Risultati ricerca
Fleury
Fleury. Della cura delle febbri intermittenti colle doccie d'acqua fredda
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:gen., 1, fasc. 487, serie 4, vol. 27) {EVA 111 F2323}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72018]
Marianini
Marianini. Osservazioni sulla pratica del solfato di cinconina, e Cenno di alcune febbri intermittenti trattate con la cinconina pura
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F2202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63257]
Del Chiappa
Del Chiappa. Lettera al prof. G. B. Comelli di Bologna intorno al suo metodo di curare le febbri intermittenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:mag., 1, fasc. 377, serie 3, vol. 30) {EVA 111 F4871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69213]
Marchesani
Marchesani. Sull'uso della china nelle malattie secondarie di febbri intermittenti, e nelle febbri periodiche di primavera
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:mag., 1, fasc. 221, serie 1, vol. 74) {EVA 111 F4706}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65547]
Del Chiappa
Del Chiappa. Sulle febbri intermittenti e sul curarle col pepe nero e col peperino. Lettera al cav. Dom. Meli
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:ago., 1, fasc. 223-224, serie 1, vol. 75) {EVA 111 F2233}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65566]
Comelli
Comelli. Della natura delle febbri intermittenti, e della facoltà anche ipostenizzante mostrata dal solfato di chinina nel debellarle
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:ott., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F2286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69362]
Marino
Marino. Su le intermittenti perniciose e le autrasi endemiche autunnali che gravano le contrade dl Sangro in Abruzzo Citra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:giu., 1, fasc. 197-198, serie 1, vol. 66) {EVA 111 F4682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65096]
Tommasini G. - De Filippi G.
Medicina - Sulle affezioni periodiche intermittenti febbrili e non febbrili. Considerazioni patologico-pratiche di G. Tommasini - G. De Filippi
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1847:mar., 4, fasc. 44-45, vol. 15) {EVA 208 F16519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310226]
Jacquot
Jacquot. Dell'inefficacia dell'arsenico nel trattamento delle febbri intermittenti in generale, e particolarmente di quelle di Roma
Fa parte di: Annali universali di medicina (1851:giu., 1, fasc. 414, serie 4, vol. 2) {EVA 111 F4912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70107]
Mendini
Mendini. Sulla cura in genere delle febbri intermittenti usata da molti medici del Mantovano e del basso Veronese
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:mar., 1, fasc. 351, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F4883}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68575]
Ferrini
Ferrini. Riflessioni sopra le malattie dominanti nell'Algeria francese, ossia idee sulle febbri intermittenti, dissenteria e diarrea
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:dic., 1, fasc. 396, serie 3, vol. 36) {EVA 111 F4895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69634]
Perrin
Perrin. Utilità dell'associazione dell'estratto alcoolico di belladonna col solfato di chinina nel trattamento delle febbri intermittenti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:set., 1, fasc. 435, serie 4, vol. 9) {EVA 111 F4934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70727]
Fourcault
Medicina. Influenza del clima di Roma su lo sviluppo delle febbri intermittenti semplici o perniciose; del sig. Fourcault
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1842:A. 9, lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 18) {EVA 130 F3665}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112214]
Pavesi Carlo
Dell'utilità del solfito di magnesia nelle febbri intermittenti ribelli al chinino: di Carlo Pavesi di Mortara
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 65) {EVA 131 F6619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129609]
Riccardi, Gregorio
Manassei, Casimiro [donatore]
Sulla morbosa essenzial condizione delle febbri intermittenti tratta dalla storia di una nuova febbre perniciosa : brevi indagini / Gregorio Riccardi
Roma : Tipografia delle belle arti, [1833]1833
1 opus. - Dono Manassei
La data si ricava dall'anno di edizione degli Opuscoli medici dove compare anche questo saggio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0489443]
Greco, Ettore
��L'��Europa senza muri : le sfide della pace fredda : un anno di presidenza italiana della Csce / a cura di Ettore Greco.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0265149]
Cases, Cesare
Dorowin, Hermann
��La ��fredda impronta della forma : arte, fisica e metafisica nell'opera di Ernst J��nger / Cesare Cases ; a cura di Hermann Dorowin
Scandicci : La nuova Italia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063025]
Fleischmann, Martin
Fusione fredda : fenomeni termici e nucleari nella materia condensata, fondamenti, esperimenti, applicazioni : seminari tenuti presso il Dipartimento di chimica dell' Universit�� La Sapienza, gennaio 1993 / Martin Fleischmann.
Civitavecchia : Astrolabium.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0286956]
Sopra l'attività dell'acqua fredda in una malattia convulsiva del Sig. Dupont Consigliere Medico Ordinario del Re di Francia (tomo 3, 1770:fasc. aprile)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp024_11996]
Bence Jones
Degli effetti prodotti sulla circolazione del sangue dalla applicazione dell'acqua fredda sulla superficie del corpo umano: di Bence Jones e Dickinson
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 28) {EVA 131 F3863}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122515]
Ruppius
Ruppius. Guarigione (?) di una tisichezza polmonare per mezzo dello zuccaro di saturno unito all'oppio, e coll'uso contemporaneo dell'acqua fredda
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:apr., 1, fasc. 340, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F2272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68464]