Risultati ricerca
Brockmann - Mackellar
Brockmann e Mackellar. Sopra un'affezione particolare dei polmoni osservata nei minatori, e chiamata tisi nera o melanosi dei minatori (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68961]
Lucantoni, Dario
Lucantoni, Dario [direttore d'orchestra]
Intermezzo dei minatori
Roma : CAM1992
Fa parte di: La discesa di Acla' a Floristella {IT-DDS0000006446000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006446000300]
Quilici, Folco
Intervista : Minatori italiani in Belgio sulle prime elezioni europee
2005
Fa parte di: Canti Voci Suoni dal Mondo {IT-DDS0000088104000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088104000900]
Meazza, R.; Pianta, Bruno
Minatori della Valtrompia
ALBATROS1975
Ins. 33 p. in it. - Lato A: Canti e musiche da ballo. Lato B: La miniera, l'emigrazione
Altri titoli:Regione Lombardia
Regione Lombardia
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065015000000]
Del Buono, Filippo
Minatori. L'eroina danese
1845
In alto, sul figurino: Minatori; a c.11v: N.24 Corifei [ecc.] Interprete: Corifei
'note all'opera:' L'eroina danese. Galzerani, Giovanni, coreografo ; Musi, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1845.
Fa parte di: Figurini di Uomini / L'Eroina Danese / 31 Luglio 1845 - S. Carlo {NA0059 C4-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-20_F1280]
Bianciardi, Luciano <1922-1971>; Cassola, Carlo <1917-1987>
��I ��minatori della Maremma / Luciano Bianciardi e Carlo Cassola
Cernusco L[ombardone] : Hestia.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077280]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Miniera di lignite detta "di Sansecondo": dormitorio dei minatori
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 170 (142).L1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC170(142)_L_007]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Serbariu (Sardegna) : minatori / fotografia di Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669565]
Pinna, Franco
Studium publishing services
[Canaglia (Alghero) : un gruppo di minatori] / photographed by Franco Pinna
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689304]
Pinna, Franco
Studium publishing services
Iglesias : minatori della Monteponi / photographed by Franco Pinna
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669574]
Orfini, Mario
Case di minatori a Mieres / foto di Mario Orfini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677937]
Astolfi, Luigi
Baccelli, Antonio <scenografo>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Bedotti, Giuseppina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Marchetti, Vincenzo <scenografo>; Croci, Ferdinando <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
I minatori di Salerno : ballo eroico-tragico in 5. atti
Cremona : dalla Tipografia de' fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1837?]1836-1837
A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Personaggi e scenografi ; A p. [2]: personaggi della prima opera (Angelica e Medoro o Cenerentola) ; A p. [4]: primi ballerini di rango francese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317844]
Astolfi, Luigi
Priora, Egidio <ballerino>; Boschi, Adelaide <ballerino>; Albini, Giuseppe <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Turpini, Virginia <ballerino>; Vigano, Ginevra <ballerino>; Villa, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Vicentini, Vincenzo <ballerino>; Beretta, Luigi <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Rossetti, Teresa <ballerino>; Bonfico, Luigi <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Priora, Augusta <ballerino>; Cherier, Giuditta <ballerino>; Villa, Carlotta <ballerino>; Sormani, Carolina <ballerino>; Giolo, Annetta <ballerino>; Baraldi, Antonio <ballerino>; Magri, Giuseppe <ballerino>; Clerici, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Rossi, Carmina <ballerina>, ballerino; Soffietti, Eugenio <ballerino>; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino; Vigano, Edoardo <ballerino>
I Minatori di Salerno : azione mimica in cinque atti
A p. 38: Artisti da ballo ; A p. 39: Avvertimento ; A p. 40: Personaggi
Titolo uniforme: I MINATORI DI SALERNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319805]
Melanosi e Keratosi arsenicale (1897:ott., 1, fasc. 10, vol. 26)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1897:ott., 1, fasc. 10, vol. 26) {EVA 167 F6956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A139199]
Thibaut
Thibaut. Caso di melanosi propriamente detta (1860:dic., 1, fasc. 522, serie 4, vol. 38)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:dic., 1, fasc. 522, serie 4, vol. 38) {EVA 111 F5072}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72979]
Cullen - Carswell
Cullen e Carswell. Osservazione su la melanosi (1826:gen., 1, fasc. 109, serie 1, vol. 37)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:gen., 1, fasc. 109, serie 1, vol. 37) {EVA 111 F2195}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62786]
Sichel
Sichel. Considerazioni sulla melanosi dell'occhio (1852:giu., 1, fasc. 420, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:giu., 1, fasc. 420, serie 4, vol. 4) {EVA 111 F4919}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70326]
Pamard
Pamard. La melanosi è o meno di natura cancerosa (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70642]