Risultati ricerca
Parise
Parise. Memoria sopra due nuove varietà di ernie, la ernia inguinale intrailiaca, la ernia inguinale antivescicale; con osservazioni del dott. Gosselin su essa Memoria
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:feb., 1, fasc. 416, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F4915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70272]
Knox. Sopra le statistiche dell'ernia e sopra le cagioni di questo spostamento organico. Memoria letta alla Società medico-chirurgica di Edimburgo nella sessione 1835-36. Tavola
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:apr., 1, serie 1, vol. 82, all.) {EVA 111 F4735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117316]
Gritti - Salvolini
Salvolini. Dei trattamenti consigliati e messi in uso per ottenere la cura radicale dell'ernia sciolta in generale. - Analisi critica del dott. Gritti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:set., 1, fasc. 470-471, serie 4, vol. 21) {EVA 111 F4983}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71716]
Knox
Knox. Sopra le statistiche dell'ernia e sopra le cagioni di questo spostamento organico. Memoria letta alla Società Medico-chirurgica di Edimburgo nella sessione 1835-36 (Ved. la Tav. I.a)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:apr., 1, fasc. 244, serie 1, vol. 82) {EVA 111 F2240}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66149]
Travers
Travers. Storia di un caso di ernia strozzata, in cui l'ammalato ruppe l'intestino facendo sforzi per ridurla; con appendice intorno alla riduzione delle ernie senza aprire il sacco
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:dic., 1, fasc. 299-300, serie 3, vol. 4) {EVA 111 F4792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67357]
Petrali
Petrali. Memoria di chirurgia pratica - (Riunione per prima intenzione dopo grandi operazioni.- Gozzo idatoide: operazione; guarigione.- Glandola sotto-mascellare della grossezza di uovo di pollo d'India: Estirpazione; Guarigione.- Ernia incarcerata
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:feb., 1, fasc. 253-254, serie 1, vol. 85) {EVA 111 F2243}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66201]
Pellegrini
Pellegrini. Relazione di alcune operazioni ostetriche; e riflessioni sul parto forzato settimestre, quale sussidio da tentarsi in casi gravi di apolessia delle gravide; con aggiunta di un'operazione di ernia crurale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:giu., 1, fasc. 330, serie 3, vol. 14) {EVA 111 F4826}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68050]
Goyrand
Goyrand. Studii sull'obliterazione del sacco erniario, e sull'otturamento dell'apertura addominale mediante il turacciolo epiploico come mezzo di guarigione radicale delle ernie, effetti dello sbrigliamento dell'ernia in rapporto alla curabilità
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29) {EVA 111 F2325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72215]
Benevoli, Antonio <1685-1756>
Albizzini, Gaetano
Dissertazioni. 1. Sovra l'origine dell'ernia intestinale finora non stata avvertita. 2. Intorno alla pi�� frequente cagione dell'iscuria, o sia ritenzione dell'orina nella vescica. 3. Sopra il leucoma, detto volgarmente maglia dell'occhio. Aggiuntevi quaranta osservazioni tre delle quali sulla rachitide, e le altri in diversi casi di chirurgia di Antonio Benevoli ..
In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, all'Ins. del Sole.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003029]
Benevoli, Antonio <1685-1756>
Mo��cke, Francesco
Due relazioni chirurgiche istruttive una dell'ultima malattia del ... Gio. Gualberto Panciatichi consistente in un ascesso nella cavit�� dell'addomine. L'altra parimente dell'ultima malattia del fu sig. Domenico Comparini cagionata da un'ernia assai particolare. Descritte da Antonio Benevoli ..
In Firenze : nella stamperia di Francesco Mo��cke.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015360]

