Risultati ricerca
Gritti
Gritti. Sulla cura delle fratture del collo e dei condili dell'omero mediante l'apparecchio a trazione con pesi (1884:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 268)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 268) {EVA 112 F2517}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85348]
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare. Tavola (1857:lug., 1, serie 4, vol. 25, all.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, serie 4, vol. 25, all.) {EVA 111 F5118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118999]
Gritti
Gritti. Dell'amputazione del femore al terzo inferiore e della disarticolazione del ginocchio. Valore relativo di cadauna, coll'indicazione di un nuovo metodo denominato amputazione del femore ai condili con lembo patellare (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F2321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117916]
Gritti
Gritti - Della cura della frattura del femore mediante l'apparecchio a trazione coi pesi applicato sopra bambini e fanciulli fino all'età di sette anni (1880:A. 66, dic., 1, fasc. 762, serie 1, vol. 253)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:A. 66, dic., 1, fasc. 762, serie 1, vol. 253) {EVA 112 F5454}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75098]
Gritti, Francesco <1740-1811>
Tipografia di Alvisopoli; ��All'��Apollo <Venezia>
Apologhi di Francesco Gritti
Venezia : al negozio di libri all'Apollo : dalla tipografia Alvisopoli.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002780]
Coronelli, Vincenzo
P. Gritti a Zermanza ("P. Gritti a Zermanza")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011656]
Cavallini, Giuseppe<ca. 1735-1791>
��2.2: ��Sopra le fratture.
In Firenze : nella Stamperia Bonducciana.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005000]
Putti, Vittorio
��Il ��trattamento delle fratture in Guerra
Milano : Rav�� e C.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0528848]
Galligani, Mauro
Gritti, Roberto
Rosso che era / Mauro Galligani ; testo di Roberto Gritti.
Palermo [etc.] : ILA Palma.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258307]
Cacciavillani, Ivone
Barbarigo, Niccol��
Andrea Gritti nella Vita di Nicol�� Barbarigo / Ivone Cacciavillani
Venezia : Corbo e Fiore.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0078715]
Recupito, Ippolito
Contribuzione alla casuistica delle fratture delle apofisi spinose delle vertebre
[S.l. : s.n., 1889?]1889
Estr. da: Rivista italiana di terapia e igiene, anno 9., n. 3 ; 1889
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0205056]
Olivetti, Catia
��La ��forma e i materiali della trazione / Catia Olivetti.
Milano.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0076097]
Perticaroli, Francesco
Sistemi elettrici per i trasporti : trazione elettrica / Francesco Perticaroli.
Milano [etc.] : Masson.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046928]
PEDRINI, CARLO
[Villaggio Duca degli Abruzzi: aratura a trazione animale]
1927-01-01-1930-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1647]
Coronelli, Vincenzo Maria
Due depositi consimili de Gritti in S. Francesco della Vigna ("DUE DEPOSITI CONSIMILI DE GRITTI IN S. FRANCESCO DELLA VIGNA // Ne' due lati dell'Altar Maggiore...")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008983]
Confronto fra la trazione elettrica e la trazione a vapore (1901:A. 49, nov., 1, vol. 31)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1901:A. 49, nov., 1, vol. 31) {EVA 215 F17221}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318086]
Palazzo Contarini, Palazzo Gritti, Palazzo Martinengo, Chiesa e Traghetto di S. Marcuola
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002825]
Statera, Gianni; Gritti, Roberto
��Il ��nuovo disordine mondiale : introduzione all'analisi sociale delle relazioni internazionali / Gianni Statera, Roberto Gritti
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0059288]
Gritti, Francesco <1740-1811>; Sala, Pietro <fl. 1817>; Giovanelli, Benedetto <1776-1846>
Tipografia di Alvisopoli; ��All'��Apollo <Venezia>
��Il ��brigliadoro di Francesco Gritti con altre poesie di autori viventi
Venezia : al negozio di libri all'Apollo : dalla Tipografia di Alvisopoli.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002781]
Gritti, Fabio <sec. 18>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
37.[4]: La incertezza materna farsa traduzione inedita di Fabio Gritti
In Venezia [Venezia]1799
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del più alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025857]
Hoffmann, François Benoît <1760-1828>
Gritti, Fabio <sec. 18>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
17.[4]: L'originale farsa del cittadino Hoffmann. Traduzione inedita del cittadino Fabio Gritti
In Venezia [Venezia]1797
Sul front. sotto la data: Secondo della libertà italiana
Fa parte di: Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del più alto favore sui pubblici teatri, cosi italiani, come stranieri; corredata di notizie storico critiche e del Giornale dei teatri di Venezia. Tomo 1 [-61]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025589]