Risultati ricerca
Bosisio Pietro
Dell'uso terapeutico delle acque minerali polverizzate. - Analisi critica del dott. Pietro Bosisio
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:apr., 1, fasc. 538, serie 4, vol. 44) {EVA 111 F2339}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73236]
Mazzolini Pio - Purgotti Sebastiano
Studii chimici sulle aque minerali di Valle Zangona: del prof. Sebastiano Pugotti e del chimico farmacista Pio Mazzolini; seguiti da una lettera intorno agli usi ed effetti delle medesime: del dottor Antonio Federici
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115837]
Robin Edoardo
Dell'azione che esercitano sull'economia animale, durante la vita e dopo la loro introduzione nella circolazione, gli agenti minerali, che pur conservando la forma delle sostanze animali, producono con esse dei nuovi composti, ecc.: di Edoardo Robi
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1850:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 10) {EVA 131 F3752}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A114076]
James
James. Guide pratique du médecin et du malade, etc. - Guida pratica del medico e del malato alle acque minerali della Francia e dell'estero ed ai bagni di mare
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:lug., 1, fasc. 493, serie 4, vol. 29) {EVA 111 F2325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72219]
Patissier
Patissier. Rapporto sul servizio medico degli stabilimenti termali per gli anni 1851 e 1852, fatto a nome della Commissione delle acque minerali, e letto all'Accademia il giorno 12 novembre 1853
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:nov., 1, fasc. 461, serie 4, vol. 18) {EVA 111 F4966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71464]
Ragazzini Francesco
Risultamenti analitico-chimici delle aque minerali acidulo-ferruginose della Valle dell'Orco, e della Fonte Regia o Lelia, nel comune di Recoaro, provincia di Vicenza, ottenuta dal dottor Francesco Ragazzini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1853:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 17) {EVA 131 F3792}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115052]
Burgo, Giambattista : de <sec. 17>
Agnelli, Federico <1.>
Hydraulica, o sia Trattato dell'acque minerali del Massino, S. Mauritio, Fauera, Scultz, e Bormio, con la guerra della Valtellina del 1618. sin'al 1638., & altre curiosit��. Autore d. Gio. Battista de Burgo abbate Clarense, e vicario apostolico aladense nel Regno sempre cattolico d'Irlanda
In Milano : nelle stampe dell'Agnelli.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004036]
Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Ferrari, Giacomo <sec. 16.-17.>; Ferro, Giovanni Maria <m. 1682>; Guerigli
��Le ��ricchezze della riformata farmacopea del signor Giuseppe Quercetano medico e consiglier regio. Nuouamente di fauella latina trasportata in italiana dal signor Giacomo Ferrari ... et in quest'vltima impressione correta & aggionto la preparatione spagirica de i minerali, animali & vegetabili & loro uso; con un ristretto de i medicamenti ch'appartengono alla chirurgia dell'istesso autore. Tradotta nuouamente da Gio. Maria Ferro ...
In Venezia : appresso i Guerigli.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011601]
L��mery, Nicolas <1645-1715>
Hertz, Giovanni Gabriele
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano
In Venezia : appresso Gio. Gabriel Hertz.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004995]
Ardizzone, Fabrizio
Bottari, Giuseppe
Rauiuamento, o sia Discorso dimostratiuo di Fabritio Ardizzone fisico sopra l'essenza, caose, & effetti dell'acque minerali singolarmente del monte di Corsena, stato dell'eccellentissima republica di Lucca, ... Con diuerse, e curiose osseruazioni, e simboleggiamenti dell'huomo con le miniere della Terra.
In Genoua : nella stamparia di Giuseppe Bottari.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016286]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001611]
Bertini, Bernardino <medico torinese>
Bocca, Carlo
Idrologia minerale ossia storia di tutte le sorgenti d'acque minerali note sinora negli stati di s.m. il re di Sardegna compilata da Bernardino Bertini ... corredata di alcune nozioni generali sulle medesime e di un manuale pratico ad uso dei medici e degli ammalati
Torino : presso Carlo Bocca librajo di s.a.s. il signor principe di Carignano.1822
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:TO0E001611]
Lémery, Nicolas 1645-1715
Bertella, Giuseppe; Hertz
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualità, la loro etimologia, e tutto ciò, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali. Opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolò Lemery ...
In Venezia : appresso Giuseppe Bertella : nel negozio Hertz1751
roun t.a- e.e- tepo (3) 1751 (R) fei.
Segn.: *⁶A-2M⁶
Mutilo delle carte N2, N5, 2H3-4
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE002851_LT]