Risultati ricerca
Pallis
Pallis. Cenni generali sulle malattie endemiche della Grecia (1842:apr., 1, fasc. 304, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:apr., 1, fasc. 304, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F2260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67416]
Michaud, Joseph François
Viaggio in Grecia ed a Smirne
Milano : presso l'ufficio de' giornali L'indicatore e Il barbiere di Siviglia1834
'collana:'Amenita de' viaggi, memorie contemporanee, ec
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO00851106]
Girolami, Giuseppe
Manassei, Casimiro [donatore]
Considerazioni sopra il clima di Civitavecchia e alcune principali o endemiche malattie che vi dominano / del dottor Giuseppe Girolami medico in detta citt�
Firenze : per Giovanni Ricordi e Stefano Jouhaud1842
v. - In misc. - precedente collocazione: 13.A.6/1 - Dono Manassei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0162002]
Figurini. Linee generali dei personaggi
1891-1900
Documento altro
Titoli correlati:'vedi anche:' Otello. Dramma lirico in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 5-2-1887 {MI0285_OTELLO_MI_05021887}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B1123013]
[I generali Cadorna e Joffre.]
1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: piegatura sul margine superiore e numero "G20" in impressione; macchie sul margine inferiore. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Cadorna e Joffre"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2349]
Del Buono
Generali africani. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.6 / Generali Affricani[!] / [ecc.]; a c.7r: Sig.ri Ponsiglione, Anepeta [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1893]
Del Buono
Generali africani. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.7 / Generali Affricani[!]; a c.8r: Sig.ri Tata, Guidi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1894]
Del Buono, Filippo
Generali. Edwige o Il sogno
1839
In alto, sul figurino: Ballo / Generali 6. / Edwige / 1. maggio 1839 [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Edwige o Il sogno. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rapresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1839.
Fa parte di: Ballo / Edwige o il Sogno / 1839 {NA0059 C5-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-7_F1482]
Del Buono, Filippo
Generali. Il figlio dello Shak
1861
In alto sul figurino: N.9 / Generali; a c.10r: Sig.ri Sannino, Comito, Robbio [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il figlio dello Shak. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli il 27 aprile 1861.
Fa parte di: Uomini / 1861 / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Il Figlio dello Shak / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C15-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-8_F4324]
Generali, Federico <sec. 17.>
Dels.r Federico Generali [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Vibri pure se sa' il Cieco Dio . 17/t . S, bc
Incipit: vibri pure se sa' il Cieco Dio mille fiamme dal volto di Clori
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081896}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081923]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di soldati e generali
[S.l.] : Leonardi Flavia, 1920 post1920
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-014]
Coronelli, Vincenzo
Dardanello di Grecia di Mezzo Giorno ("DARDANELLO DI GRECIA di Mezzo Giorno")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011480]
Coronelli, Vincenzo Maria
Monaco di S. Basilio in Grecia ("Monaco di S. Basilio in Grecia")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014693]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
La Grecia divisa nelle sue provincie, di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1781
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020658]
Canzoniere Grecanico Salentino
Durante, Rina
Canti di terra d'Otranto e della Grecia salentina
CETRA1977
Note in cop. in it.
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062606000000]
Ruscelli, Girolamo
Della Grecia, decimasettima tavola nuova d'Europa. Graetia nuova tavola
1561
Fa parte di: Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003384]
Hegel, Georg Wilhelm Friedrich
��Gli ��inizi della filosofia in Grecia / G. W. F. Hegel
[Napoli] : La citt�� del sole.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0339424]
H��lderlin, Friedrich
Iperione, o L'eremita in Grecia / Friedrich H��lderlin
Pordenone : Studio Tesi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0078216]
Cantarella, Eva
��I ��supplizi capitali in Grecia e a Roma / Eva Cantarella
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0288302]
Heidegger, Martin
Iadicicco, Alessandra
Soggiorni : viaggio in Grecia / Martin Heidegger ; traduzione di Alessandra Iadicicco
Parma : U. Guanda.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0306937]