Risultati ricerca
Grossheim
Grossheim. Intorno al tifo addominale che ha dominato sul Reggimento Imperiale de' Granatieri (1838:lug., 1, fasc. 259, serie 1, vol. 87)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:lug., 1, fasc. 259, serie 1, vol. 87) {EVA 111 F2245}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66350]
Ferraris, I. M.
Orchestra Cetra [interprete]; Artuffo, N.; Bravura, Giuseppe [interprete]; Livi, Emilio <1902-1973> [interprete]; Valente [autore]
I granatieri
Torino : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: La mascotte {IT-DDS0000036850000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036850000200]
CROSIO, LUIGI
Granatieri
TORINO - VIA ZECCA, 7 : BISI, FRANCESCO ; LITOGRAFIA GIORDANA & SALUSSOLIA1863-01-01-1863-12-31
In basso a sinistra: "Luigi Crosio dis. e lit.", a destra: "Lit. Giordana & Salussolia", al centro: "Granatieri". Sul verso, timbro: "Comitato naz. per la storia del Risorgimento - Roma"
Fa parte di: UNIFORMI MILITARI ITALIANI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_192]
Ferraris, I. M.
Orchestra Cetra [interprete]; Livi, Emilio <1902-1973> [interprete]
La mascotte ; I granatieri / I. M. Ferraris ; E. Livi ; Orch. Cetra ; [brano 2] N. Artuffo ; G. Bravura
Torino : PARLOPHON1900-1950
Comprende: La mascotte {IT-DDS0000036850000100}
I granatieri {IT-DDS0000036850000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036850000000]
Dobler
Dobler. Breve cenno sul tifo addominale epidemico che ha dominato nei mesi di luglio ed agosto 1838 nel Circondario di S. Uldrico in Vienna (1842:lug., 1, fasc. 307, serie 3, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:lug., 1, fasc. 307, serie 3, vol. 7) {EVA 111 F2261}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67456]
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]
Andrea Chenier : Un di' m''''era di gioia, preceduto dal recitativo "Nemico della patria" : quadro 3. / Giordano, Umberto. I due granatieri : romanza / Schumann Robert ; [entrambi i brani eseguiti da] Titta Ruffo, baritono
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Baritono ; Ruffo, Titta
Comprende: Un di m'era di gioia {IT-DDS0000039862000100}
I due granadieri {IT-DDS0000039862000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039862000000]
[Granatieri. 1846]
1846-01-01-1846-12-31
In basso al centro manoscritto: 1846 In basso manoscritto a matita inparte cancellato: Estate 2. Granattieri. comune inverno. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
A sinistra uniforme estiva; a destra invernale
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3233]
CARAMBA (SAPELLI, LUIGI)
Granatieri antichi e granatieri d'oggi
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1914-01-01-1918-12-31
Sul verso stampato: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso timbro ovale: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso, stampato: "Elzeviriana - Torino". Firmata: "Caramba". Cartolina viaggiata il 14-4-14 con francobollo...
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3146]
[Zappatore dei granatieri. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso al centro: linea, zappatore de' granatieri, battaglione Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3099]
[Musicanti dei Granatieri]
1829-01-01-1829-12-31
In basso al centro: manoscritto a inchiostro: 1829, musica banda, bassatenuta Inverno. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3141]
[Ufficiale dei Granatieri 1829]
ROMA1829-01-01-1829-12-31
Rifilato. In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe pontificie/ Guardia nazionale di Roma Ufficiale Granatt./ 1829"; Il 1820 é corretto in 1829. In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE 1. DAL 1823 AL 1846 - V.2 - GUARDIA CIVICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2964]
[Colonnello dei Granatieri. 1835]
1835-01-01-1835-12-31
In basso al centro manoscritto 1835, Granattieri Linea, Colonnello Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3208]
[Ufficiale dei Granatieri. 1833]
1833-01-01-1833-12-31
In basso al centro, manoscritto: 1833; In basso al centro manoscritto a matita: ufficiale dei granatieri a cavallo gran livrea. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3199]
[Tamburo dei Granatieri]
1827-01-01-1827-12-31
Rifilato. In basso al centro: Linea Granattieri tamburro Battaglione. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Traduzione in incisione del disegno MS 73/31. Nome file 4062
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3105]
[Ufficiale di Granatieri. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso al centro manoscritto: Truppe pontificie; Ufficiale dì Granattieri Linea 1. batt[aglio]ne 1827
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3117]
[Maggiore dei Granatieri. 1829]
Carta vergata; in basso manoscritto a inchiostro: 1829, Maggiore dei Granatieri di gra[n] linea
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3147]
[Aiutante dei Granatieri. 1832]
1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra:"79"; in basso al centro manoscritto a inchiostro:" 1832/ ajutante".In basso timbro ovale a inchiostro:"Biblioteca Naz.Vittorio Emanuele - Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3194]
[Guastatore dei Granatieri]
1830-01-01-1830-12-31
Strappo in basso al centro, macchie di colla; in basso al centro: manoscritto a inchiostro: Truppe pontificie, Guastatore dì Granatieri Linea 2. batt.[aglio]ne 1830
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3151]
[Zappatore dei granatieri. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
Carta vergata; In basso al centro manoscritto a matita a margine: 1827; dietro al giallo tondo 5 gra.: 2 placca piccole; e in basso al centro: manoscritto: zappatore, granattieri, linea battaglione. In alto a destra 25; Timbro: Biblioteca Nazionale V...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3098]
[Tamburo di Granatieri. 1827]
1827-01-01-1827-12-31
In basso al centro manoscritto a inchiostro: Truppe pontificie; tamburo, Granattieri, linea 1. batt[aglio]ne; 1827. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Disegno preparatorio per l'incisione MS 73/30. Nome file 4061
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3107]
[Musicante dei granatieri. 1829]
1829-01-01-1829-12-31
In basso manoscritto a inchiostro: 1829: Musica dì granatieri di Linea. Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 -1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 3 - LINEA GRANATIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3137]