Risultati ricerca
Bride M.
Bride M. - Dimostrazioni cliniche e patologiche (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83544]
Ayr Gio. Battista
La rugiada e le febbri palustri: osservazioni cliniche per Gio. Battista Ayr (1873:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 57)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1873:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 57) {EVA 131 F6346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125269]
Moretti Gaetano
Passaggio dei solfiti nel siero morbosamente raccolto in alcune cavità: osservazioni cliniche (1870:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 50)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 50) {EVA 131 F5547}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121721]
Burggraeve
Applicazione del solfito di soda alla medicazione chirurgica: esperienze cliniche: del prof. Burggraeve (1863:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118217]
Ferrari Ambrogio
Solfito di magnesia nella febbre puerperale: osservazioni cliniche del dott. Ambrogio Ferrari (1867:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 44)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5140}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119275]
Morgano P.
P. Morgano. - Le iniezioni sotto congiuntivali di sale fisiologico del prof. Pohel in alcune malattie oculari. Ricerche cliniche e sperimentali (1901:A. 30, nov., 1, fasc. 10-11)
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1901:A. 30, nov., 1, fasc. 10-11) {EVA 164 F6486}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128001]
Levi G. - Baruzzi E.
Sull'azione del fosfato di rame: Ricerche sperimentali e cliniche dei dottori G. Levi e E.Baruzzi (1878:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 66)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129913]
Esantemi acuti e cronici trattati coi solfiti. Esperienze cliniche (continuazione e fine). (1863:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118213]
Giuliana Gaetano
Sul valore terapeutico dell'iposolfito di soda: ossrvazioni cliniche. Lettera al prof. Gio. Polli (1868:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 47)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 47) {EVA 131 F5200}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119803]
Grancini Gioachimo
Risultato delle sperienze cliniche coi solfiti nelle febbri periodiche e nelle malattie chirurgiche: con Appendice di G. P. (1869:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 48)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120247]
Giuliana Gaetano
Sul valore terapeutico dell'iposolfito di soda: osservazioni cliniche. Lettera al prof. Gio. Polli (1868:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 47)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 47) {EVA 131 F5201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119804]
Albanese E.
Sei casi di trasfusione di sangue: osservazioni e considerazioni cliniche di E. Albanese (1869:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 49)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:set., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 49) {EVA 131 F5338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120421]
Sarzana Eugenio - Jaconelli Enrico
Dell'azione dello zolfo nel cholera: osservazioni cliniche fatte in Ceccano nell'anno 1866; Lettera al dott. Gio. Polli (1867:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 45)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 45) {EVA 131 F5158}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119408]
Candido, Tommaso
Chiare dimostrazioni ed in fatto, ed in legge aprò del dottor fisico mag. Bellisario Adoranti, e con esso di tutto il ragguardevole ceto dè Medici della fedelissima città di Matera escludentino la pretenzione del magn. dottor Giuseppe Cepolla da proporsi nel S. R. C. dal regio consigliere signor D. Francesco Crivelli degnissimo commessario. In banca di Custoli lo scrivano Imbrogno
[Napoli : s.n.][Napoli]1731
'impronta:' siil 0.a. toli ine- (C) 1731 (A)
Segnatura: pi greco1, A-C2. – Il nome dell’Autore, data e luogo in calce al documento. – Senza paginazione ; Iniziale xilografica ; Macchie di umido ; Annotazione manoscritta sul margine inferiore dell'ultima pagina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE020078]
Cervantes Saavedra , Miguel : de; Cervantes Saavaedra , Michele : di; Cervantes di Saavedra , Michele; Cervantes y Saavedra , Miguel : de; Cervantes , Michele; Cervantes , Miguel : de; Cervantes , Miguel; Cervantes; Cervantes Saavedra , Michael : a
Parona , Cesare <sec. 17.>; Caetani , Costantino; Bordone, Girolamo & Locarno, Pietro Martire; Locarno, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Locarni, Pietro Martire & Bordone, Girolamo; Bordoni,Girolamo & Locarno, Pietro Martire
Relatione di quanto e' successo nella citta' di Vagliadolid, dopò il felicissimo nascimento del principe di Spagna don Filippo Dominico Vittorio nostro sig. fin che si finirono le dimostrazioni d'allegrezza, che per quel si fecero; tradotta di lingua castigliana da Cesare Parona, ad instanza di Girolamo Bordoni
In Milano : per Girolamo Bordoni, & Pietro Martire Locarni1608
'impronta:' ioRO e-94 i-le &fta (3) 1608 (R)
Di Miguel de Cervantes Saavedra, cfr. Michel & Michel, Rép. 17. s. conservés dans France, vol. II, p. 84
Marca non controllata (tre alberi: Velascus crescit occulto) sul front
Segn.: a6 A-F8 G10.
1 v. - Fondo Caetani. - Legato con BID: BVEE042633.
...
Titolo uniforme: Relaciàn de lo sucedido en la ciudad de Valladolid, desde el punto del felicisimo nacimiento del principe don Felipe Dominico Victor, nuestro senor: hasta que se acabaron las demostraciones de alegria que por el se hicieron
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE042629]
Bremner
Bremner. Ricerche sulle alterazioni patologiche della placenta sotto il rapporto della loro influenza sull'andamento e sul travaglio del parto. (Estratto) (1850:dic., 1, fasc. 408, serie 3, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:dic., 1, fasc. 408, serie 3, vol. 40) {EVA 111 F4906}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69879]
Castiglioni
Castiglioni. Documenti per servire alla storia delle alterazioni patologiche in rapporto alle alienazioni mentali, raccolti nel pubblico Manicomio di Milano "la Senavra" (1855:mag., 1, fasc. 455, serie 4, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:mag., 1, fasc. 455, serie 4, vol. 16) {EVA 111 F4960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71236]
Addario La Ferla G.
G. Addario La Ferla - Sul significato di taluni inclusi cellulari riscontrati in condizioni normali e patologiche nella congiuntiva ed in altre mucose (1912:A. 41, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1912:A. 41, apr., 1, fasc. 4) {EVA 165 F6564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128514]
Garrod
Garrod. Osservazioni intorno a certe condizioni patologiche del sangue e dell'orina nella gotta, nel reumatismo e nella malattia di Bright (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:apr., 1, fasc. 388, serie 3, vol. 34) {EVA 111 F2287}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69531]
Rossi
Rossi. Osservazioni anatomico-patologiche con esperienze sopra l'idrofobia e sopra la rabbia. Lette all'Accad. R. delle scienze di Torino (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1825:feb., 1, fasc. 97-98, serie 1, vol. 33) {EVA 111 F2081}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59933]
Lanza
Lanza. Sulla differenza delle forme anatomico-patologiche degli aneurismi, e quindi sulla impossibilità di applicare a tutti gli aneurismi esterni la galvano-puntura (1848:gen., 1, fasc. 373, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:gen., 1, fasc. 373, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F2283}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69166]