Risultati ricerca
Gritti
Gritti. Di alcuni tumori fibro-condromatosi riscontrati nell'articolazione scapulo-omerale. Osservazione (1858:feb., 1, fasc. 488, serie 4, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:feb., 1, fasc. 488, serie 4, vol. 27) {EVA 111 F5006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71985]
Roux
Roux. Idartrosi scapulo-omerale trattata mercè la injezione iodata (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F2287}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69604]
Albanese
Albanese. Nuovo processo operatorio per la resezione scapulo-omerale, seguito da un'osservazione clinica (1872:A. 58, mag., 1, fasc. 658-659, serie 1, vol. 220)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1872:A. 58, mag., 1, fasc. 658-659, serie 1, vol. 220) {EVA 111 F2378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78558]
Williamson
Williamson. Risecamento del capo dell'omero, in caso di antica ferita di arma da fuoco, e di anchilosi dell'articolazione scapulo-omerale (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:giu., 1, fasc. 366, serie 3, vol. 26) {EVA 111 F4862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69041]
Gaultier- De- Claubry
Gaultier-De-Claubry. Memoire sur les divers cas, ecc. Memoria sui varj casi, che necessitano l'amputazione del braccio nell'articolazione scapulo-omerale (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3) {EVA 110 F2059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58999]
Tenchini
Tenchini - Anomalie del muscolo bicipite omerale (1879:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F2417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79685]
Poetini
Poetini. Legatura dell'omerale alla piegatura del cubito (1846:feb., 1, fasc. 350, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:feb., 1, fasc. 350, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F4882}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68578]
Tenchini L.
L. Tenchini - Di un nuovo muscolo soprannumerario (costo-omerale) del braccio (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81418]
Tenchini L.
Tenchini L. - Sopra un caso di prematura divisione dell'arteria omerale (1883:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 266)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 266) {EVA 112 F2532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84648]
Dolcini
Dolcini. Istorie di legatura temporaria delle arterie radiale ed omerale praticata con buon successo (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:mar., 1, fasc. 86-87, serie 1, vol. 29) {EVA 111 F4553}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59614]
Addario La Ferla G.
G. Addario La Ferla - Sul significato di taluni inclusi cellulari riscontrati in condizioni normali e patologiche nella congiuntiva ed in altre mucose (1912:A. 41, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1912:A. 41, apr., 1, fasc. 4) {EVA 165 F6564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128514]
Gaetani-Bey
Gaetani-Bey. Disarticolazione scapolo-omerale, asportazione dell'omoplata, resezione della clavicola, ed ablazione di un testicolo, praticate sul medesimo individuo (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:dic., 1, fasc. 312, serie 3, vol. 8) {EVA 111 F4806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67665]
Parona - Di Fede R.
Parona e R. Di Fede - Due casi di emorragia secondaria, l'uno dopo la legatura dell'arteria femorale, l'altro dopo quella dell'omerale, ed arrestatasi spontaneamente (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80761]
Gaetani-Bey
Gaetani-Bey. Disarticolazione scapolo-omerale, asportazione dell'omoplata, resezione della clavicola ed ablazione di un testicolo praticate sul medesimo individuo nello spedale delle Esbekie in Cairo (Egitto) (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F2256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67216]
Galeano, Giuseppe <1605-1675>
3: Parte terza nella quale si contengono le più degne fatte in stile burlesco de' più famosi autori così antichi, come moderni con vna dichiaratione de' vocaboli piu proprij, e più oscuri siciliani riscontrati coi toscani. All'illust. signore il sign. D. Luigi La Farina
In Palermo : per il Bisagni : ad istanza di Rocco di Mercurio libraro [Bisagni, Giuseppe]1651
Tit. dell'occ.: Le muse siciliane burlesche parte terza
Fa parte di: Le Muse siciliane ouero Scelta di tutte le canzoni della Sicilia, raccolte da Pier Giuseppe Sanclemente parte prima [- quarta] ..
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE002922]
Balsamo Crivelli G.
Nota sul Rinoceronte fossile dell'I. R. Gabinetto dei minerali e fossili in Milano; Descrizione di alcuni denti di rinoceronte e d'una nuova specie d'iuglandite trovati nella lignite di Leffe; e Cenni sopra alcuni fossili riscontrati nel calcareo (1839:A. 24, set., 1, vol. 95)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, set., 1, vol. 95) {EVA 207 F16413}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309191]