Risultati ricerca
Cura delle eruzioni sviluppate ai contorni dell'ano negli infanti (1862:mar., 1, fasc. 536-537, serie 4, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:mar., 1, fasc. 536-537, serie 4, vol. 43) {EVA 111 F5105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73089]
- Brenna Giovanni
Carta topografica dei contorni di Milano, di Como, di Brianza e Piano d'Erba, incisa dal primo tenente ingegnere geografo Giovanni Brenna (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92492]
Cherici Camillo
Lettera del sig. Camillo Cherici al suddetto intorno al weisstein varioloso (variolit), ed altre rocce che si trovano sulle rive dell'Inn nei contorni di Braunau (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, dic., 1, vol. 16) {EVA 207 F15954}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300308]
Descrizione istorica e artistica di Pisa - Descrizione di Torino - Notizie e guida di Firenze e de' suoi contorni - Guida di Padova e della sua provincia (1841:nov., 1, fasc. 35, serie 1, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1841:nov., 1, fasc. 35, serie 1, vol. 6) {EVA 211 F16669}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312480]
Pavesi A.
Sullo studio delle aque potabili di Milano e de' suoi contorni: relazione del prof. A.Pavesi al R.Istituto Lombardo (1871:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 53)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1871:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 53) {EVA 131 F5968}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124119]
De Angeli Felice
Primi contorni d'una storia del passato e dell'avvenire del Mediterraneo; Memoria del professore Felice De Angeli, letta all'Ateneo di Milano nell'adunanza del 6 maggio 1866 (1866:giu., 1, fasc. 78, serie 4, vol. 26)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1866:giu., 1, fasc. 78, serie 4, vol. 26) {EVA 118 F2986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99518]
Bandini, Angelo Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettere 12. nelle quali si ricerca, e s'illustra l'antica e moderna situazione della citt di Fiesole e suoi contorni ora di nuouo pubblicate con giunte dal canonico Angelo M. Bandini prefetto delle reali biblioteche Laurenziana e Marucelliana
In Siena : dai torchi di Luigi e Benedetto Bindi [Siena ; Bindi, Luigi & Bindi, Benedetto]1800
Nel titolo il numero 12espresso XII. - Nell'occhietto: Lettere 12. fiesolane. - Errata corrige a c. S8r. - Segn.:A-S
1 v
variante del titolo:' Lettere 12. fiesolane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE006060_1]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
Portugalliae Et Algarbiae Regna cum confinibus Hispaniae Provinc. simul vero peculiari Mappa Brasiliae Regnum in America Meridionali, cuius ora maritima Regem Portugalliae Dominium veneratur et Primogenito Regio Infanti prope dicata floret recentissima delineatione publici iuris facta Cura et Studio Matthaei Seutteri ("Portugalliae et Algarbiae Regna... Brasiliae Regnum...")
metà 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie del sec. XVIII ("Carte geografiche varie del sec. XVIII")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003538]
Rossi, Andrea <incisore>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della seconda macchina rappresentante il monte Vesuvio con le sue eruzioni di fuoco con il motto Conceptas praestat flammas evomere in auras ... Costrutta detta macchina sopra il castello della p.ma perfettam.te la mattina della festa de SS. Pietro e Paolo apostoli e fatta incendiare con fuochi dartefizio alla Napolit.na da S.a Ecc.za il sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambas.re straord.ol a presentare la Chinea alla S.ta di N.ro Sig.r Papa Benedetto 13. la sera de 29 giug.o 1727 / Alessandro Specchi ; Andrea Rossi sculp
[Roma : s.n.]1727
In basso: Scala di palmi 100 per riconoscere l'altezza e la longhezza della macchina ; Il Monte Vesuvio, seconda macchina per la festa della Chinea del 1727, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 90 n. 12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196500]
Officio Topografico di Napoli
Carta topografica ed idrografica dei contorni di Napoli levata per ordine di S. M. Ferdinando I, Re del Regno delle Due Sicilie, dagli uffiziali dello Stato Maggiore e dagl'ingegneri topografi negli anni 1817, 1818, 1819 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli.
[Napoli : Officio Topografico]1800-1899
Comprende: F. 1 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT_SGI_CASTA_246}
F. 2 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT_SGI_CASTA_247}
F. 3 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT_SGI_CASTA_248}
F. 4 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT_SGI_CASTA_249}
F. 5 / disegnata, ed incisa nell'Officio Topografico di Napoli {IT_SGI_CASTA_250}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_245]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Nuova guida di Pisa e de' suoi contorni preceduta da alcune istruzioni ai viaggiatori da cenni storici e dalla topografia della citt, seguita dalla gita a Firenze, Lucca e Livorno; dai rapporti tra alcune monete, pesi e misure toscane con altre estere; dall'indicazione delle poste, alberghi ec
Pisa : FF. Nistri Tipografi Libraj [Nistri Fratelli]1842
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO4355111]