Risultati ricerca
Giacomini
Giacomini. Dell'Idealismo in Medicina, e dei segni tolti dalla ispezione della lingua per la diagnosi delle malattie del cervello, dei polmoni ecc. ecc. Memoria letta all'I. R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:lug., 1, fasc. 247, serie 1, vol. 83) {EVA 111 F2242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71141]
Giacomini
Giacomini. Risposta alla "Difesa de' globetti del sangue" del dottor Pari, e alle Osservazioni del dottor Bizio intorno alla sua Memoria sulla natura, sulla vita e sulle malattie del sangue
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:gen., 1, fasc. 289, serie 3, vol. 1) {EVA 111 F2255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66993]
Giacomini
Giacomini. Risposta ai "Ragionamenti intorno all'azione del colchico, alla funzione dei reni ed alla rivulsione" diretti a lui dal dott. Luca Lossetti, e stampati in questi Annali, fascicoli 320, 321, 322
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:mar., 1, fasc. 327, serie 3, vol. 13) {EVA 111 F4823}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67951]
Lossetti
Lossetti. Ragionamenti intorno all'azione del colchico, alla funzione dei reni e alla rivulsione, diretti al celebre professore G. A. Giacomini. (Séguito della pag. 480 del Vol. precedente, e fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:ott., 1, fasc. 322, serie 3, vol. 12) {EVA 111 F2266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67867]
Carlini A. - Cardone D. A. - Trippodo O.
Filosofia: D.A. Cardone, Il problema del sovrumano; La fase attuale della filosofia ecc.; O. Trippodo, Testimonianze; L. Grassi, Storia di un medico mancato; G. Vita, I dialoghi dell'amore ecc.; A. Tilgher, Critica dello storicismo; C. Ottaviano, Critica dell'Idealismo; M. Blondel, L'azione; E. Kant, Critica della ragion pratica; F. Nicolini, La filosofia di G. B. Vico; G. Berkeley, Il Trattato sui principii della conoscenza umana; S. Tommaso D'A, Il problema della conoscenza; G. B. Vico, Scienza Nuova; G. Caloggero, La filosofia e la vita; A. Carlini, Avviamento alla filosofia; A. Galli, Lineamenti di filosofia; A. Caramella, Introduzione alla filosofia e dottrina della pratica; A. Guzzo, Breve storia della filosofia; V. Fazio-Allmayer, Storia della filosofia; F. Albergiani, Storia della filosofia; C. Carbonare, Morale e religione della filosofia di H. Bergson; M. Simoni, Il nuovo spiritualismo in Italia; M. Govi, Etica rinnovata su basi scientifiche; Preludi filosofici e politici; T. D'Aquino, Somma teologica (antologia); G. Modugno, Religione e vita
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:fasc. 11-12, vol. 7) {EVA 0AAE F21070}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367766]