Risultati ricerca
Dickey J.
Dickey J. - Un caso di ectopia congenita della lente cristallina
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83112]
Fumagalli
Fumagalli. - Un caso di rottura della capsula cristallina a contribuzione della teoria sul meccanismo dell'accomodazione
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1874:A. 3, gen., 1, fasc. 2-3, vol. 3) {EVA 139 F6308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123877]
Letizia, Claudia Valeria; Ashundie, Iiola
Lente case del tempo / [scritti di] Iiola Ashundie ... [et al.] ; a cura di Claudia V. Letizia
Roma : Empir��a.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0065952]
Baldassarre, Antonio <1940- >
��Una ��Costituzione da rifare : il progetto della Bicamerale sotto la lente di un costituzionalista / Antonio Baldassarre
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00632455]
S. Santucci. - Contributo allo studio dei colobomi congeniti della lente. Fig. 1-6
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, set., 1, all.) {EVA 164 F7053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A137637]
Becquerel
Decomposizione delle rocce, e doppie decomposizioni nelle azioni lente; del signor Becquerel
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1834:A. 1, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 2) {EVA 130 F3571}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109403]
Heyl A.
Heyl A. - Un nuovo istrumento per la discissione della capsula della lente
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83204]
Guelmi Antonio - Ciniselli Giuseppe
Guelmi Antonio e Ciniselli Giuseppe - Rene unico ed ectopico, ectopia ed atrofia ovarica bilaterale, mancanza di utero e di vagina. - Storia e considerazioni
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, gen., 1, fasc. 835, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2474}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83519]
Cattaneo Giuseppe
Cattaneo Giuseppe - Laparo-chelotomia per ernia congenita interna intraparietale strozzata con anomalia ed ectopia del processo vagino-peritoneale - Contribuzione alla Chirurgia addominale
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:A. 74, mag., 1, fasc. 851, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2499}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84044]
Wittstock
Nuova sostanza cristallina (Colombina) cavata dalla radice di colombo; di Wittstock di Berlino, con nota del compilatore
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1831:A. 8, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 13) {EVA 129 F3531}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108076]
Righini Giovanni
Nota sulla materia cristallina dell'olio volatile di Lauro ceraso e modo di conseguirla; con nota, di Giovanni Righini
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1831:A. 8, set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 14) {EVA 129 F3535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108224]
Bird Golding
Sulla forma cristallina del carbonato calcare e sulla presenza dell'ossalato di calce nell'orina degli erbivori: di Golding Bird
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1847:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 4) {EVA 131 F3722}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A113577]
Landi
Landi. Ectopia e degenerazione cistica del rene destro. Mancanza dell'uretere e della cassula succenturiata, corrispondenti ad utero bicorne. Asportazione dell'ovaja e della massima parte dell'ovidotto destro ed escisione della cisti renale
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2516}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85302]
Persiani, Giuseppe <1799-1869>
Mazzarotta, Filippo Arrangiatore; Paolucci, Gennaro Copista; Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
Danao | Musica del Sig. Maestro Giuseppe Persiani | Scena, con Cavatina | Oh! cone lente a scorrere | Riduzione del Sig. D. Filippo Mazzarotta di Campobasso
Copia11 agosto 1838
Sul front.: Al Teatro S. Carlo in Napoli ; A c. 1r: Marcello Pepe padrone ; A c. 1r della parte di vl2: Angelo M. Paolucci copió nel 17 ... 1840 per uso suo proprio ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Danao re d'Argo. Oh come lente a scorrere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010864]
Angelucci A.
Angelucci A.- Sulla durata degli atti accomodativi della lente comparati coi tempi impiegati dall'accomodazione subiettiva e dai movimenti dell'iride
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1880:A. 9, lug., 1, fasc. 3-4, vol. 9) {EVA 139 F6383}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126657]
Badal
Badal. - Nota sull'uso della lente associata all'occhialino stenopeico in certi casi di anomalia della rifrazione con diminuzione dell'acutezza visiva
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1877:A. 6, gen., 1, fasc. 1, vol. 6) {EVA 139 F6371}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A125980]
Di Paolo, Paolo <1925- >
[Dietro la lente, gli occhi di Luisa Mattioli, la giovane attrice che vedremo mercoledì 19 marzo nella nuova trasmissione televisiva Tutti improvvisatori al fianco di Leonardo Cortese] / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674316]
Toynbee
Toynbee. Ricerche dirette a provare la non vascolarità, il modo speciale di organizzazione e la nutrizione di certi tessuti animali (cioè la cartilagine articolare, e la cartilagine delle diverse classi di fibro-cartilagine; la cornea, la lente etc.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:mar., 1, fasc. 303, serie 3, vol. 5) {EVA 111 F4795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67414]
2 samurai x 100 geishe con Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Margaret Lee ... [et al.], regia di Giorgio [C.] Simonelli. Produzione Alpi. Distribuzione Imperialcine. Canzoni e musiche: Nico Fidenco. Edizioni musicali: "R.C.A.". Coreografie di Wilbert Bradley con le "Bradley girls". Negativo Eastmancolor Kodak. Lente Totalscope
[S.l. : s.n., dopo il 1964] ; [Roma] : La rotografica romana1964
Titolo uniforme: Due samurai per 100 geishe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663818]
Pascucci, Luigi
Manassei, Casimiro [donatore]
Dei periodi cronici tanto delle malattie acute, quanto delle malattie lente, e che cosa si debba intendere in patologia ed in clinica sotto il nome di cronicita : memoria letta all'Accademia dell'istituto di scienze di Bologna nell'adunanza delli 9 novembre 1841 / dal dottore Luigi Pascucci
Bologna : Tip. Marsigli, [1843?]1843
1 opus. - Dono Manassei. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: All'illustrissimo signor Francesco professore Valori in omaggio di moltissima stima, e di rispetto. L'Au. - Esemplare intonso. - Precedente collocazione: 13.A.7/9
Estr. da "Nuovi annali delle scienze naturali", t. 9, fasc. di feb. 1843, p. 116.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0143833]