Risultati ricerca
Riberi
Riberi. Relazione al Senato Piemontese sul progetto di legge per la sanzione della Convenzione internazionale sanitaria
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70651]
Movimento dei passaggieri e dei trasporti sulla strada ferrata ligure-piemontese nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre 1850
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:dic., 1, fasc. 77-78, serie 2, vol. 26) {EVA 117 F1946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93888]
Ballarino, Tito
��La ��convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali. 2., Limiti di applicazione: lectio notariorum : atti del Convegno di studi tenuto a Treviso nei giorni 27-28 novembre 1992 / a cura di Tito Ballarino
Milano : A. Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0059877]
Ciciriello, Maria Clelia; Universit�� degli studi di Roma Tor Vergata
��La ��protezione del patrimonio mondiale culturale e naturale a venticinque anni dalla convenzione dell'UNESCO del 1972 / a cura di Maria Clelia Ciciriello ; Universit�� degli studi di Roma Tor Vergata
Napoli : Editoriale scientifica.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0030687]
Francia; Chiesa cattolica
Piatti, Guglielmo
Convenzione tra il governo francese e S.S. Pio 7. Bolle, discorsi, leggi, decreti, giuramenti, proclami, ec. relativi ai culti in Francia con pi�� il decreto imperiale degli 11 giugno 1809. riguardante le diocesi dei tre dipartimenti della Toscana
Firenze : presso Guglielmo Piatti.1809
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE005676]
Commissione dei lavoratori della mensa e d'albergo <Alessandria>
Cittadini, la locale Sezione dei lavoratori di albergo e mensa �� nella dura necessit�� di riprendere l'agitazione sospesa nello scorso giugno colla conclusione di una convenzione provvisoria ... / la Commiss. dei lavoratori della mensa e d'albergo
Alessandria : Tip. cooperativa.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0750390]
Comitato delle provincie piemontesi per l'assistenza ai lavoratori mutilati in guerra
Convenzione per i militari storpi 21 maggio 1916 fra il Ministero della guerra e il Comitato delle provincie piemontesi "pro mutilati" / Comitato delle provincie piemontesi per l'assistenza ai lavoratori mutilati in guerra
Torino : tip. del Collegio degli artigianelli.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:IEI0206318]
Sardegna <Regno>
Ossorio, Giuseppe
Convenzione per li transiti de' sali segnata in Torino li 11. marzo 1751 da S.E. il Signor Cavaliere Ossorio per parte di S.M.e rinnovata nell'articolo X. del trattato de' 4. Ottobre di detto anno
S.l : s.n., s.d.1751
'impronta:' o.te S.a. di1. e.ne (C) 1751 (Q)
La data si desume dall'anno in cui fu segnata la convenzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE002694]
Documenti Governativi e Parlamentari - Cassa nazionale di assicurazione per gl'infortuni degli operai sul lavoro - Modificazioni alla Convenzione 18 febbraio 1883 ed al Regolamento 26 marzo 1884 n. 2153 (serie 3 ª)...
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:set., 30, fasc. 9, vol. 15) {EVA 0ALA F18908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339151]
Federazione Naz. Fascista dell'industria editoriale: L'approvazione della Convenzione di Roma del 2 giugno 1928 per la protezione delle opere letterarie e artistiche e la nuova disciplina del diritto di traduzione
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 44, mag., 23, fasc. 21, vol. 44) {EVA 198 F13879}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A263721]
Approvazione della Convenzione stipulata con la Società Italiana degli Autori per la riscossione del diritto demaniale sulle opere di dominio pubblico (R. Decr.-legge 19 dicembre 1926, n. 2202)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, gen., 15, fasc. 2, vol. 40) {EVA 198 F13604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255640]
Delfini, Eustachio
Briolo, Giammichele
Memorie storiche intorno all'Indie orientali ed al ritorno dalle medesime in Europa del P. Eustachio Delfini carmelitano piemontese. S'aggiunge in fine la Vita d'Ayder Aly Kan corredata dallo stesso autore d'importanti osservazioni
Torino : presso Giammichele Briolo.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003395]
Stefani, Bruno
Guardia Piemontese (Cosenza) : le donne portano ancora oggi il severo costume prescritto, dopo le stragi valdesi, quando, impiantatovi dall'inquisizione un convento domenicano, questo fu proclamato il paese dell'amore proibito / Bruno Stefani
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697209]
Estratto di alcune Riflessioni stampate nell'Iride di Novara, in merito all'assegno fatto da S. M. Sarda di sei milioni, da sovvenirsi a titolo di prestito al commercio piemontese sopra depositi di sete, mediante interesse al 4 per cento
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:giu., 1, fasc. 156, serie 1, vol. 52) {EVA 116 F2715}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89547]
Brofferio G.
Società mutua medico-chirurgica piemontese, stabilita in Torino con R. Patenti del 27 agosto 1839, per soccorsi ai dottori di medicina e chirugia caduti in bisogno (Medico G. Brofferio)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91738]
Saponaro, Armando
Figli di nessuno : storia dell'abbandono causato da misere condizioni di vita, generali e locali / Armando Saponaro ; in appendice: Dichiarazione dei diritti del bambino, Assemblea generale delle Nazioni Unite 1958; Convenzione dei diritti del fanciullo approvata dall'Assemblea generale dell'ONU (20 novembre 1989).
Fasano : Schena.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017553]
Wimpffen , Francesco : di <conte >
Convenzione stipolata nel quartier generale in Colle Ameno il giorno 19. giugno 1849 / r. tenente maresciallo comandante le truppe austriache governatore militare e civile al di quà delle Romagne Francesco conte Wimpffen De Nagy dell'i.r. Stato maggiore generale ... [et al.]
[Ancona] : tip. Baluffi , [1849]1849-06
Data di stampa presunta dal contesto
Il luogo di stampa, Ancona, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Baluffi
Firmatari in calce.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314259]
Ossola, Carlo; Bigiaretti, Libero; Fornero, Elena
Scritture di fabbrica : dal vocabolario alla societ�� : documenti inediti dagli archivi: Alfa Romeo, Fiat, Istituto piemontese Antonio Gramsci, Lancia, Vera Nocentini, Massimo Olivetti / [a cura di Carlo Ossola] ; presentazione di Cesare Annibaldi ; introduzione di Carlo Ossola ; testi di Libero Bigiaretti ... [et al.] ; scritti di Elena Fornero ... [et al.]
Torino : Scriptorium.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0224570]
Castellucci, Giuseppe Antonio <fl. 1693>
Stamperia del Pubblico <Siena>
Sofismi delli addetti composti da i medesimi, per occultare la vera medicina vniuersale, �� vero Pietra de i filosofi, fin qui tenuti per veri, sperimentati da diuersi huomini dotti, e magnati, scoperte le loro fllsit�� in pratica da Gio. Luca da Ripalta piemontese. Dati in luce da Giuseppe Antonio Castellucci ..
In Siena : nella stamperia del pubblico.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021797]