Risultati ricerca
Luys
Luys. Sui corpuscoli amiloidi come produzione normale della superficie della pelle (1859:gen., 1, fasc. 499, serie 4, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:gen., 1, fasc. 499, serie 4, vol. 31) {EVA 111 F2327}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72443]
Memoria sull'attrazione di superficie, del conte Paoli di Pesaro (continuazione e fine) (1816:A. 1, set., 1, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, set., 1, vol. 3) {EVA 207 F15909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298983]
Memoria sull'attrazione di superficie, del conte Paoli di Pesaro (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, ago., 1, vol. 3) {EVA 207 F15908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298982]
Morel-Lavallée
Morel-Lavallée. Formazione di false membrane sulla superficie interna della vescica (1844:dic., 1, fasc. 336, serie 3, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:dic., 1, fasc. 336, serie 3, vol. 16) {EVA 111 F4835}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68324]
Rossi V. A.
Considerazioni intorno ad una inferriata riguardata come superficie, di V. A. Rossi (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83) {EVA 207 F16341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308238]
Dunn
Dunn. Caso di deposito tubercolare locale sulla superficie del cervello (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F4841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68400]
Moissenet
Moissenet. Fosfato ammoniaco magnesiaco cristallizato sulla superficie del peritoneo (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66468]
L'indurimento della superficie delle rotaie in opera (1919:A. 67, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320593]
Mainardi Gaspare
Matematica - Mainardi Gaspare, M. E. - Sulla teoria generale delle superficie (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9) {EVA 209 F16620}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310718]
Caloriferi e camini a superficie moltiplicate, dell'ing. Pluchart - Tav. 7 (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.) {EVA 217 F18099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323943]
Mezzo per impedire le ellorescenze saline sulla superficie dei muri di mattoni (1863:A. 11, gen., 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1863:A. 11, gen., 1, vol. 11) {EVA 217 F18192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324856]
Pluchart
Caloriferi e camini a superficie moltiplicate, dell'ing. Pluchart (1853:A. 1, set., 1, fasc. 5, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, set., 1, fasc. 5, vol. 1) {EVA 217 F18068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323441]
Le antiche misure di superficie in uso nel Lodigiano (1953:A. 1, ott., 31, fasc. 2, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1953:A. 1, ott., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199620]
Geologia. Combustione della superficie della terra (1827:A. 4, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1827:A. 4, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 6) {EVA 129 F3486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107135]
Ioannes : Climacus <santo>
Libro de sant Iuan Climaco, llamado Escala spiritual : en el qual se descriuen treynta escalones, por donde pueden subir los hombres a la cumbre de la perfection. Agora nueuamente romon��ado, por el padre fray Luys de Granada ..
En Alcala de Henares : en casa de Andres de Angulo.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008918]
Luys
Luys. Sulla duplicità delle operazioni cerebrali e sulla parte isolata inerente a ciascun emisfero nella determinazione dei fenomeni della patologia mentale (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79729]
Perez , Luis <sec. 16.>
Ghemart, Adrian; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Del can, Y del cauallo, Y De sus calidades : dos animales de gran instincto y sentido, fedelissimos amigos de los hombres. Por el Protonotario Luys Perez, Clerigo, vezino de Portillo
En Valladolid : mpresso por Adrian Ghemart, 15681568
'impronta:' n-s, anos n,o, lohi (3) 1568 (A)
Rom
Segn.: ?8, a-y8
Iniziali xil. ornate
Stemma xil sul front.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006807]
Bartoli, Cosimo
Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le provincie, le prospettive, & tutte le altre cose terrene, che possono occorrere a gli huomini ...
Venezia : F. Franceschi, 1564.1564
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958223]
Porzio, Lucantonio
Del sorgimento de' licori nelle fistole aperte d'ambidue gli estremi, et intorno a molti corpi, che tocchino la loro superficie
Vinezia, : [s.n.], 1667.1667
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:951469]
Porzio, Luca Antonio <1639-1723>
senza nome
Del sorgimento de' licori nelle fistole aperte d'ambidue gli estremi, et intorno �� molti corpi, che tocchino la loro superficie. Discorso di Luc'Antonio Porzio Accademico Inuestigante
Vinezia.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033071]
M��nster, Sebastian <1489-1552>
Holbein, Hans <il Giovane>; Petri, Heinrich
Horologiographia, post priorem aeditionem per Sebast. Munsterum recognita, & plurimum aucta atque locupletata, adiectis multis nouis descriptionibus & figuris, in plano, concauo, conuexo, erecta superficie & c
Basileae : excudebat Henricus Petrus.1533
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006482]