Risultati ricerca
Omboni
Omboni. Caso di lussazione laterale esterna completa dell'avambraccio e Considerazioni pratiche relative (1872:A. 58, lug., 1, fasc. 661, serie 1, vol. 221)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1872:A. 58, lug., 1, fasc. 661, serie 1, vol. 221) {EVA 111 F2379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74691]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Ingresso laterale della Chiesa di S. Fermo a Verona. Studio dal vero. Veduta prospettica, [Frontespizio). (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 1)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp001_6648]
Haupt, Riccardo <architetto>
Corinti, Corinto
Saggio di Studio dell'Istituto di B. A di Firenze. Anno scolastico 1882-83. Prospetto laterale. Sezione. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 11)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp064_7071]
Maraini, B.
Benzoni, G.
Cappella Cavallini a Meina (Lago Maggiore) Prospetto laterale. Pianta. Sezione sull'asse minore verso l'altare. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp039_7118]
Bellincioni, Luigi
Progetto di Fabbricato per uffici Comunali da costruirsi in Peccioli (Pisa). Pianta. Prospetto laterale. (serie 2, vol. 2, 1891:sez. moderno)
1891
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1891 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1891_2_sp047_7198]
Omboni
Omboni. Disfagia ricorrente ad ogni inghiottimento di cibo o bevanda, curata coll'acetato di morfina usato giusta il metodo endermico (1829:ago., 1, fasc. 152, serie 1, vol. 51)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:ago., 1, fasc. 152, serie 1, vol. 51) {EVA 111 F4631}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63864]
Omboni
Omboni. Prospetto clinico dell'Istituto d'ostetricia presso l'I. R. Università di Pavia, dal 15 ottobre 1820 al 15 ottobre 1821 (1821:dic., 1, fasc. 60, serie 1, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1821:dic., 1, fasc. 60, serie 1, vol. 20) {EVA 111 F4528}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59227]
De Luca Ferdinando - Omboni Tito
Instituzioni elementari di geografia naturale, topografica, politica, ecc., ordinata con nuovo metodo in otto periodi dal cavaliere Ferdinando De Luca (Dott. Tito Omboni) (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95316]
Balbi Eugenio - Omboni Tito
Miscellanea italiana o ragionamenti di geografia e di statistica patria di Adriano Balbi, raccolti e ordinati da Eugenio Balbi (Dott. Tito Omboni) (1845:dic., 1, fasc. 18, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:dic., 1, fasc. 18, serie 2, vol. 6) {EVA 117 F2848}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95181]
Omboni Tito - Lacroix Frédéric
Annuario dei viaggi, ecc., ecc. per l'anno 1846, compilato da una riunione di geografi e di viaggiatori sotto la direzione di Frédéric Lacroix. 3.° Anno (I.° articolo) (Dott. Tito Omboni) (1846:feb., 1, fasc. 20, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:feb., 1, fasc. 20, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2850}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95306]
Pessina G. C. - Omboni Carlo
Sulla ricognizione dell'età dei cavalli tratta dai denti di G. C. Pessina, dottore ecc.; trad. dal tedesco, pubblicata per cura di Carlo Omboni; veterinario ecc. (1831:gen., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 12)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:gen., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 12) {EVA 124 F3119}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101480]
Omboni T. - Pasini Valentino - Lazari Vincenzo
Viaggi di Marco Polo descritti da Rusticiano di Pisa tradotti ed illustrati da Vincenzo Lazari, pubblicati per cura di Lodovico Pasini. (T. Omboni) (1847:nov., 1, fasc. 41, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:nov., 1, fasc. 41, serie 2, vol. 14) {EVA 117 F2871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95931]
Sacchi G. - Omboni Tito
Viaggi nell'Africa occidentale, di Tito Omboni, già medico di Consiglio nel regno d'Angola e sue dipendenze (G. Sacchi) (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95279]
Staderini
Staderini. - Due casi di rarissima affezione morbosa della lente cristallina e del suo legamento. - Lussazione spontanea del cristallino incompletamente catarattoso (1885:A. 14, set., 1, fasc. 5-6, vol. 14)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1885:A. 14, set., 1, fasc. 5-6, vol. 14) {EVA 139 F6412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127002]
Baudon
Baudon. - Exoftalmia consecutiva ad un sarcoma. - Lussazione spontanea di un cristallino pietrificato, rammollimento del vitreo, estrazione con conservazione dell'organo (1877:A. 6, gen., 1, fasc. 1, vol. 6)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1877:A. 6, gen., 1, fasc. 1, vol. 6) {EVA 139 F6371}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A125984]
Larrey
Larrey. Osservazione sopra una grave lussazione del ginocchio; preceduta da riflessioni sulla natura di questa malattia e sul meccanismo delle cagioni che la producono (1837:ott., 1, fasc. 250, serie 1, vol. 84)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:ott., 1, fasc. 250, serie 1, vol. 84) {EVA 111 F2241}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66132]
South
South. Storia di frattura del processo coracoide della scapola, con lussazione incompleta dell'omero in avanti, e frattura dell'estremità acromiale della clavicola (1840:set., 1, fasc. 285, serie 1, vol. 95)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:set., 1, fasc. 285, serie 1, vol. 95) {EVA 111 F4774}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66968]
Forster
Förster - Dell'uso del bendaggio di caotchouc solido nella cura consecutiva di alcune forme di lussazione e della rigidità cadaverica (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86357]
Cappelletti
Cappelletti. Storia di una lussazione posteriore dell'antibraccio ridotta dopo 70 giorni, preceduta da Cenni generali sulle lussazioni inveterate (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:nov., 1, fasc. 226-227, serie 1, vol. 76) {EVA 111 F2234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65595]
Fedi
Fedi. Della paracentesi dell'articolazione ilio-femorale, come cura dello spostamento e della lussazione del femore consecutivi dell'idrarto. Lettera II.a (1843:giu., 1, fasc. 318, serie 3, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:giu., 1, fasc. 318, serie 3, vol. 10) {EVA 111 F4812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67703]
Rebert
Rebert. Caso di lussazione del femore all'interno ed in alto, essendosi il capo articolare del femore portato sulla superficie superiore della parte orizzontale del pube (1857:gen., 1, fasc. 475, serie 4, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:gen., 1, fasc. 475, serie 4, vol. 23) {EVA 111 F2319}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71850]