Risultati ricerca
Herbst
Herbst - Influenza della corrente indotta e costante sull'attività del cuore dell'uomo
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2440}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82798]
Matteucci
Azione chimica della corrente voltaica; del signor Matteucci
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16) {EVA 130 F3656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112359]
Raddrizzatore di corrente alternata per la carica di accumulatori
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1919:A. 67, ott., 31, fasc. 10, serie 2, vol. 11) {EVA 215 F17795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320633]
La più grande centrale del mondo a corrente continua
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, mar., 31, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17714}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320389]
Giulio Andreotti
Intervista sullo scioglimento della corrente di impegno democratico. Per "Panorama"
1969
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0359]
Campori, Giuseppe <1821-1887>
Lettere inedite di principesse vissute nel corrente secolo / [Giuseppe Campori]
Modena : G. T. Vincenzi e nipoti1884
Il nome dell'A. prima del front
Altri titoli:'variante del titolo:' Dono nuziale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0758229]
Fedeli, Paolo <1939- >; Costantini, Costante; Sella, Esule
Inni a Priapo / traduzione e note di Esule Sella ; introduzione di Paolo Fedeli ; incisioni di Costante Costantini
Roma : Salerno.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0163256]
Constantinus<imperatore ; 2.>; Constantius<imperatore d'Oriente ; 2.>; Flavius Iulius Constans; Cuneo, Paola Ombretta
��La ��legislazione di Costantino 2., Costanzo 2. e Costante, 337-361 / a cura di Paola Ombretta Cuneo.
Milano : A. Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0026724]
Piccolomini, Alessandro
Salicato, Altobello
Amor costante comedia del s. Stordito Intronato. Composta per la uenuta dell'imperatore in Siena, l'anno 1531. ..
In Venetia : appresso Altobello Salicato.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017370]
Passero, Felice <n. 1570>
Roncagliolo, Giovanni Domenico
��L'��Vrania, ouero La costante donna poema del M.R.P. don Felice Passero abbate della Congregazione Cassinese. ..
In Napoli : appresso Gio. Domenico Roncagliolo.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005634]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004002]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004004]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004005]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004006]
Frontoni, Angelo
Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004001]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante. Comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'imperatore in Siena; l'anno 1531. ..
In Venetia : appresso Michele Bonibelli [Venezia ; Bonibello, Marco Antonio]1595
Stordito Intronato è nome accademico di Alessandro Piccolomini ; Bianca l'ultima c
'marca:' Marca non censita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026291]
Cotta, Pietro <n. 1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Romolo opera scenica. Di Pietro Cotta detto Celio Accademico Costante. Dedicata all'illustriss. ... Vincenzo abbate Grimani nobile veneto
In Bglogna [|] : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1679
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024330_RACC.DRAM.1346]
Tschistowitsh
Tschistowitsh - Nuovo metodo per studiare l'influenza di varj agenti sul cuore isolato di animali a temperatura costante
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2539}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85036]
News blitz <Milano>
Il pittore della corrente astrattista Bruno Marotta ritrae, secondo lo stile di questa recente corrente pittorica, la graziosa e brava danzatrice classica Marina Pusdam, di nazionalità polacca
Milano : Mewsblitz.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688223]