Risultati ricerca
Bartsch E.
Bartsch E. - La conduzione dei suoni per le ossa del cranio (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83422]
Cavara
Cavara. Di un trapanamento del cranio eseguito con prospero successo, e dei metodi curativi più acconci a trattare la ferita dopo l'operazione (1845:mar., 1, fasc. 339, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:mar., 1, fasc. 339, serie 3, vol. 17) {EVA 111 F4838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68294]
Laugier
Laugier. Sullo scolo di un liquido acquoso dall'orecchio, considerato come segno diagnostico delle fratture del cranio ed in ispecie della rocca petrosa (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1846:gen., 1, fasc. 349, serie 3, vol. 21) {EVA 111 F2275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68651]
Conquest
Conquest. Risultati della perforazione del cranio praticata in 19 casi di idrocefalo interno nell'Ospedale di San Bartolomeo di Londra (1838:giu., 1, fasc. 257-258, serie 1, vol. 86)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:giu., 1, fasc. 257-258, serie 1, vol. 86) {EVA 111 F4743}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66306]
Scortegagna
Scortegagna. Sulla necessità della trapanazione del cranio negli spandimenti cerebrali sanguigni, sierosi, ecc., ancorchè non si renda visibile alcuna offesa all'esterno (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66376]
Lucas
Lucas - Un secondo caso di frattura del cranio seguito da una raccolta di liquido cerebro-spinale al disotto del pericranio (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2526}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86376]
Caso di frattura del cranio; lacerazione e fuoruscita di materia cerebrale; paralisi parziale del braccio destro; rimozione di 13 frammenti di osso (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76606]
Oppenheim
Oppenheim. Storia d'idrocefalo cronico interno nel quale si è praticata la puntura del cranio e analisi ragionata di tutti i casi in cui si ebbe ricorso allo stesso processo operativo (1828:set., 1, fasc. 141, serie 1, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1828:set., 1, fasc. 141, serie 1, vol. 47) {EVA 111 F4616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63520]
Verga
Verga. Sul sistema venoso della fossa media della base del cranio, e specialmente su di un nuovo canale osseo od aquedutto, per cui esso comunica con quello della fossa posteriore (1856:gen., 1, fasc. 463, serie 4, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:gen., 1, fasc. 463, serie 4, vol. 19) {EVA 111 F2315}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71609]
Feto che ha continuato a vivere per più di un'ora dopo la perforazione del cranio e la distruzione di una parte della sua massa cerebrale (1845:feb., 1, fasc. 338, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:feb., 1, fasc. 338, serie 3, vol. 17) {EVA 111 F4837}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68344]
Marcacci
Marcacci. Tumore erettile guarito coll'injezione dell'emostatico del Pagliari. - Cancro del labbro inferiore, mento e guancia sinistra; estirpazione; cheiloplastica. - Intorno a tre casi di frattura del cranio (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56) {EVA 111 F5171}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76706]
Borelli
Borelli. Osservazioni cliniche e Commenti patologico-operativi intorno ad alcune operazioni chirurgiche praticate per malattia della mandibola inferiore e per tumori della cavità faringo-cranio-nasale (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, mag., 1, fasc. 575, serie 4, vol. 56) {EVA 111 F5171}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76700]
Barduzzi - Magi
Barduzzi e Magi. Sulle localizzazioni della corteccia degli emisferi del cervello in un caso di perforazione del cranio per epitelioma. (Continuazione e fine) (1879:A. 65, lug., 1, fasc. 745, serie 1, vol. 249)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:A. 65, lug., 1, fasc. 745, serie 1, vol. 249) {EVA 112 F2400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75070]
Anoutchine
Anoutchine - Su alcune anomalie del cranio umano, con speciale riguardo alla loro frequenza nelle razze: 1.° Anomalie nel pterion; 2.° Osso degli Incas; 3.° Sutura frontale (1883:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 264)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 264) {EVA 112 F2420}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81026]
Gall
Gall. Sulle funzioni del cervello e di ciascuna sua parte, con osservazioni sulla possibilità di riconoscere dalla configurazione del cranio gli istinti, le inclinazioni, e le disposizioni morali e intelletuali degli uomini e degli animali (art. I°) (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:dic., 1, fasc. 96, serie 1, vol. 32) {EVA 111 F4560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59768]
Verga Andrea
Medicina, Fisiologia, Anatomia - Sul sistema venoso della fossa media della base del cranio umano e specialmente su di un nuovo canale osseo od acquedotto per cui esso comunica con quello della fossa posteriore (con due tavole) - Andrea Verga (1855:mar., 17, fasc. 36, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:mar., 17, fasc. 36, vol. 6) {EVA 209 F16584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310622]
Medicina, Fisiologia, Anatomia - Sul sistema venoso della fossa media della base del cranio umano e specialmente su di un nuovo canale osseo od acquedotto per cui esso comunica con quello della fossa posteriore (con due tavole) - Andrea Verga (1855:mar., 17, vol. 6, all.)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:mar., 17, vol. 6, all.) {EVA 209 F16610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310892]