Risultati ricerca
Wilischanin
Wilischanin - Influenza dell'inverniciamento della pelle sulla metamorfosi azotata nell'organismo animale
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83326]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Spontini, Gaspare <compositore>
Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Ballerinio, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tutto e illusione nel mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321117]
Rusconi M.
Sopra la fecondazione artificiale ne' pesci, e sopra le metamorfosi a cui soggiacciono le loro uova innanzi di prender forma di embrione: lettera di M. Rusconi a G. Brugnatelli
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, lug., 1, vol. 79) {EVA 207 F16316}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307881]
Yvaren
Yvaren. Des métamorphoses de la syphilis, etc. - Sulle metamorfosi della sifilide: ricerche intorno al diagnostico delle malattie che la sifilide può simulare, e sulla sifilide allo stato latente; preceduta dal Rapporto fatto all'Accademia etc.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:nov., 1, fasc. 461, serie 4, vol. 18) {EVA 111 F4966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71483]
Bonucci, Antonio Maria
Le sagre metamorfosi rappresentate nelle vite di dieci santissime donne, che sotto l'abito di diverso sesso, giunsero ad un'alto grado di perfezione evangelica da Antonio Maria Bonucci ...
In Roma : nella stamperia del Bernabò [Roma]1710
Fregio sul frontespizio ; Iniziali e fregi xilografici ; Segnatura: a-b⁸ A-N⁸ O⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E044001]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Misserini, Giovanni Antonio & Misserini, Giovanni Maria
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Con l'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi. Di nuouo in questa nostra ultima impressione con somma diligenza ricorrette, et di vaghe figure adornate
In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020996]
Ovidius Naso, Publius
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Zaltieri, Marcantonio
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Gio. Andrea dall'Anguillara in ottaua rima. Nuouamente di bellissime figure adornate et diligentemente corrette. Coll'annotazioni di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi ..
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028375]
Vergilius Maro, Publius
Ovidius Naso, Publius; Piccolomini, Alessandro
��Il ��sesto di Vergilio, tradotto dal s. Stordito Intronato, in lingua toscana, in uersi sciolti da rima. Le due orationi le quali sono nel terzodecimo libro del Metamorfosi d'Ouidio, l'una d'Aiace, & l'altra d'Vlisse. Tradotte parimente dal medesimo s. Stordito Intronato, in uersi sciolti da rima
In Venetia : Al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene].1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009636]
Bascap��, Girolamo
De Bonis, Novello <1.>
Sacre metamorfosi, ouero conuersioni segnalate d'idolatri, turchi, ebrei, & eretici, conuertiti alla fede cattolica, e d'altri passati da' peccati, e dal secolo, alla penitenza, & alla religione. Cauate da diuersi scrittori antichi, e moderni per Girolamo Bascape milanese prete della Congregatione dell'Oratorio di S. Filippo Neri, della citta di Napoli. Centuria quarta
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047278]
Ovidius Naso, Publius; Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Turchi, Francesco; Anguillara, Giovanni Andrea : dell'; Deuchino, Pietro eredi
��Le ��metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima ... Di nuouo dal proprio auttore riuedute et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi
In Venetia : appresso gli heredi di Pietro Dehuchino.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000879]
Mellan Claude <1598-1688>; Greuter Johann Friedrich <1590-1593/1662>; Sacchi Andrea <1599 ca-1661>
Aureli, Lodovico <1560-1637>; Pietro : da Cortona <1596-1669> <1596-1669>
[Quattro illustrazioni: Disputa tra arte e natura; Convito degli dei; Metamorfosi; Diana sul suo carro circondata da stelle. Da:] Flora ouero Cultura di fiori del p. Gio. Battista Ferrari sanese della Comp. di Giesù distinta in quattro libri e trasportata dalla lingua latina nell'italiana da Lodouico Aureli ...
In Roma : per Pier'Antonio Facciotti [Facciotti, Pietro Antonio]1638
Quattro illustrazioni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE003416_tavole_IT-RM0313]
Rigo, Antonio <sec. 18.>
Circinio Nota <coreografo>; Gori, Antonio <sec. 18.>, dedicante; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore
Le metamorfosi odiamorose in Birba trionfale nelle gare delle terre amanti, dramma per musica di Goanto Rinio tra gl'Accademici di Campalto Infelicio Scordato. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani in San Samuele il carnovale 1732. Dedicato a madama la moda [...]
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; Goanto Rinio e? lo pseudonimo di Antonio Rigo ; Alle pp. 3-4: Dedica di Goanto Rinio ; Alle pp. 5-6: benigno lettore ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e mutazioni di scene ; A p. 9: Personaggi, gli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011111]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Diani, Gaetano <ballerino>; Diani, Anna <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Parlamagni, Antonio <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Diani, Antonia <ballerino>; Vasoli, Pietro <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Albini, Girolamo <coreografo>, ballerino; Borella, Domenico <sec. 19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franceschini, Francesco <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Lombardi, Giovambattista <impresario>, personale di produzione; Panzera, Luigi <sec. 19.>, ballerino; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Priuli, Maria <sec. 19.>, ballerino; Rossi, Angelo <sec. 19.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Rossi, Antonia <ballerino>; Landini, Anna <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Diani, Pietro <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Passerini, Giuseppe <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Passerini, Rosa <ballerino>; Paredi, Rosa <ballerino>; Ghedini, Giuliana <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Priuli, Giacomo <ballerino>; Zanetti, Gaetano <ballerino>; Brianzon, Giacomo <personale di produzione>; Martignoni, Giuditta <ballerina>, ballerino; Closse, Elisabetta <ballerino>; Maranesi, Angela <ballerino>; Povino, Michele <ballerino>; Sivelli, Carolina <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>
Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato, farsa giocosa, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. maestro Stefano Pavesi. Le metamorfosi, dramma eroicomico d'un solo atto, poesia nuova del sig. Giuseppe Foppa, musica nuova del sig. Maestro Vincenzo Lavigna. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1807
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1807]1807
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: nota al pubblico dell'impresario ; Alle pp. 6-8: attori, ballerini ed altre responsabilità ; Contiene un ballo eroico ed un secondo dramma
Titolo uniforme: Sapersi scegliere un degno sposo ossia amor vero e amor interessato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323366]