Risultati ricerca
Jeffries
Jeffries. Due casi di zona ottalmico seguiti dalla perdita dell'occhio (1875:A. 61, ago., 1, fasc. 697-698, serie 1, vol. 233)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, ago., 1, fasc. 697-698, serie 1, vol. 233) {EVA 112 F2393}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75526]
Signoroni
Signoroni. Memoria patologico-chirurgica sulle ferite del cervello con perdita di sostanza (art. 2° e 3°) (1828:nov., 1, fasc. 143, serie 1, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:nov., 1, fasc. 143, serie 1, vol. 48) {EVA 111 F4618}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117174]
Webster
Webster. Storia di paralisia senza perdita della sensibilità per malattia della midolla cervicale (1845:dic., 1, fasc. 348, serie 3, vol. 20)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:dic., 1, fasc. 348, serie 3, vol. 20) {EVA 111 F4846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68566]
Dixon
Dixon. Due casi di anestesia, e di perdita della facoltà motrice del Quinto (1847:dic., 1, fasc. 372, serie 3, vol. 28)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:dic., 1, fasc. 372, serie 3, vol. 28) {EVA 111 F4869}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69103]
Caire
Caire. Storia di grave ferita del capo, con lesione e perdita di sostanza cerebrale, curata, guarita (1863:giu., 1, fasc. 551-552, serie 4, vol. 48)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1863:giu., 1, fasc. 551-552, serie 4, vol. 48) {EVA 111 F5132}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73474]
Broadbent W. H.
Broadbent W. H. - Di una forma particolare di amnesia, la perdita della memoria dei nomi (1886:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2462}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82964]
Zartmann
Zartmann. Frattura del cranio con perdita considerevole di sostanza cerebrale, seguita da guarigione (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1842:giu., 1, fasc. 306, serie 3, vol. 6) {EVA 111 F4799}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67588]
Marshall Hall
Marshall Hall. Sperienze intorno agli effetti della perdita del sangue (1835:A. 18, gen., 1, fasc. 217, serie 1, vol. 73)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1835:A. 18, gen., 1, fasc. 217, serie 1, vol. 73) {EVA 111 F2231}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65476]
Guerin Giulio
Veterinaria. Rimedio alla perdita del latte nelle vacche; del dottor Giulio Guerin (1840:A. 7, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 13) {EVA 130 F3640}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111374]
Modo di guarire le vacche della perdita del loro latte (1842:A. 17, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:A. 17, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3262}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103496]
Finalmente cosa di debba fare oggidì per prevenire i danni della perdita della vendemmia (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105302]
Opatowski I.
La perdita di velocità delle automotrici ferroviarie durante il cambiamento di marcia - I. Opatowski (1936:A. 84, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, gen., 1, fasc. 1) {EVA 216 F18039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322944]
Modo di conoscere le località di perdita di gas lungo i tubi di condotta (1854:A. 2, set., 1, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 2, set., 1, vol. 2) {EVA 217 F18082}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323652]
Maina, Giuseppe; Cossu, Giuseppe
Dimostrazione delli fatti d'arme dei giorni 24, 27, 28 gennaio, e 13, 14, 15 e 16 febbraio 1793 seguiti tra l'armata sarda e quella della nazione francese
s.n.fine 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo quarto: Russia, Inghilterra, Asia, Africa, America, teatri di guerra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004668]
Buonaccorsi, Biagio <sec. 16.>
Valori, Niccol�� <sec. 15.-16.>; Giunta; Giunta, Bernardo <1.> eredi
Diario de' successi piu importanti seguiti in Italia, & particolarmente in Fiorenza dall'anno 1498 in sino all'anno 1512 raccolto da Biagio Buonaccorsi ... Con la vita del Magnifico Lorenzo De' Medici il vecchio scritta da Niccol�� Valori patrizio fiorentino
In Fiorenza : appresso i Giunti.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001587]
Officina delle notitie fiorentine, dove si descrive da esso ... gl'avvenimenti seguiti in Firenze dall'anno 1736, fino all'anno... Ed in fine postovi quelli che sono stati giustiziati e che ha trovato scritto dall'anno 1423
1736-1765
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:CAPPUGI_545]
Berdini, Vincenzo<m. 1643>
Centuria terza, de' casi seguiti intorno a' precetti politici, e militari appartenenti al prencipe guerriero, capitani generali, e soldatesca; cauati dalla Scrittura Sacra. Per il m. r. p. f. Vincentio Berdini da Sarteano ...
In Siena : nella stamperia del pubblico.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020552]
Guazzesi, Lorenzo
Bellotti, Michele
Lettera critica del cavaliere Lorenzo Guazzesi aretino all'illustriss. sig. dottore Antonio Cocchi medico e antiquario di s.m.c. intorno ad alcuni fatti della guerra gallica cisalpina seguiti l'anno di Roma 529
In Arezzo : per Michele Bellotti all'insegna del Petrarca.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008534]
Dialoghi di taluni morti di colera in Gioja di Bari dal 7 luglio a' 14 Settembre 1837 seguiti da un polialogo di 14 femine colerose ossia Quadro storico, fisico, medico, politico, civile, morale, religioso del colera
Napoli : Stamperia dell'Iride1838
Altri titoli:'variante del titolo:' Quadro storico, fisico, medico, politico, civile, morale, religioso del colera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0498851]
Albrizzi, Girolamo; Lovisa, Domenico <1.>; Storti, Francesco <2.> <ca. 1721-ca. 1757>
Relazione delli combattimenti seguiti tra l'armata veneta, e l'ottomana nell'acque d'Imbro, & in quelle di Santo Stratti, e Monte Santo nei giorni 12. 13. e 16. di giugno 1717
(In Venezia : per Girolamo Albrizzi, Domenico Lovisa, e Francesco Storti) [Venezia]1717
Tit. dall'intitolazione ; Testo su due coll
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127985]
Lombardi Ettore
Carta del Continente Europeo, indicante i progressi seguiti per le costruzioni delle strade ferrate divise secondo i loro Stati in sei categorie; di Ettore Lombardi (1843:ott., 1, fasc. 232, serie 1, vol. 78)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:ott., 1, fasc. 232, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92682]