.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0256296]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi...
Presso Antonio Zatta1779
Fa parte di: Atlante novissimo...
Comprende: Mappa dell'universo e de' due più celebri sistemi planetarj
Tavola sferica
Posizione diversa degli abitanti della Terra
Planisferio celeste settentrionale tagliato sull'Equatore - Castellan, D.
Planisferio celeste merdionale tagliato sull'Equatore - Castellan, D.
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020538]
Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
Presso Antonio Zatta1782
Fa parte di: Atlante novissimo...
Comprende: Le Provincie Basche colla maggior parte della Navarra, tratte dalle migliori carte de Giuseppe Dembsher nel 1835 - Magnaron, Ant.
La Germania divisa ne suoi Circoli di nuova projezione - Zuliani, Giuliano
Li Circoli d'Austria e Baviera di nuova projezione - Zuliani, Giuliano
Elettorato della Baviera divisa ne suoi stati di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
Regno di Boemia, Ducato di Silesia, e Marchesati di Moravia, e Lusazia di nuova projezione - Pitteri, Giovanni
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0020610]