Risultati ricerca
Scolari
Scolari. Idrorrachia lombare, curata e guarita mediante la legatura elastica (1879:A. 65, set., 1, fasc. 747, serie 1, vol. 249)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:A. 65, set., 1, fasc. 747, serie 1, vol. 249) {EVA 112 F5426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75060]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]
Priuli, Antonio <dedicatario>; Collatelli, Alvise <dedicante>
Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante, quistione [!] accademica messa in disputa dagli scolari di D. Alvise Collatelli dottore. Dedicata all'[...] e [...] signore Antonio Priuli patrizio veneto e degnissimo arciprete dell' cattedrale di Padova
Venezia : Presso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe]1735
A4 ; Alle pp. III-VI: Dedica di Alvise Collatelli ; A p. VII: Ordine de' componimenti e delle azioni. Introduzione del principe dell'Accademia, proponente la Quistione Accademica. Due arringhe latine per l'una e l'altra parte. Due Elegie latine. Ball...
Titolo uniforme: Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321292]
Romani - Scolari Ercole - Prasca Manfredi Stefano
La Caduta di Negroponte, poemetto istorico di D. Ercole Scolari da Novara. La morte di Desiderio ultimo re dei Longobardi, cantica di Manfredi Stefano Prasca, ed altre poesie edite e inedite di parecchi giovani autori (Romani) (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103230]