Risultati ricerca
Barker
Barker. Casi tendenti ad illustrare alcune difficoltà nella diagnosi delle effusioni pleuritiche (1853:apr., 1, fasc. 430, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:apr., 1, fasc. 430, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F2304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70588]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIV, VII Bolgia: Ladri corrono avvinti da serpenti, Vanni Fucci trafitto da uno di essi
1933
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. cartigli...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 140, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007790]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIV, VII Bolgia: Dante e Virgilio guardano i Ladri che corrono avvinti da serpenti, Vanni Fucci trafitto da uno di essi
1937-05-11
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32073; 5 copie; pacco 891 ; annotazioni: 36 a posa ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e Vi...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 836. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 891. A matita sul verso del coperchio: 32071/79. All'interno un foglio con la scritta: 32070 distrutto/perché rovinato/Valdameri/ripro...
Bibliografia: Gizzi C., in: Amos Nattini e Dante, pp. 115, 140, 1998
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XXIV, VII Bolgia: Dante e Virgilio guardano i Ladri che corrono avvint...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009030]
Sommariva, Emilio
Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XVIII, I Bolgia: Dante e Virgilio dal pontile osservano ruffiani e seduttori frustati dai diavoli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 38189 ; Fotografia eseguita su commissione dell'avvocato Rino Valdameri, fondatore con Amos Nattini della Casa Editrice di Dante
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1444. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1081. A matita sul recto del coperchio a destra: Andreoli/ Valdameri. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 38186/89. A matita...
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione dell'acquerello di Amos Nattini realizzato per illustrare la Divina Commedia, Inferno, Canto XVIII, I Bolgia: Dante e Virgilio dal pontile osservano ruffiani e sed...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002145]
Berndt
Berndt. Sperienze tendenti a illustrare la patologia e la cura dell'idrofobia, segnatamente la sua possibile propagazione nella seconda generazione (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:ago., 1, fasc. 103-104, serie 1, vol. 35) {EVA 111 F2082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59980]
Bright
Bright. Scelta di mediche istorie tendenti a illustrare i sintomi e la cura di alcune malattie col soccorso dell'anatomia patologica (Art.° 2° Mali di petto. Patologia della febbre) (1829:gen., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:gen., 1, fasc. 145, serie 1, vol. 49) {EVA 111 F2207}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63609]
Zecchinis
Zecchinis. Riflessioni mediche sulla necroscopia del cadavere del Presidente della Grecia, il Conte G. Capodistria, precedute da alcuni cenni fisiologici per servire ad illustrare l'uffizio della milza (1832:dic., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1832:dic., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 111 F4677}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64786]
Ferrari Girolamo
Osservazioni, o tentativo diretto ad illustrare la teoria del processo per ottenere la cerusa; di Girolamo Ferrari, ec. (1824:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A106078]
Gli artigli invisibili del dr. Mabuse. Lex Barker, Karin Dor, Siegfried Lowitz ... [et al.], regia Dr. Harald Reinl. Produzione: CCC film, Omnia film, distribuzione I.N.D.I.E.F. Internazionale Nembo Distribuzione Importazione Esportazione Films
[S.l. : s.n., dopo il 1962] ; [Roma] : Romana Edistampa1962
Titolo uniforme: Die unsichtbaren Krallen des Dr. Mabuse
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655042]
Il riscatto degli indiani. Lex Barker, Rita Moreno, Forrest Tucker ... [et al.], produzione e regia di Kurt Neumann. Distribuzione 20th Century Fox, sceneggiatura di Carroll Young e Kurt Neumann, tratto dal romanzo di James Fenimore Cooper, colore del Luxe
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; Roma : Cronograph1957
Titolo uniforme: The deerslayer
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG656056]
Barker
Barker. Laringite accompagnata dalla formazione di una falsa membrana nella trachea e nei bronchi, nella quale fu praticata la tracheotomia (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F2287}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69482]
Del Teglia, Francesco
Nestenus, Michele Borghigiani, Antonio Maria
Lezione del dottore Francesco del Teglia professore di filosofia morale nello studio di Firenze. Pubblicata da esso per introduzione, e preambolo alla nuova etica volgare, che a comune utilita, egli va compilando: in occasione di spiegare, e moralmente, ed eruditamente illustrare i piu savj, e arguti proverbj del Toscano idioma ...
In Firenze : Per Michele Nestenus e Ant. Maria Borghigiani.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE018494]
��3: ��Elucidatio historica actorum in controversia super origine, antiquitate, historiis Sacri Ord. B. M. de Monte Carmeli inter quosdam illius Societatis Jesu scriptores, Acta Sanctorum illustrare professos. Qu�� est pars 3. ultima responsionum Danielis Papebrochii ... Accedit synopsis qu��stionum curiosarum, tractatarum in utraque parte priorum responsionum.
Antverpi�� : apud viduam et heredes Henrici Thieullier.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007575]
Guarnacci, Mario 1701-1785
Amaduzzi, Giovanni Cristofano; Bassaglia, Giammaria
Delle origini italiche di Monsig. Mario Guarnacci. Esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchj punti interessanti dell'Istoria si greca che romana; ed in fine una lettera del ... Giovanni Cristofano Amaduzzi ... che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara
In Venezia : presso Giammaria Bassaglia.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031183]
Hawkins
Hawkins. Elementi di statistica medica, con numerose aggiunte per illustrare comparativamente la salubrità, la durata della vita, la mortalità e il predominio delle malattie nelle principali nazioni e città del mondo incivilito (art. I°) (1830:ago., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1830:ago., 1, fasc. 164, serie 1, vol. 55) {EVA 111 F4643}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64163]
Marson
Marson. Del vajuolo e della vaccinazione. Esame analitico di tutti i casi ammessi nel corso di sedici anni nell'Ospitale del vajuolo e vaccinazione di Londra allo scopo di illustrare la patologia, ecc. (1856:apr., 1, fasc. 466, serie 4, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:apr., 1, fasc. 466, serie 4, vol. 20) {EVA 111 F2316}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71640]
Paul Guers, Senta Berger, Lex Barker, Sergio Fantoni in Kali-Yug, la dea della vendetta con Jan Hunter ... [et al.], un film di Mario Camerini. Una coproduzione Serena film S.r.l. Roma, Criterion film S.A. Parigi, Eichberg film G.mb.h. Muenchen [!], distribuzione Cineriz, Technicolor, Omniavision
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Titolo uniforme: Kali-Yug, la dea della vendetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658634]
Lex Barker, Rita Moreno, Forrest Tucker,Cathy O'Donnell [ne] Il riscatto degli indiani. E con Jay C. Flippen, Carlos Rivas. Colore del Luxe. CinemaScope. Distribuzione 20th Century Fox. Produzione e regia di Kurt Neumann. Sceneggiatura di Carroll Young e Kurt Neumann. Tratto dal romanzo di James Fenimore Cooper
[S.l. : s.n.] ; Napoli : G. Scarpati1957
Titolo uniforme: The deerslayer
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677284]
Filippe, Bartholomaeu 1480-1590
Valentino, Giulio Cesare fl. 1592-1622; Compagnia Minima
Trattato del conseglio, et de' conseglieri de' prencipi, vtilissimo per saper reggere felicemente Stati, qual si voglia dominio, per illustrare la Patria, far nobile, degna ogni attione humana. Composto per il signor Bartolomeo Filippe dottore portoghese. Et nuouamente con molto studio, sincerit�� dalla spagnuola nella volgar lingua italiana tradotto per il reuer. D. Giulio Cesare Valentino piouano di Carpeneto. Con vn breue, e facile sommario de' pi�� curiosi, notabili, diletteuoli auuertimenti dell'opera, dal medesimo estratti ..
In Venetia : appresso la Compagnia minima.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003639]