Risultati ricerca
Bouillaud
Bouillaud. Nuove ricerche intorno all'analisi e alla teoria del polso allo stato normale e anormale (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, gen., 1, fasc. 679, serie 1, vol. 227) {EVA 111 F2385}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A79206]
Galletti Maurizio
Determinazione volumetrica dello zinco contenuto nei suoi minerali mediante una soluzione normale di ferrocianuro di potassio: di Maurizio Galletti, saggiatore in capo all'Ufficio del marchio in Genova (1864:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 39)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 39) {EVA 131 F5062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118559]
Rolandi S.
S. Rolandi - "Glaucoma chronicum simplex" con tensione wndoculare normale e con minime oscillazioni della tensione. - Considerazioni sulla patogenesi e sul decorso del "glaucoma simplex" (1914:A. 43, feb., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1914:A. 43, feb., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128632]
Menozzi A. - Belloni C.
Un nuovo omologo della sarcosina. Acido a metil-ammido valerianico normale CH3 CH2 (CH, NHCH3) CO2H. Nota dei dottori A. Menozzi e C. Belloni (1886:ago., 1, fasc. 2, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1886:ago., 1, fasc. 2, serie 4, vol. 4) {EVA 167 F6741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A132554]
Pissarello C.
C. Pissarello. - La curva giornaliera della tensione nell'occhio normale e nell'occhio glaucomatoso; e influenza di fattori diversi, (miotici, iridectomia, irido-sclerectomia, derivati, pasti) dertermionata con il tonometro di Schiötz (1915:A. 44, mag., 1, fasc. 5-8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, mag., 1, fasc. 5-8) {EVA 165 F7228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128690]
B.
Corso normale degli institutori primarii, ossia Direzioni relative alla educazione fisica, morale e intelletuale nelle scuole primarie; del barone De Gérando. (Dott. B.) (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:feb., 1, fasc. 188, serie 1, vol. 63) {EVA 116 F2742}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90428]
B. - Goldoni Carlo
Lettere (inedite) di Carlo Goldoni pubblicate a benefizio della Regia Scuola Normale dei Sordo-Muti in Torino dal sig. P. A. Paravia (B.) (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103233]
Albini G.
Guida teorico-pratica allo studio della fisiologia normale e sperimentale: del dott. G. Albini, professore di fisiologia nella Regia Università di Napoli.(Dispensa 1.° e 2.) (1862:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117830]
Figuier L.
Dell'origine dello zucchero contenuto nel fegato, e dell'esistenza normale dello zucchero nel sangue: di L. Figuier, con note (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115079]
Snow Giovanni
Effetti patologici di un'aria alterata per eccedenza di acido carbonico e per diminuzione della normale proporzione di ossigeno: di Giovanni Snow (1855:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 21) {EVA 131 F3830}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115286]
Roubaudi - Bellani A. - Bella F.
Teoria e pratica degl'ingrassi; di Roubaudi di Nizza. Esperienze fatte a Grignon sull'ingrasso normale chimico; di F. Bella (A. Bellani) (1848:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104100]
Millon
Della presenza normale di parecchi metalli nel sangue dell'uomo, ed analisi dei sali fissi contenuti in questo liquido: di Millon (1848:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1848:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 6) {EVA 131 F3734}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113852]
Granara Romolo
Della cirrosi del fegato, studiata per mezzo della istologia normale e patologica dal punto di vista della secrezione biliare e produzione di zuccaro: Memoria del dottor Romolo Granara (1863:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118260]
Galletti Maurizio
Modificazioni ai metodi di determinazioni volumetriche del rame e dello zinco contenuti nei minerali, mediante una soluzione normale di ferrocianuro di potassio (1870:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 50)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 50) {EVA 131 F5551}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121760]
Viggiano, Luigi
��Il ��collaudo statico delle opere in cemento armato normale e precompresso e a struttura metallica : D.M. 24-1-1986: Norme tecniche costruzioni sismiche; D.M. 20-11-1987: Norme tecniche edifici in muratura; D.M. 3-12-1987: Norme tecniche costruzioni prefabbricate; D.M. 11-3-1988: Norme tecniche per indagini su terreni e rocce; Legge 13-3-1988, n. 68: Certificato idoneit�� statica; D.M. 4-5-1990: Aggiornamento norme tecniche per la progettazione, esecuzione e collaudo dei ponti stradali; D.M. 14-2-1992: Norme tecniche per l'esecuzione delle opere in c. a. normale e precompresso e per le strutture metalliche / Luigi Viggiano.
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0056015]
Viggiano, Luigi
Collaudo statico delle opere in cemento armato normale e precompresso e a struttura metallica : aggiornato con le nuove norme tecniche sul cemento armato, sulle costruzioni in zone sismiche, sulla verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi / Luigi Viggiano.
Milano : Pirola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0021539]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto etc (1853:set., 1, fasc. 435, serie 4, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:set., 1, fasc. 435, serie 4, vol. 9) {EVA 111 F4934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70738]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Estratto. - Art. I.°) (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:mag., 1, fasc. 431, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70657]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e fisiologica, ossia Dei principi immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto ecc (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71188]
Robin - Verdeil
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e patologica, ossia Dei principii immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto ecc (1854:ott., 1, fasc. 448-449, serie 4, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:ott., 1, fasc. 448-449, serie 4, vol. 14) {EVA 111 F2310}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71213]
Salisbury
Salisbury. Scoperta della colesterina e della serolina come prodotto normale di secrezione delle glandule salivali, lacrimali, mammarie, sudoripare; dell'ovario, del testicolo, dei reni; delle malattie del fegato, delle membrane mucose congeste ed e (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56) {EVA 111 F5171}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76709]