Risultati ricerca
Riberi
Riberi. Relazione al Senato Piemontese sul progetto di legge per la sanzione della Convenzione internazionale sanitaria
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70651]
Schifano, Jean No��l
Piemontese, Felice
��La ��danza degli ardenti / Jean-No��l Schifano ; traduzione di Felice Piemontese
Napoli : T. Pironti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0066248]
Centini, Massimo; Bocca, Claudia
Leggende e fiabe : le suggestioni della tradizione piemontese / a cura di Claudia Bocca e Massimo Centini
Torino : Piemonte in bancarella.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00319764]
Scaglione, Massimo
Storia del teatro piemontese : da Giovanni Toselli ai giorni nostri / Massimo Scaglione
Torino : Il punto.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00634780]
Cirri, Paolo
Barbero, Giovanni
Novara, 23 marzo 1849 : la svolta della politica risorgimentale piemontese / Paolo Cirri ; prefazione di Giovanni Barbero.
Novara : Interlinea.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00719349]
Verri, Pietro <1728-1797>
Galeazzi, Giuseppe
Meditazioni sulla felicita, con note critiche e risposta alle medesime d'un amico piemontese
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001029]
Sforza Giovanni
Alessandro Manzoni e una baruffa tra l'Annotatore piemontese ed i romantici Lombardi
Stabilimento Tipografico Vincenzo Bona1908
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101104]
Sforza G.
Alessandro Manzoni e una baruffa tra l'annotatore piemontese ed i romantici lombardi
Stabilimento Tipografico di Vincenzo Bona tipografo delleLL.MM.e dei RR.Principi1908
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS085011]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Panorama delle brughiere di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lit."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Torino C. Perrin Editore"; più in basso: "Panorama delle brugherie di Galliate - Esercito piemontese che passa il Ticino -...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3402]
Bollettino straordinario : Tradimento del gen. piemontese e vittoria dei lombardi in Genova
[Roma] : via della Guglia , [1849]1849-04
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via della Guglia
In calce: (dall'Alba e Mon.)
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307787]
La Marmora , Alfonso Ferrero : de
Proclama del gen. piemontese al popolo di Genova / Alfonso La Marmora
[Roma] : tip. della Guglia , [1849]1849-04
Data di emanazione in calce: Dal quartier generale di Ronco, addi 8 aprile 1849
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via della Guglia
Firmatario in calce
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307842]
Del Buono, Filippo
Ufficiale d'artiglieria piemontese. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.13v: Uffiziale d'Artiglieria Piemontese / Sig.r D'Antonio / 12 Soldati / Comparse; in alto sul figurino, a matita: Artiglieria Piemontese. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1584]
Del Buono, Filippo
Ufficiale piemontese del reggimento del re Vittorio Emanuele. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c11v: Ufficiale Piemontese Regg.to Re / Sig.r [Carbonaro cancellato con inchiostro di differente colore e corretto in] Guerra Alb.o; in alto sul figurino, a matita: Cavalleria Vittorio Emanuele Ajutante. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1582]
Verri, Pietro <1728-1797>
Meditazioni sulla felicita, con note critiche e risposta alle medesime d'un amico piemontese
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1766
Per il nome dell'A. cfr. Melzi, II, p. 115 ; Var. B: fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001029_SALA.FOSC.02-0011bis]
Ponza M. - Ponza M.
Poligrafia - L'Annotatore piemontese, giornale della lingua italiana di M. Ponza
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76) {EVA 207 F16304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307550]
Botto Costantino
Un insigne fisico piemontese del 700 poco conosciuto dagli italiani - Costantino Botto
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, gen., 1, fasc. 1) {EVA 216 F18039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322915]
Gazzetta Piemontese. Del Movimento rurale dell'anno 1849 negli Stati Sardi
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1850:feb., 1, fasc. 1-2, serie 3, vol. 3) {EVA 126 F3342}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104279]
Movimento sulla strada ferrata ligure-piemontese nel mese di marzo 1853
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1853:apr., 1, fasc. 100, serie 2, vol. 34) {EVA 117 F1980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94263]
Movimento sulla strada ferrata ligure-piemontese nel mese di agosto 1852
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:ott., 1, fasc. 94, serie 2, vol. 32) {EVA 117 F1974}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94433]